RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

riflessione su recensori e youtubers


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » riflessione su recensori e youtubers





avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2022 ore 20:17

...... 90 secondi di allegria!

user204233
avatar
inviato il 29 Dicembre 2022 ore 20:18

Appunto, perchè non è bravo.

Poi magari non punta alle views, non so chi sia, magari ha uno studio a Canicattì, in Molise o non so dove e trova cliente "fisici" così (FB, IG ecc.).

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 0:36

A me Montemagno urta i nervi ,sembra Gesù cristo quando parla ,per carità bravo e con una bella parlantina ma non lo sopporto

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 3:22

A me Montemagno urta i nervi ,sembra Gesù cristo quando parla ,per carità bravo e con una bella parlantina ma non lo sopporto


Ho lavorato per una dozzina d'anni come consulente di innovazione, certe cose che diceva erano ben risapute nell'ambiente, ma ogni tanto le trovavo interessanti.
Poi ho avuto modo di incontrarlo di persona, ho visto come si è comportato dal vivo con me e con un mio amico, e smesso totalmente di seguirlo.

Su youtube io praticamente ci vivo, mi vedo/ascolto parecchie ore di video ogni giorno. Di gente in gamba e non prezzolata ce n'è, e sono parecchi (non parlo del mondo foto, parlo in generale). Basta saperli cercare.
Tra gli italiani, per esempio, i due di Prodigeek sono bravissimi. Novalectio fa contenuti di qualità elevatissima. Barbascura X è un altro di livello altissimo, Pubble idem (anche se si va più sulle opinioni personali). E tanti altri.

Sul versante internazionale, la community che segue Tesla è una delle migliori - se non la migliore - al mondo, per qualità dei contenuti, approfondimenti, e costanza nel proporli. E sono pagati tramite gli iscritti ai loro canali patreon, o alla monetizzazione di YouTube, non dalle aziende. Se hanno uno sponsor (che non è mai Tesla, ovviamente) fanno quello che fanno tutti: ne parlano durante i video, nello spazio apposito, in modo trasparente.
Per poter beneficiare al massimo della qualità dei contenuti youtube chiaramente bisogna sapere bene l'inglese, altrimenti uno resta limitato ai nostri confini (ed è un male, perché si perde un sacco di cose).

Forse è il mondo dell'attrezzatura fotografica e di consumo in generale a prestarsi al generare lanzichenecchi… ma per esperienza personale o lo fanno con serietà e trasparenza, oppure perdono gran parte dei follower che hanno, insieme alla loro credibilità.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 6:35

Poi ho avuto modo di incontrarlo di persona, ho visto come si è comportato dal vivo con me e con un mio amico, e smesso totalmente di seguirlo.

Come mai che è successo?

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 9:23

Bravi e non bravi, ma non è questo il punto. Perché fanno i video? Chi li sponsorizza? Che interessi hanno? Quanto sono credibili?

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 9:29

Poi ho avuto modo di incontrarlo di persona, ho visto come si è comportato dal vivo con me e con un mio amico, e smesso totalmente di seguirlo.

Come mai che è successo?


niente di che, la solita storia: ti capita di vedere comportamenti diversi rispetto a quelli che presentano nei loro video.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 9:36

Recensori e influencer sono da prendere con le ''pinze'', loro prendono soldi e se ne fregano se il prodotto è buono o meno.MrGreen


avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 9:45

Bravi e non bravi, ma non è questo il punto. Perché fanno i video? Chi li sponsorizza? Che interessi hanno? Quanto sono credibili?


il punto è anche quello. Per me uno bravo non è il mercenario di turno, è uno che sa fare bene il suo lavoro, e ha meno bias possibili.

Lo youtuber fotografico (non fotografo) di turno che osanna un marchio finché a un certo punto non ne osanna un altro, ex abrupto, senza motivi veri se non quelli probabilmente di sponsorizzazioni varie, secondo me non è credibile. Sarà bravissimo a confezionare video, ma perde la faccia.

Sul perché fanno video, le motivazioni possono essere le più disparate, visto che ci sono milioni di youtuber e quello che vale per uno non vale per un altro.
Alcuni lo fanno per passione, ed è diventato il loro lavoro. Fino addirittura a portarli intorno alla Luna (letteralmente!) come il già citato in un'altra discussione, Tim Dodd: www.youtube.com/@EverydayAstronaut
Altri lo faranno perché magari sono narcisisti, chi lo sa.

Sul chi li sponsorizza, come ho detto in alcuni casi è chiarissimo. Barbascura X è sponsorizzato di solito da NordVPN, c'è la pubblicità all'inizio di ogni suo video, e nella descrizione. Synergo anche. Prodigeek da Whokeys.
In questi casi non solo non c'è nulla di male, anzi, direi che è d'obbligo. Come campano, altrimenti? Alcune modalità di esposizione tendono a far perdere la monetizzazione di youtube, per cui in qualche modo devono guadagnare. E, onestamente, se un biologo o un videomaker mi fa la pubblicità di una vpn non mi preoccupo. Se un canale youtube fotografico dovesse fare la pubblicità di un brand di macchine fotografiche, invece, non sarebbe etico. E non funzionerebbe nemmeno bene.

Sulla credibilità, anche qui dipende da canale a canale. Alcuni sono eccezionali, altri sono spazzatura. Ma diciamo che normalmente te ne accorgi in fretta. Non è così per tutti gli ambiti?

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 9:48

Perbo, Ok sul fatto che conoscere l'inglese aiuta ed amplia enormemente le possibilità.
E posso pure credere che chi opera in altri paesi sia un pò più serio, ma non è che le sponsorizzazioni scompaiono appena varcata la frontiera.
Ne abbiamo di esempi in tal senso, e seppure perdono follower intanto ti hanno infinocchiato per un bel periodo. E chi mi dice chi sarà il prossimo a perdere la faccia? Perché di video "discutibili" ne vengono postati anche qui ogni giorno.

Io prendo tutto con le pinze, sarò pessimista ma meglio così. Poi è scontato che non basta un video su youtube per farmi sborsare qualche centinaio di euro. Io poi quasi mai compro al day one e mi prendo il tempo di valutare.

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 9:55

vi focalizzate su chi paga per fare apparire i prodotti in video, ma vi perdete il pezzo fondamentale: qualunque video anche orrendo che parla di attrezzatura [in qualunque campo] farà molte più visualizzazioni di un video, tipo, di Tatiana Hopper che fa solo "cultura" (che brutto termine, mettetene uno migliore che questo non si può vedere ma non ho voglia di lavorarci su) e niente altro.

Moltissimi quindi non fanno altro che girare e cambiare in continuazione materiale magari anche pagandoselo solo per avere qualcosa di cui parlare e roba da pubblicare, meglio se inserendosi in un trend.
Non sempre sono "prezzolati", molti semplicemente devono mettere in piedi contenuti e non sanno che altro fare se non quello.
(mica solo con materiale fotografico: negli ultimi tre anni chiunque avesse un canale doveva per forza farci vedere il proprio tentativo di massacrare un van qualunque per provare a dormirci dentro. Mica li pagavano, ma il contenuto faceva engagement e così avevano una serie di qualche puntata da pubblicare)

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 10:09

Perbo, Ok sul fatto che conoscere l'inglese aiuta ed amplia enormemente le possibilità.
E posso pure credere che chi opera in altri paesi sia un pò più serio, ma non è che le sponsorizzazioni scompaiono appena varcata la frontiera.
Ne abbiamo di esempi in tal senso, e seppure perdono follower intanto ti hanno infinocchiato per un bel periodo. E chi mi dice chi sarà il prossimo a perdere la faccia? Perché di video "discutibili" ne vengono postati anche qui ogni giorno.

Io prendo tutto con le pinze, sarò pessimista ma meglio così. Poi è scontato che non basta un video su youtube per farmi sborsare qualche centinaio di euro. Io poi quasi mai compro al day one e mi prendo il tempo di valutare.


infatti la maggior parte di quelli che ho citato io non sono recensori di attrezzatura, sono creatori di contenuti. Chi spiega la storia, chi l'attualità, chi l'esplorazione spaziale, chi la biologia.
i due di Prodigeek parlano di prodotti hw (per pc) e sono incredibilmente equilibrati: se nvidia o intel o amd o vattelapesca fanno qualche passo falso, loro lo dicono chiaramente e lo sottolineano.
Ovviamente te ne devi un po' intendere per valutare: dovessi guardare dei recensori di chitarre (sparo a caso un argomento di cui non so nulla), ci metterei parecchio per capire chi è serio e chi no, probabilmente.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 10:13

Sinceramente non riesco più a guardare video di recensori, opinionisti e compagnia bella.
Lo so che generalizzare non è bello, ma è inutile, è più forte di me: tento e poi pianto lì.

Preferisco, e di molto, una recensione scritta, con foto del prodotto e motivazioni varie, con i pro e soprattutto i contro, possibilmente evidenziati dopo una certa quantità di tempo spesa con il prodotto, usandolo. E anche qua si fa una certa pesante selezione dei contenuti, di chi scrive, di come scrive.

Degli youtubers non amo quando la tirano troppo lunga, quando parlano lentamente, quando per parlare di un concetto partono dagli assiro/babilonesi, con 25/30 minuti di video per esporre le loro motivazioni, spesso assai personali ed opinabili, ma che vengono ammannite come verità assolute. E' una perdita di tempo, che è sempre poco.

Vero che tanti son pagati, che ricevono i prodotti in prestito, che cambiano idea come delle banderuole al vento, ma come ha scritto qualcun altro l'importante è esserne consci, sapere che dovrai sempre fare la tara al discorso, toglierci un certo che di interesse. D'altra parte è anche giusto che ricevano qualcosa, visto il tempo, le energie e probabilmente i soldi che ci investono: se sono bravi, perchè no? Da che mondo è mondo l'agente di rappresentanza o il responsabile marketing li si paga. Poi sta a noi capire che vai a chiedere all'oste se il vino che vende è buono.

C'è infine tutta una serie di micro utenti, solitamente per nulla "influencer" che fanno video anche non a scopo di lucro, video spesso assai amatoriali, come era agli esordi di YT, ma che spesso si rivelano più interessanti di tanti programmi che trovi alla televisione. Questi secondo me è un peccato perderli. Ma tant'è: verranno segati dall'algoritmo stesso, mi sa.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 10:14

Bisogna stare molto attenti....ma non solo agli youtubers....anche a chi scrive sui forum...
Qui ho letto voli pindarici su prodotti che poi all'atto pratico erano solo normali evoluzioni dei modelli precedenti...sono tantissimi gli esempi, non sto qui a citarli altrimenti arriva l'ultrá di turno ad insultarmi....
Poi si sa, gente come northrup e polin sono assolutamente asserviti al loro business....
Altri invece, tipo abbott, tra una lecchinata e l'altra ti dicono brandelli di verità, che vanno saputi cogliere....

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 10:28

Barbascura è tosto...
Lo guardo sempre assieme a mio figlio.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me