RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A-Mount 2







avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2023 ore 21:19

Velocità quasi nulla, nella precisione tantissimo, infatti la messa a fuoco non avviene più sul "traslucido" ma direttamente sul sensore, perciò niente FeB Focus, poi si riescono a sfruttare tutte la possibilità del AF dalla A7rIV e A1.

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2023 ore 22:21

Intendevo la-ea3 in confronto al la-ea5, il la-ea4 ha il traslucido ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2023 ore 22:32

Intendevo la-ea3 in confronto al la-ea5

Ecco, come velocità ho l'impressione che sia identica, mentre con l' LA-EA5 sfrutti completamente le varie letture delle zone AF (A9II - A7rIV - A1)

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2023 ore 22:30

Ok ho controllato, la-ea3 ed la-ea5, con ottiche SSM, hanno identiche prestazioni

www.sony.com/electronics/support/articles/00059736


avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2023 ore 22:38

Grazie dell'aggiornamento Tino...

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2023 ore 22:57

Ok ho controllato, la-ea3 ed la-ea5, con ottiche SSM, hanno identiche prestazioni


come velocità ho l'impressione che sia identica,



Come detto. ;-);-)

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 19:59

Come detto. ;-);-)


Eh già, ma leggendo il tuo messaggio

“mentre con l' LA-EA5 sfrutti completamente le varie letture delle zone AF (A9II - A7rIV - A1)“

Mi è venuto il sospetto, e sono andato a controllare, ma gli stessi usi AF (eye-af, tracking, ecc), sono attivi anche con il la-ea3.

In ogni caso, è da qualche tempo che sto pensando di “uscire dal club”, vendere il 24-70 ed il 16-35 Zeiss con relativo adattatore, ed andare di soli nativi, coprendo la parte grandangolo con il tamron 17-28 od il sigma 16-28 2.8 Confuso


avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 22:51

Su Sony A7 R2 il Sony Zeiss 24-70 e LE-EA3 pesa un sacco e a 50 mm va peggio del Sony 50 mm f 1,8 FE.
Forse gli Zeiss Sony risentono ancora di vecchia progettazione per pellicola: molto corretti come distorsione ma con meno risolvenza.

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2023 ore 8:20

Il Sony Zeiss 24-70 credo sia nato per il digitale nel 2007-2008


avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2023 ore 15:50

Su A7 IV ed LE-EA5 uso tutte le ottiche minolta e sony attacco A.. beercan.. mini bercan.. 50.. e 300 apo... AF e automatismi funzionano senza problemi


saluti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me