RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografare con Pioggia







avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2023 ore 18:31

io la mia Pentax, che avevo, ora venduta, l'ho personalmente testata sotto la doccia e non ha avuto il minimo problema.


A proposito di Pentax e tropicalizzazione il manuale della K-1 dice testualmente che sporcizia, fango, sabbia, polvere, liquidi, sale e gas tossici possono provocare seri danni alla fotocamera, che va protetta contro questi agenti esterni. Se l'apparecchio si bagna asciugatelo con cura.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2023 ore 18:56

Ombrello bello grosso, e fazzoletto di carta per asciugare il corpo se prende troppe goccioline. Per la lente frontale paraluce e obiettivo sempre puntato in basso quando non fotografo.
Prendo nota dell'idea del sacchetto di plastica, dovesse capitare pioggia forte e buona luce (d'estate capita) proverò a usarlo.
Aiuta molto anche avere l'insieme fotocamera+ottica che costa meno di 800€, si sta più rilassati. Pioggia o non pioggia l'idea di andarmente in giro con un corredo che se si danneggia o me lo ciulano mi tocca lavorare alcuni mesi per ricomprarmelo non mi sfiora neppure lontanamente. Tanto se le foto che faccio fanno ca**re non è che migliorerebbero con attrezzatura più costosa.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2023 ore 18:57

@Snaporaz la malafede, quella dolce malattiaMrGreen
Guardi pure le mie gallerie, troverà SOLO foto con Pentax corpi e lenti WR. Non solo su wikipedia scrive il primo che passa, anche da altre parti l'attendibilità delle affermazioni valgono il giusto;-)
La salutoSorriso

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2023 ore 19:05

Occhio che la gomma e le plastiche invecchiano: su roba molto vecchia, anche roba a suo tempo buona, ammiraglie, ottiche blasonate, etc, la famigerata "tropicalizzazione" può essere benissimo andata, per dirla coi Siciliani, a buttane.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2023 ore 19:17

io la mia Pentax, che avevo, ora venduta , l'ho personalmente testata sotto la doccia e non ha avuto il minimo problema.

Buono a sapersi: non comprerò mai nulla da te! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2023 ore 19:30

Tanto per dire che sui manuali, come ricorda @Phsystem, le case declinano ogni responsabilità. Nelle schede dei prodotti Pentax vi viene scritto, testualmente, A combination of the K-1 Mark II's 87 sealing parts and the optional D-BG6 Battery Grip's watertight body prevents the intrusion of water and dust into their interior. When an AW- or WR-series lens is mounted,* the K-1 Mark II and its lens forms a remarkable digital imaging system totally resistant to demanding environmental factors.
* AW stands for All Weather (dustproof and weather-resistant construction), while WR stands for Weather Resistant (simplified weather-resistant construction)

fonte: pentaxeu scheda K1 II.

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2023 ore 20:22

https://www.amazon.it/dp/B0894CQ79Z/ref=sspa_mw_detail_2?ie=UTF8&psc=1

Sembra una sciocchezza, ma per scattare da cavalletto…

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2023 ore 20:24

https://www.amazon.it/Demiawaking-Cappello-Portatile-Anti-Pioggia-alla

Invece, a mano libera…;-)

Ovviamente se c'è troppo vento, meglio lasciar perdere!MrGreen

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2023 ore 20:27

https://www.amazon.it/Walimex-Pro-Ombrello-autoportante-imbracatura/dp

Prezzo assurdo, ma questa idea è davvero utile! Infatti, non dover armeggiare con sacchi, sacchetti e coperture ma avere le mani libere e la testa coperta, è l'ideale!;-)

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2023 ore 20:28

Lasciamo perdere i discorsi di chi dice "la macchina è tropicalizzata, ci fotografo sotto il diluvio": costoro non hanno ben capito cosa significa appunto "tropicalizzata": guarnizioni in silicone o in plastica per proteggere le componenti interne dall'umidità e dalla polvere (fonte Wikipedia)
Ho usato molte volte il sacchetto fai da te fotografando sotto il diluvio con flash montato su slitta, anch'esso con sacchetto. L'uso casalingo fa si che un po' di aria passi comunque dentro non creando condensa.


Questo vale SOLO per le macchine che non hanno una certificazione IP ufficiale ovvero la maggior parte in commercio ma non tutte.

Tipo le Olympus hanno una certificazione IP ufficiale con protezione IPX1 e IP53. Quindi con IPX1 vuol dire che la macchina non è protetta dalla polvere ma è protetta dalla caduta di gocce d'acqua equivalenti ad 1 mm di pioggia per 10 minuti, quindi con la classica pioggia leggera e poco consistente le gocce d'acqua non dovrebbero dare problemi.

Quelle con IP53 invece non solo sono quasi sigilliate dalla polvere ma vuol dire che sono protette anche da una pioggia consistente (si parla di 10 litri d'acqua al minuto) per 10 minuti.

E seppur è vero che le prove in laboratorio non rispecchiano al 100 % la realtà, già solo avere queste due certificazioni da una maggior tranquillità quando la si deve usare sotto la pioggia.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2023 ore 20:35

@Peda: riesci a linkare il modello di k-way che utilizzi ?
Grazie mille

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2023 ore 20:35

Ricordo un amico che per fare l'acqua setosa nell'adda non agganciò bene la piastra sul treppiede e la.macchina cadde in una spanna d'acqua (era a filo per cui nessuna botta). L'amico la tirò immediatamente fuori e io gli gridai di spegnerla immediatamente e aspettare un giorno a riaccenderla. Nessun problema di nessun tipo. Ricordo addirittura un video di Damiano Durante che mise la vecchissima reflex E1 sotto l'acqua del rubinetto per toglierle sabbia e salsedine...

EDIT: trovato, intorno al minuto 3:50

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2023 ore 20:37

Diciamo che già che cade in una spanna d'acqua o pozzanghera il rischio che si danneggi è altissimo perchè in quel caso deve essere almeno IPX7 o 8 per non subire danni di nessun tipo.

Poi vabbè le Olympus sono famose per essere indistruttibili (specie le reflex ammiraglie) MrGreen

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2023 ore 20:43

@rhoken è incredibile. Era la M1mkIII nuova fiammante. Ricordo che era agitatissimo e voleva riaccenderla subito perché non resisteva nel dubbio. Non so se sia servito o meno, però ci scatta ancora oggi a distanza di anni.

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2023 ore 20:46

Ne ricordavo un altro:


Eccolo. Se guardi il getto forte proprio sull'attacco!!
E continua ad usarla senza nessun problema

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me