RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nitidezza sigma 100-400 DG DN


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nitidezza sigma 100-400 DG DN





avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2023 ore 17:52


A questo punto, visto che per te sono impastate tutte le foto proposte (le mie le ho tolte visto che erano inutili), ma comunque queste di Tirpiz a me sembrano ottime (ovviamente aprendole e ingrandendo), ti chiedo innanzitutto di farci vedere tu delle tue foto a grande distanza senza l'impastamento di cui parli, oppure altre fatte anche da altri con altro obiettivo analogo che ritieni superiore, senza questo impastamento, così capiamo il riferimento. Certo un po' diverse da queste prove, a pochi metri, sottoesposte come ti è già stato detto, comunque poco significative del comportamento di un'ottica da paesaggio che deve rendere bene in esterni e a distanze molto maggiori


Non ho detto che sono tutte impastate per me, ho semplicemente detto, che anche su foto nettamente superiori a quelle da me proposte trovo questa tendenza ad impastare leggermente il microcontrasto sui mezzi toni.
Postare foto fatte a 24mp e confrontarle con foto fatte a 43mp è totalmente inutile, le altre foto che ho della rIII sono realizzate con il 24-105 a 105mm il massimo che ho, ma se può essere utile le posto tranquillamente.
Sony a7 + 70-200 200mm f11



Sony a7 + 70-200 - 200mm f11



Sony a7rIII + 24-105 - 105mm f11



Sony a7rIII + 24-105 - 105mm f8




Le foto che ho selezionato sono foto con distanze ben maggiori rispetto alle foto che ho postato con il Sigma.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2023 ore 18:20

Lorenzo, pur con i limiti di scatto che ti sono già stati detti da GL, Leone Giuliano e Rossoduc, negli ultimi 4 scatti postati non vedo più grossi problemi, neanche alle focali più lunghe (300 e 400)

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2023 ore 18:25

Postare foto fatte a 24mp e confrontarle con foto fatte a 43mp è totalmente inutile, le altre foto che ho della rIII sono realizzate con il 24-105 a 105mm il massimo che ho, ma se può essere utile le posto tranquillamente.
Sony a7 + 70-200 200mm f11


Impossibile paragonare foto realizzate in tempi e contesti diversi, per dirimere la questione dovresti fare una serie di scatti con le varie ottiche nel medesimo contesto e con la medesima fotocamera.

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2023 ore 18:42

Impossibile paragonare foto realizzate in tempi e contesti diversi, per dirimere la questione dovresti fare una serie di scatti con le varie ottiche nel medesimo contesto e con la medesima fotocamera.


Questo lo so benissimo, mi è stato chiesto di portare esempi di cosa intendo io di foto senza impastamento e li ho postati, per quanto imparagonabili siano, visto che sono situazioni diverse

user236867
avatar
inviato il 13 Gennaio 2023 ore 19:02

Ma.... Ma....
Nelle foto alla banconota /carte ( che ti avevo infatti suggerito di fare) si vede una qualità ottica fantastica, dal centro ai bordi....
A 400mm al centro e nelle zone intermedie è una lama pazzesca, si leggono alla perfezione i dettagli microscopici e le scritte all'interno della banconota, e i peli sopra le carte mega definiti.... Ai bordi estremi si nota un leggero impastamento a 400mm dovuto forse alla ridotta profondità di campo più che alla qualità ottica....
Quindi altro ché lamentarsi....
Anzi, devi ritenerti fortunato, sei in possesso di una copia molto ben riuscita, una delle migliori

Allora ho fatto delle prove ma soprattutto ho pulito la lente. Devo ammettere che ho trovato una patina strana sull'elemento posteriore, che sospetto fosse presente sin da quando mi è arrivato e non ci avevo mai fatto caso. Non so se era appannamento o cos'altro, fatto sta che mi ha richiesto circa 15 minuti di pazienza tra panni in microfibra e alcool isopropilico per rimuoverla tutta perfettamente

Ecco.....
Quindi occhio per le prossime volte MrGreen
Prima di definire cessi bidoni o fondi di bottiglia delle lenti così alla cacchio pensateci due o tre volte MrGreen
Vale anche per Merlino... Se la tua copia pensi che non vada bene, dopo aver controllato che sia tutto a posto, vedi di contattare l'assistenza, o piuttosto dalla indietro e prendine una nuova... Se non ti serve un ottimo af, ripiega pure sulla più economica versione 100-400 C per canon con mc11, che otticamente è addirittura superiore alla versione sony che già è una lama ( come si evince dalle foto)

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2023 ore 20:04

Ecco.....
Quindi occhio per le prossime volte MrGreen

Beh chiedo venia se non sono andato a pensare che un'ottica nuova di pacco potesse avere una patina oleosa non ben definita sulla lente posteriore. Però mea culpa, visto il precedente modello di 100-400 che mi era arrivato con l'elettronica totalmente non funzionante (basta che cerchi il mio topic di qualche mese fa), dovevo pensarci.

Comunque, ammetto che non sono del tutto soddisfatto della qualità ottica, un conto è vedere le foto downscalate sul web,un conto è vedere il raw a pc in full res. Ammetto che i risultati che si vede dalle foto postate sono nettamente migliori dai file che vedo su camera raw, andrebbero viste insieme sullo stesso monitor con la stessa risoluzione ecc...
Io ad esempio, noto una buonissima nitidezza sulle due foto a 100 e 200mm già da i 300mm comincio a notare qualche problemino subito dopo il centro frame, non è un discorso di profondità di campo ma tanto di morbidezza, lo apprezzo molto sia sulle scritte a sinistra della banconota che su quelle a destra della banconota.
Quindi per quanto mi riguarda, l'obiettivo è sicuramente migliore di quanto pensassi, ma comunque qualche problemino lo ha. Morale della favola, sono felice che sia così, ma oggettivamente parlando è un obiettivo che va benissimo per le foto pubblicate sul web ma potrebbe non essere all'altezza se si va a fare grandi stampe o si ha bisogno di una qualità molto elevata.
Comunque rimango in attesa di poterlo testare a dovere sul campo, e vedere come effettivamente si comporta in situazioni di utilizzo reale e non sulle foto fatte a carte e banconote. Ben lieto di potermi ricrede e autosmentire su quanto detto da me precedentemente.

user236867
avatar
inviato il 13 Gennaio 2023 ore 21:28

Può darsi che avevi fatto un cambio di lente, magari avevi la lente in una sacca nello zaino o nella macchina e quando l''hai tirata fuori e montata all' aperto ti si è appannata la parte posteriore..
È successo anche a me, me ne sono accorto subito perché le foto erano orribili tutte appannate, ma siccome si trattava di una lente da 7k non ho minimamente pensato che potesse avere dei problemi, ho controllato le lenti e ho visto subito che erano appannate e le ho pulite....

Comunque per toglierti ogni dubbio fai il test della banconota anche col Sony 70-200 a 100mm e 200mm, apri i raw convertirli in Jpeg senza toccare nulla, così poi non hai più dubbi

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2023 ore 21:36

A me non pareva condensa, anche perchè ho dovuto pulire con l'isopropilico perchè lasciava un alone bello importante e persistente, ora dovrei aver risolto ma gli angoli mi hanno fatto dannare, specialmente su questa lente che ha la lente posteriore molto interna.
Lo avrei giá fatto il test se solo avessi ancora il 70-200.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 5:53

Alla fine cos'hai fatto con il Sigma? Venduto? Aggiornato ? Io aspetto il momento buono per sbolognare via sto scafandro

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 2:28

No, il sigma è ancora in corredo per quello che lo uso mi accontento, ma comunque non mi dispiace

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 8:26

Ma infatti non è per niente male alla fine per quello che costa, io lo uso con la Sigma SDQ H col Foveon e si rivela cmq all'altezza, se fosse scarsa come nitidezza l'avrei già cestinata da mò..

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 8:43

Io a suo tempo lo venduto e mi sono preso il tamron 70-180mm 2.8, sono consapevole che si tratta di una lente totalmente diversa, ma è anche vero che con la a7riv posso croppare un bel po'. Come af e nitidezza gioca un'altro campionatoMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 22:27

È una lente da 6 come voto e sono anche gentile Sorriso la tengo perché non voglio e non posso al momento spendere cifre importanti per un altra altrimenti l'avrei venduto da un pezzo..

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 22:52

Bhe non e' il Gm ma Comunque per quello che costa non lo trovo cosi' male Su A7RV senza post

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4602618https://www.juzaphoto.com
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4602903
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4602629


avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 23:01

Si Marcello, ma NON cogli "il" difetto: costa POCO!!!MrGreenGL

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me