| inviato il 09 Gennaio 2023 ore 11:33
Raffaele mistero non è perché le misurazioni strumentali sono oggettive e incontestabili però compratelo ma compratevi anche il 16-55 e il 17-70 e poi mi dite o fateveli prestare dal negozio, noleggiateli. Io ai tempi li avevo comprati tutti tranne il 17-70 cui non avevo pensato o forse non c'era ancora per fuji. Io lo paghi mi pare 650 la prima copia di cui feci il reso dopo essere stato ad Atene e 450 la seconda da kit anche questa restituita È un peccato perché di pregi l'ottica ne ha: bei colori, ottimo af, ottimo stabilizzatore, abbastanza compatta e leggera |
user148470 | inviato il 09 Gennaio 2023 ore 11:37
Raf ma che te ridi...avevo preso anche la H1 nuova a prezzo pieno e quindi? si vede che posso. Masti, le ho provate tutte...comunque in montagna con buona luce sempre F8. Vero che i soggetti tendo a non piazzarli al centro del fotogramma, però dai, a tutto c'è un limite. |
user148470 | inviato il 09 Gennaio 2023 ore 11:40
Più o meno le foto vengono fuori come l'avatar di MaurizioXP |
| inviato il 09 Gennaio 2023 ore 11:44
siete tremendi comunque dovrò decidermi ..in ballo c'è il 16-55 |
| inviato il 09 Gennaio 2023 ore 11:49
“ Raffaele mistero non è perché le misurazioni strumentali sono oggettive e incontestabili però compratelo ma compratevi anche il 16-55 e il 17-70 e poi mi dite o fateveli prestare dal negozio, noleggiateli. „ ciao Maurizio... mi è capitato di leggere un mese fa un confronto tra Tamron e Sigma , se più tardi riesco a trovarlo giro il link quissù. “ Raf ma che te ridi...avevo preso anche la H1 nuova a prezzo pieno e quindi? si vede che posso. „ Ciao Luca non ridevo per te, mi ha fatto ridere Masti |
| inviato il 09 Gennaio 2023 ore 12:09
No si riferisce a me tranquillo Raffaele ... Di soldi ne avrai....forse.... ma senso degli affari -1 ! |
| inviato il 09 Gennaio 2023 ore 12:19
Raffaele72, il 16-55 è un altro mondo rispetto al 16-80 prendi quello se puoi. Se hai un corpo non stabilizzato o vuoi una ottica più leggera prendi il tamron 17-70 . |
| inviato il 09 Gennaio 2023 ore 12:44
“ ma si vede che vogliono fare di tutto pur di vendere la X-T5. „ Oppure devono smaltire le scorte di 16-80 a magazzino... |
| inviato il 09 Gennaio 2023 ore 13:03
Non sarebbe un bel lancio di un prodotto nuovo se l'obiettivo fosse castrante. Evidentemente non è così . Anche nikon vende in kit il 24/120 che non è il massimo ma sicuramente non castra il sensore. Anche olympus e Panasonic danno in kit obiettivi non pro. Si può sempre scegliere un altro obiettivo più in linea con le diverse esigenze |
user148470 | inviato il 09 Gennaio 2023 ore 13:20
Infatti, non mi riferivo al buon Raf ma all'altro. Si sta parlando di altro e a te non deve interessare quanto lo ho pagato né fare ironia (ma vedo che continui a farla) visto che non ci conosciamo. Lo ho acquistato in negozio a Bz con garanzia Italia, potevo spendere meno? sì sicuramente. ma se non lo ho fatto saprò io il perchè. Il fatto è che il prezzo di lancio era di quasi 800 euro e mi aspettavo altre prestazioni per questa fascia di prezzo. Copia sfortunata? forse. “ Evidentemente non è così „ Gfirmani, evidentemente guarda la recensione di Juza sul nuovo 18-120mm... |
| inviato il 09 Gennaio 2023 ore 13:35
Gfirmani il nuovo 24-120 f4 nikon è eccellente, perfettamente adeguato ai 45mpx della z7. olympus l'ammiraglia la vende solo con le ottiche pro in kit una volta lo faceva anche fuji Secondo me xt5 e xh2 le danno col 16-80 perché questo anno di fatti lo svendono per solo 150 euro oltre al 18-55.. col 16-55 costerebbe tropp9 |
| inviato il 09 Gennaio 2023 ore 13:36
Vabè ma le ottiche "affare" usate....per definizione se sono usate vuol dire che qualcuno prima le aveva comprate nuove, ad un prezzo vicino a quello di listino....o no ? |
| inviato il 09 Gennaio 2023 ore 13:38
Da proprietario di una buona copia del 16-80 ho seguito la discussione per capire se avesse un senso per le mie necessità di utilizzo indirizzarmi ad acquistare un 16-55 , e finalmente sabato , grazie alla cortesia di un amico ho potuto provarlo , ovvio che la solidità dell'oggetto e un F 2.8 costante lo rendono certamente appetibile , neppure le dimensioni mi hanno impressionato , ma in tutta onesta , per gli scatti che mi capita di fare , non sono riuscito ad apprezzarne la differenza ..... per le mie scarse esigenze continuerò con l'uso proficuo del 16-80 . Segnalo comunque per chiunque fosse interessato che fino al 23 di gennaio continua il cashback sul 16-55 che nuovo di pacca , se non esaurito , può essere portato a casa con più o meno 800 euro . |
| inviato il 09 Gennaio 2023 ore 13:59
La recensione del 18/120 che c'azzecca? Giudicate un obiettivo nato per il video come se fosse per la fotografia? Se mi interessasse l'andrei anche a leggere, ma bisogna saperle distinguere le cose che devono soddisfare delle esigenze specifiche. Se così non fosse, farebbero tutti obiettivi eccellenti e costosi, benché potrebbero servire a pochi. Questa ricerca della perfezione la trovo deleteria laddove non serve. Che costino troppo anche questo prodotti commerciali posso essere d'accordo. Per questo proponevo soluzioni economiche differenti (sullo stesso oggetto fa sempre piacere risparmiare il 50% e sul prezzo che pago rapporto il prodotto, se quello di listino pare eccessivo) |
| inviato il 09 Gennaio 2023 ore 14:15
Che poi non è nemmeno vero che le xt una volta fossero venduto solo con i pro, anzi, il 16-55 non è mai stato venduto in kit con la xt, che invece sono state sempre commercializzate ( almeno in Europa Occidentale), con il 18-55 prima e da qualche anno in alternativa con il 16/80. Anch'io quando acquistai la prima t3 a fine 2018, dovetti comprare il 16/55 separatamente. Il 16-55 è adatto a chi fa cerimonie, senza grip sulla t3 l'ho trovato scomodo, troppo sbilanciato in avanti se usato per più di qualche scatto. Li ho avuti entrambi ed ho apprezzato maggiormente il 16/80, ma preciso che non mi dedico all'osservazione degli angoli al 100%. Non mi interessa. Con questo non voglio e non posso escludere che qualcuno abbia beccato, usati o nuovi, esemplari con qualche problema eh. Meglio specificare. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |