RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ancora sulla qualità del micro 4/3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ancora sulla qualità del micro 4/3





avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 23:27

@cantidelcaos Per me hanno poco senso questo cataloghi accomunati dall'attrezzatura piuttosto che da un contenuto. Che si vuole dimostrare? Che un'attrezzatura può funzionare? Lo sapevamo

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 0:12

Se il micro 4/3 avesse un rapporto 3/2 forse sarebbe il mio sistema, ma alla fine non lo riesco a gradire sopra altri sistemi.

Per la cronaca ho il sistema dagli albori Panasonic: G1, G2, G3, G6, Gx80 e G100, poi Olympus E-P1, E-PM1, E-PL5, E-M5, E-M10 mark iii: sono piccole usate si svalutato troppo e mi costa poco metterle in un cassetto.

Ho preferito all'inizio Panasonic per i video anche se non li faccio.

Come ottiche ho Panasonic 7-14 f 4, 12-35 f 2,8, 35-100 f 2,8, 100-300 serie 1, 14-140 f 3,5-56 , 14 f 2,4, 15 f1,7, 20 f 1,7 poi Olympus 17 mm f 2,8, 45 f1,8 e 60 mm 2,8 macro e altri zoom 14-42 40-150.

Probabilmente ho dimenticato qualcosa...

Ho montato anche ottiche Sigma Art per Canon con un adattayore AF o Canon come il 50 mm f 1,4 il 100 mm f2 e il 200 f 2,8.

Insomma sono credo ben corredato.
Non ho investito nelle ultime uscite sempre più care ma anche sempre più grandi perchè è per me un corredo "leggero".

Uso il corredo durante i viaggi affiancando ad altro, alla fine del viaggio scegliendo le foto mi rendo conto che quelle che seleziono del sistema micro 4/3 son in percentuale di meno.

Con il micro 4/3 ci fai di tutto, ma un vero feeling per me non è mai scattato.





avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 0:31

Da poco più di un mese, ho trovato l'accoppiata ideale per il mio genere fotografico (reportage familiare).
OM-1 + 20mm f1.4, compattezza, velocità e feeling di scatto ai massimi livelli.


E' proprio la compattezza che secondo me dovrebbe essere ancora più spinta nel sistema m4/3 perchè ci sia un effettivo vantaggio rispetto ad un FF, sempre che si scelgano le ottiche opportune per il formato maggiore.

bit.ly/3VCWyuS

Il sistema FF è più piccolo (senza paraluce) e leggero (anche se di pochissimo), ed il Sigma è costruito molto bene.

avatarsupporter
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 1:57

Il M43 logora chi non ce l'ha MrGreen
Buon anno :-P

avatarsupporter
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 5:35

Qualcosa di simile esiste sul Full Frame, ed è il nuovissimo Sigma 90mm f2.8 serie C.


Ammirabile la compattezza del Sigma, ma è comunque più grande e soprattutto pesa 295g vs 116...quindi molto poco comparabile...

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 7:51

MrGreenMrGreenMrGreen

bit.ly/3Z04MAk

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 9:12

Ammirabile la compattezza del Sigma, ma è comunque più grande e soprattutto pesa 295g vs 116...quindi molto poco comparabile...


Con il Samyang 75mm f/1.8 risparmi ancora un po' di peso; c'è sempre differenza se confronti solo gli obiettivi, ma se confronti fotocamera + obiettivo la differenza in percentuale cala.

Comunque in generale mi sembra che il vantaggio ci sia solo con obiettivi poco luminosi o con i tele.




bit.ly/3Z04MAk


Sul rapporto prestazioni/dimensioni non si discute......ma a che prezzo, se si vogliono avere almeno tre fissi.

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 9:18

Io ho usato per qualche anno questo sistema - GH4 e G9 con diverse ottiche, affiancandolo al full frame per fare i video che con la reflex classica era un macello, e certo è impagabile portarsi dietro tutte le focali in uno zainetto!
Però alla fine con la Sony a73 con cui potevo fare i video sono tornato al full frame abbandonandolo.
Mi dispiace un po' ma non lo rimpiango, di fatto i file che mi uscivano non mi soddisfacevano mai completamente.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 9:46

@Rolubich: certo se invece di un obiettivo Sony GM, di un Canon RF o di un Leica L si comprano obiettivi come i samyang il risparmio in termini di peso e dimensioni c'è, ma la qualità??
avere un sistema FF e lesinare sulla qualità degli obiettivi è, a mio avviso, davvero un controsenso...purtroppo gli obiettivi di qualità e luminosi (da 1.2 a 2.8) - eccezion fatta per i leica M, pesano e hanno dimensioni maggiori degli equivalenti M43.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 9:53

@Rolubich: certo se invece di un obiettivo Sony GM, di un Canon RF o di un Leica L si comprano obiettivi come i samyang il risparmio in termini di peso e dimensioni c'è, ma la qualità??
avere un sistema FF e lesinare sulla qualità degli obiettivi è, a mio avviso, davvero un controsenso...purtroppo gli obiettivi di qualità e luminosi (da 1.2 a 2.8) - eccezion fatta per i leica M, pesano e hanno dimensioni maggiori degli equivalenti M43.


I Sigma ed i Samyang nominati non sono assolutamente di bassa qualità, sono solo non luminosissimi; ma se si considera l'equivalenza con il formato m4/3 sono dei superluminosi e pesano spesso meno.


avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 10:06

mi pare che il samyang citato non sia weather-sealed e che ai bordi non sia eccezionale. però mi fido di quanto dici.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 10:09

Ogni sistema hai suoi pro e contro
Ognuno può scegliere quello più idoneo alle sue esigenze

ma allora...allora perchè invece di godervi quello che avete scelto dovete aprire noiosissime, uggiose, banali, fritte e rifritte discussioni su quanto siete stati ganzi a fare quella scelta ????
Mica leggo la stessa cosa delle Dx per esempio.

Senza voler dar ragione alla psicologia ( che non amo per niente ) sembra il voler esorcizzare un complesso di inferiorità che non ha senso di esistere se sono vere le prime due righe.

Fate un buon anno e fate tante fotografie

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 10:10

G9 è la miglior m43 (costo-prestazioni). Spero che Panasonic lanci una mark 2 della G9.
Per me il m43 è il sistema camaleontico: è sia il sistema complementare ai formati più grandi (e qui l'anima delle lenti 1.8 e zoom tele sono una manna), ma è anche un'offerta per avere un unico sistema professionale (e qui i prime pro sono una vera manna).
Ad oggi le mie lenti preferite rimangono:
15 1.7 panaleica; 10-25 1.7 panaleica; 45 1.2 zuiko e 75 1.8 zuiko; 40-150 2.8

Mi rimangono solo due pallini: avere una Pen-F ed una Leica Monochrom (M10, ma questa è un'altra storia)…

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 10:13

Senza voler dar ragione alla psicologia ( che non amo per niente ) sembra il voler esorcizzare un complesso di inferiorità che non ha senso di esistere se sono vere le prime due righe.
Oltre al probabile senso di inferiorità, molte voltesi scrivono post di questo genere semplicemente per giustificarsi e cercare convinzioni per l'acquisto che si è fatto. Ma molte volte è anche un semplice chiacchierare di argomentazioni che appassionano, come per tanti sport

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 10:16

Gaga la terza Cool
Klasse come ti capisco....MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me