| inviato il 17 Gennaio 2023 ore 20:39
Il 300 2.8 è sempre una bella lente, speriamo non vada troppo oltre i 6-7.000€ alla presentazione. |
| inviato il 17 Gennaio 2023 ore 21:21
“ A prescindere dal fatto che nel 2024 bisognerà vedere se la fotografia esisterà ancora, „ L'hai ripetuto nel 2020 per il 2021, nel 2021 per il 2022, nel 2022 per il 2023. Sono fiducioso. |
| inviato il 17 Gennaio 2023 ore 21:37
“ Il 300 2.8 è sempre una bella lente, speriamo non vada troppo oltre i 6-7.000€ alla presentazione. „ Prevedere il prezzo delle nuove lenti e' sempre difficile, ma 6000 euro mi sembra davvero un tantino ottimistico. Dovessi sparare una cifra, direi 8000 euro, anche considerando che il 400 2.8 costa 10500-11000 euro. |
| inviato il 17 Gennaio 2023 ore 21:41
Come focale l'obiettivo ideale per me ... per il resto fuori completamente dalla mia portata |
| inviato il 17 Gennaio 2023 ore 21:45
Il prezzo? 8.500 - 9.500 Bisogna però vedere se avrà il TC 1.4x integrato |
| inviato il 17 Gennaio 2023 ore 22:00
Chissenefrega, tanto Sony sconta sempre un botto da listino. Mica e' Canon o Nikon |
| inviato il 17 Gennaio 2023 ore 22:25
Evvai con l'intercessione di banjo, dei gruppi di acquisto, di qualche negozio affiliato a 5k lo si porta a casa. |
user236867 | inviato il 17 Gennaio 2023 ore 22:26
“ Il prezzo? 8.500 - 9.500 „ Teoricamente sarà in linea con un eventuale 300 2,8 canon, centesimo più centesimo meno... Anche se non si sa mai.... ultimamente canon con i prezzi sta dando letteralmente i numeri.... Va a finire che sony piazza un colpaccio basso in stile 200-600... “ Bisogna però vedere se avrà il TC 1.4x integrato „ Bisogna vedere cosa farà la concorrenza.... Lo avevo già detto diverse volte, che molto presto le case avrebbero fatto la battaglia sui nuovi 300 2,8... il primo che lo lancia si prende "tutto" ...e non sbagliavo... (raramente sbaglio ... Nonostante per Banjo non ci azzecco mai ) Escluderei che sia Nikon a lanciare per prima un 300 2,8 ( ha già fatto i miracoli con altri teleobiettivi...per riacciuffare la concorrenza) Fuji Olympus Panasonic sono fuori gara in partenza.. Restano canon e sony ..... La prima che lo sforna può concedersi il lusso di decidere se avrà o meno il tc1.4x.. La seconda agirà di conseguenza... Ma potrebbe essere troppo tardi.... È una situazione molto "delicata" per canon.... Se riesce a lanciarlo per prima metterà a segno un duro colpo.... Ma, se tergivesa, e arriva prima sony, magari con un prezzo "aggressivo" e accattivante, è la fine..... |
user236867 | inviato il 17 Gennaio 2023 ore 22:26
Già ora non c'è partita.... Sony dispone di due 70-200,un 35-150, un 70-180,due 70-300, un 70-350, un 50-400, due 100-400, tre teleobiettivi da 600mm economici e validissimi f6,3 ( sigma 150-600 - 60-600, 200-600) un 150-500 tamron, 400 2,8 600 f4 e fra un po' 300 2,8..... Nikon ha un 100-400 da 3k, un 400 4,5 da 4k, un 400 2,8 da 15k e 600 f4 da 16k Canon ha 100-400 f8, 100-500 f7, 1 da 3k e dei fissi RF reciclati a prezzi allucinanti e incomprensibili, e gli f11 che fanno mondo a parte.. A questo vanno aggiunti 15 corpi tutti validi..... Contro i 5 nikon e i 5 canon... Ma di che parliamo.. Anche il fatto di chiudere l'attacco a terzi da parte di nikon e canon ormai è insostenibile..... Di fronte a sony, o a terzi per sony, che ogni giorno sfornano una lente valida... alla lunga poi uno si stufa.... |
| inviato il 17 Gennaio 2023 ore 22:28
Comprata |
| inviato il 17 Gennaio 2023 ore 22:36
Era ora! Spero nel prezzo da umano! |
| inviato il 17 Gennaio 2023 ore 22:52
Sony di solito fa e parla poco, ora fa un annuncio con un anno (almeno) di anticipo. Di sicuro ha avuto i suoi motivi per farlo, e non escludo che sia quello che ha detto qualcuno sopra. Comunque un supertele con tc integrato non lo si fa in due giorni, non e' che aspetti cosa fa l'avversario e poi a piacimento lo metti o meno. Io dubito avranno i tc integrati, anche se, e concordo con Riccardo, fosse per me dovrebbero averli tutti. |
| inviato il 17 Gennaio 2023 ore 23:24
Spettacolo |
| inviato il 17 Gennaio 2023 ore 23:42
“ Già ora non c'è partita.... Sony dispone di due 70-200,un 35-150, un 70-180,due 70-300, un 70-350, un 50-400, due 100-400, tre teleobiettivi da 600mm economici e validissimi f6,3 ( sigma 150-600 - 60-600, 200-600) un 150-500 tamron, 400 2,8 600 f4 e fra un po' 300 2,8..... Nikon ha un 100-400 da 3k, un 400 4,5 da 4k, un 400 2,8 da 15k e 600 f4 da 16k Canon ha 100-400 f8, 100-500 f7, 1 da 3k e dei fissi RF reciclati a prezzi allucinanti e incomprensibili, e gli f11 che fanno mondo a parte.. A questo vanno aggiunti 15 corpi tutti validi..... Contro i 5 nikon e i 5 canon... Ma di che parliamo.. MrGreen Anche il fatto di chiudere l'attacco a terzi da parte di nikon e canon ormai è insostenibile..... Di fronte a sony, o a terzi per sony, che ogni giorno sfornano una lente valida... alla lunga poi uno si stufa.... „ Analisi ineccepibile basata su dati reali ,condivido pero' anche il ragionamento di Maurizio Angelin non e' nelle corde della politica Sony fare questi annunci con cosi largo anticipo , purtroppo e spero proprio di sbagliarmi ci vedo questo messaggio intrinseco ; ok ci sentiamo nel 2024 se tutto va bene, per questo 2023 non vi aspettate niente , niente di quel 150 400 f4 che si diceva e niente del rumors dell altro giorno di un 500 f4 presentato quest anno. Ergo anche per quest anno zero presentazione di tele interessanti , per me il primo che presenta uno zoom professionale di livello sposta le attenzioni sul proprio brand , ipotizziamo Canon presenti davvero un 200 500 f4 le possibilita' offerte da una lente del genere si avvicinano all optimum per il fotografo naturalista considerando la qualita'ormai raggiunta dagli zoom anche di fascia bassa. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |