RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Funghi da obiettivo. Da dove vengono?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Funghi da obiettivo. Da dove vengono?





avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 11:50

che è esattamente quello precedente, funziona perfettamente. Se non ce la fai ad aprirlo, hai un problema tu.

No, purtroppo era un problema del loro server: mi appariva la scritta "error" una volta entrati nel loro sito. Stamattina non c'è più e la pagina funziona correttamente, quindi, come avevo sospettato, era un loro problema temporaneo.

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 12:45

Un bell'esperimento è prendere una piastra Petri, passarci un dito e lasciare incubare. Vedrete quanti funghi e batteri crescono. E poi pensate "con quelle mani cambio gli obiettivi eppure sono ancora sani".

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 13:26

Se sul nostro pianeta si estinguessero tutti i funghi sarebbe una catastrofe.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 13:54

Ok, ma qui non si sta parlando di eliminare i funghi. MrGreen Ci macherebbe.
Mi pare che pure nel lievito ci siano alcuni tipi di funghi.
Il mio è un discorso incentrato sui funghi che possono nuocere ad un obiettivo ed in particolare collegati alle loro spore (funghi come porcini, finferli, amanite muscarie... tutti i funghi, da quelli commestibili a quelli velenosi, tanto mica vado a toccarli e men che meno a mangiarli) se li si fotografa da troppo vicino: tra gli obiettivi che posseggo ho un Canon MP-E 65mm.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 14:25

Se devi avere quest'ansia lascia perdere i funghi e fotografa i fiori;-) sperando che i pollini non creino allergie agli obiettiviMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 14:34

Non ho mai avuto notizia che un porcino crescesse in un obiettivo.

ConfusoMrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 16:49

Quello che ricordo di quell'interessante articolo è che per crescere i funghi dovevano couesistere due importanti situazioni: l'ambiente adatto e l'alimentazione adatta per loro. E averle entrambe non è facile. E poi ho capito che non sono contagiosi come si crede.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 17:12

Ok, ma qui non si sta parlando di eliminare i funghi. MrGreen Ci macherebbe.
Mi pare che pure nel lievito ci siano alcuni tipi di funghi.


Chiaro, dicevo solo per dire che praticamente "nuotiamo" nei funghi tutti i giorni, alle volte vanno nelle ottiche e sulle unghie dei piedi.MrGreen

Non ho mai avuto notizia che un porcino crescesse in un obiettivo.


Vendo ottica con dentro i finferli, indistinguibile dal nuovo, astenersi perditempo.Cool

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 18:37

alle volte vanno nelle ottiche e sulle unghie dei piedi.


Non solo ... MrGreen

www.nurse24.it/studenti/patologia/candida-cosa-fare-in-caso-di-infezio


avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 20:20

MrGreenMrGreen

Ho il vago sentore che questa discussione finirà in caz-zeg-gio. MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 20:36

Si .. si .. si ...
Che bello ... che bello.

Tanto è già stato discusso tutto nella vecchia.

Basta rileggerla.

Compreso il mio intervento che spiega la formazione della condensa.



avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 21:07

E ti pareva... MrGreen
Basta che facciate i bravi. ;-)
Non voglio dover bloccare qualcuno/a.

Grazie a tutti per i vostri interventi. Sorriso

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 21:12

Solo per capire, chiedo a chi dice che i funghi sono "contagiosi", perché appaiono sempre in gruppi ottici interni e sigillanti e non sulla superficie esterna della lente frontale o posteriore, che sono quelle più a contatto con l'aria e quindi con altre ottiche "fungine"?

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 21:17

Presumo sia dovuto al fatto che con qualche pompettata sulla lente frontale è sia più facile allontanare le spore ed è la zona che magari viene più spesso pulita. In effetti la cosa incuriosisce anche me: non so se sia questo il motivo o se sia dovuto ad altro.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 21:17

Probabilmente perché la lente anteriore e posteriore in genere vengono pulite, almeno ogni tanto, mentre quelle interne no. Inoltre in quelle interne c'è meno ricambio d'aria quindi anche l'umidutà ristagna di più, infine le spore stanno lì e nessuno le tocca o smuove e quindi sono libere di attecchire e svilupparsi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me