| inviato il 31 Dicembre 2022 ore 12:57
A vite da 77mm giusto come l'obiettivo o meglio magari da 82? Avendo 5mm in più di agio |
| inviato il 31 Dicembre 2022 ore 13:03
Al limite occhio con gli adattatori per filtri, se c'è una cosa debole per gli urti son proprio quelli, una botta oltre misura e rimangono uniti a vita. le lastre solitamente si usano come Gnd, ( o dove non è possibile montare la vite per sporgenza della frontale )se solo Nd il circolare di marca va più che bene. |
| inviato il 31 Dicembre 2022 ore 13:33
Grazie SaroGrey...Allora circolare sia...quindi è meglio se siano da 77 giusti invece che più grossi? |
| inviato il 31 Dicembre 2022 ore 18:24
“ Grazie SaroGrey...Allora circolare sia...quindi è meglio se siano da 77 giusti invece che più grossi? „ Se non hai già o in previsione future diametri maggiori resta sul nominale di quelli in tuo possesso, Ho pure io qualche adattatore, presi però solamente perché già in possesso di filtri ND da 77 costosi e per poterli alla bisogna montarli ( di rado ) su vetri di diametro minore, per i Gnd presi un paio di lastre Nisi e il V5......confesso che dopo i primi entusiasmi li ho usati veramente poco, li tengo proprio per non svenderli ma mi sa che usciranno poco. |
| inviato il 31 Dicembre 2022 ore 18:38
Io per un bel po' di tempo credo che il 77 sarà il diametro maggiore che avrò allora procedo alla ricerca ormai ristretta dei filtri giusti |
| inviato il 31 Dicembre 2022 ore 21:19
O ti spenni con i Nisi oppure ci sarebbero i kit da tre filtri Hoya, medio/buoni, non prendere sotto bicchieri cinesoni. |
| inviato il 31 Dicembre 2022 ore 21:55
Ho trovato degli haida da 82mm su rce |
| inviato il 02 Gennaio 2023 ore 14:57
Innanzitutto grazie e buon anno a tutti, orami la solita routine è riniziata (almeno per me) comunque, volevo chiedervi solamente un altra cosa prima di procedere all'acquisto... polarizzatore si o no? Parlo sempre di tokina 11-16 diametro 77mm. Grazie |
| inviato il 02 Gennaio 2023 ore 15:16
Se fai paesaggio il CPL é indispensabile a prescindere dalla focale che utilizzi. Il CPL deve essere di buona qualitá quindi ti sconsiglio vivamente di andare a risparmio per questo filtro. Io mi trovo molto bene con i Kase magnetici, ci sono anche kit entry level che hanno un buonissimo rapporto qualitá prezzo, prova a dare un occhiata ai “Kase Wolverine”. Altri filtri che ho provato e che non mi hanno per niente deluso sono i K&F. Li ho confrontati anche con altri filtri di fascia piú alta e ne escono piú che dignitosamente, anche il loro CPL magnetico a dispetto di quanto ne dicano nelle recensioni in realtá fa dignitosamente il suo dovere. Quest'ultimi però conviene acquistarli solo ed esclusivamente sul loro sito è solo ed esclusivamente se ci sono super sconti applicati che escono periodicamente. Acquistai un kit magnetico con un nd1000 un CPL e un UV a 60 euro ss incluse e a questo prezzo per come performano sono quasi regalati, il CPL utilizzato con soddisfazione durante il fogliate di quest'anno. Ho avuto anche modo di confrontarlo sia con il Kase che con il Nisi polarizza leggermente meno ma al fine ultimo é ininfluente. |
| inviato il 02 Gennaio 2023 ore 15:32
Grazie mille Lorenzo, perché ho letto qui sul forum che con gli ultrà grandangolari "da problemi" e quindi ero dubbioso ancora...di k&f ho trovato quelli a lastra con cpl circolare... |
| inviato il 02 Gennaio 2023 ore 15:38
Sono circa 17mm equivalenti su FF, i filtri puoi montarli tranquillamente senza troppe paranoie, sicuramente qualcuno un minimo di vignettatura nei margini estremi te la tira fuori, ma niente di irrisolvibile con mezzo click in PP, quasi sicuramente giá risolto quando vai ad attivare la correzione profilo lente che ti stretcha leggermente l'immagine. Poi se hai possibilitá di prenderti un holder tanto meglio, ma se lo prendi al fine ultimo di avere 0 vignettatura sappi che devi quasi necessariamente prendere un holder per lastre da 150mm che costano decisamente molto. |
| inviato il 02 Gennaio 2023 ore 15:42
Ho trovato un offerta con 2 lastre da 100x100, holder e polarizzatore della k&f altrimenti haida pro2 (non slim) a vite con cpl e UV Hoya...il prezzo più o meno è simile |
| inviato il 02 Gennaio 2023 ore 15:43
Ora con il 18-55 sto usando Hoya per UV, cpl e nd8, e mi trovo benissimo, il peccato è che sono da 58 |
| inviato il 02 Gennaio 2023 ore 15:43
E sto usando apsc...ancora non ho fatto il grande passo a ff |
| inviato il 02 Gennaio 2023 ore 20:28
E niente, alla fine ho comprato su RCE un kit da 82mm con UV e CPL Hoya pro Digital e 3 filtri nd (8/64/1000) a vite...ora aspetto con ansia l'arrivo Grazie a tutti coloro che hanno risposto alle mie innumerevoli domande, siete grandi!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |