RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova sezione







user214553
avatar
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 19:55

Kwilt

Non è una battaglia persa in partenza, è proprio una battaglia inutile!

user204233
avatar
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 20:27

In realtà, sapere quale macchina viene usata è importante, gli obiettivi meno...


avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 20:43

@Passaggiobbligati perché è importante ? A me sembra che sia più importante per chi la posta far sapere che l'ha fatta con quella determinata macchina ,io come ho detto in un altro post sfido chiunque a capire in una foto postata senza dati tecnici se è stata fatta con una Sony una Fuji o Canon o quel che si voglia ,nessuno lo capirebbe

user204233
avatar
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 20:55

Per capire quello che si può fare, o meno, con un determinato apparecchio.

Non ho detto che sia necessario saperlo.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 21:06

perché è importante ? A me sembra che sia più importante per chi la posta far sapere che l'ha fatta con quella determinata macchina ,io come ho detto in un altro post sfido chiunque a capire in una foto postata senza dati tecnici se è stata fatta con una Sony una Fuji o Canon o quel che si voglia ,nessuno lo capirebbe


Io sto cercando la resa di certi obiettivi a determinati diaframmi, senza dati di scatto cosa cerco? E cosa trovo?

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 21:06

@Passaggiobbligati perché è importante ? A me sembra che sia più importante per chi la posta far sapere che l'ha fatta con quella determinata macchina ,io come ho detto in un altro post sfido chiunque a capire in una foto postata senza dati tecnici se è stata fatta con una Sony una Fuji o Canon o quel che si voglia ,nessuno lo capirebbe


Obbligatorio sottofirmare.;-)

Io sto cercando la resa di certi obiettivi a determinati diaframmi, senza dati di scatto cosa cerco? E cos trovo?


Non devi copiare le foto altrui, qualsiasi roba hai in borsa riesce a fare quello che vorresti fare.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 21:08

Sono favorevole all' abolizione degli inutilissimi dati di ripresa, attrezzatura compresa ed in primis, inutilissimi per il fotografo esperto e fuorvianti per il neofita.
Sono favorevole alla didascalia che riporti informazioni sul soggetto, perché non è vero che una immagine vale più di mille parole, e sulle intenzioni del fotografo.
Inutile dire che chi pubblica le foto dovrebbe essere grato ai critici più feroci, perché gli incensamenti non servono a nulla.
Però so che è una battaglia persa prima di essere cominciata.


Repetita iuvant, visto che l'hai scritto due volte! MrGreen

Io sto cercando la resa di certi obiettivi a determinati diaframmi, senza dati di scatto cosa cerco? E cosa trovo?

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 21:22

Posto un commento inventato (me ne ho visti spesso di simili):

La foto non è male, considera che con quella fotocamera puoi permetterti di alzare gli ISO in modo da avere tempi più brevi che ti permettano di evitare il micromosso.

Oppure

La perdita di qualità potrebbe essere dovuta all'eccessiva chiusura del diaframma che si è tradotta in una forte diffrazione. Considerando che hai scattato a 1/8000 di secondo ti consiglierei di rivedere i parametri di scatto considerando quanto segue...


Eccetera eccetera.
Per me i dati possono essere molto utili.
Se danno fastidio, basta non guardarli e non pubblicarli nelle proprie gallerie.

user204233
avatar
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 21:29

Ahahahaha

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 21:36

Non devi copiare le foto altrui, qualsiasi roba hai in borsa riesce a fare quello che vorresti fare.


Non mi interessa copiare le foto degli altri, su Juza guardo solo le gallerie di nudo e i ritratti, generi che non pratico! MrGreen

Devo acquistare dei fissi luminosi (attualmente ho solo zoom f/4) e mi serve capire la resa a TA e quali focali più si addicono al mio genere!

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 22:38

NoPhotoPlease,

L' ho inviato due volte perché tornando indietro sul telefono non mi sono reso conto di averlo già inviato. Sono sempre stato un po' ornitorinco e con l' età non miglioro di certo.

Cerchi la " resa " di un certo obbiettivo guardando le foto nella galleria e leggendo i parametri relativi.....non riesco a commentare....
Io, da ornitorinco, se mi servisse un 35mm per la mia macchina fotografica, guardo tra quelli prodotti dalla stessa casa. Poi decido in base alle mie possibilità di spesa e se lo voglio più o meno luminoso. E, da ornitorinco, mi dimentico puntualmente della " resa" al diaframma "x" perché, sempre da ornitorinco, penso che le mie foto di merda non miglioreranno certo per la " resa" dell' obbiettivo, a meno che non stia confrontando un Bicchieron 35mm f 4,5. cib un Summicron 35 mm f2. Ma anche in questo caso le mie foto resteranno di merda, anche se più nitide.
Quello che serve per diventare un bravo fotografo, come quelli che ammiriamo, non si acquista, ohimè, su Amazon....

avatarsupporter
inviato il 29 Dicembre 2022 ore 0:51

Mi sembra ovvio il fatto che ognuno possa scegliere di leggere o meno i dati di scatto, ergo non è un problema personale. Ma qualcuno ha la necessità di togliere la possibilità di farlo a chi li reputa utili.
Personalmente non mi infastidirebbe troppo non poterli leggere, ma mi infastidirebbe molto che qualcuno possa arrogarsi il diritto di sceglierlo al posto mio.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2022 ore 5:43

Io, da ornitorinco, se mi servisse un 35mm per la mia macchina fotografica, guardo tra quelli prodotti dalla stessa casa. Poi decido in base alle mie possibilità di spesa e se lo voglio più o meno luminoso. E, da ornitorinco, mi dimentico puntualmente della " resa" al diaframma "x" perché, sempre da ornitorinco, penso che le mie foto di merda non miglioreranno certo per la " resa" dell' obbiettivo, a meno che non stia confrontando un Bicchieron 35mm f 4,5. cib un Summicron 35 mm f2. Ma anche in questo caso le mie foto resteranno di merda, anche se più nitide.
Quello che serve per diventare un bravo fotografo, come quelli che ammiriamo, non si acquista, ohimè, su Amazon..


Senza offesa, e la risposta vale per te e per altri che commentano/hanno commentato/commenteranno, penso che una delle cose peggiori sia farsi delle domande e darsi la risposta da soli.

Capisco che interpretare i voleri delle persone in quelle due righe che scrivono non sia facile, succede anche a me, comunque provo a fornire una motivazione pù articolata.

Premesso che non ho nessuna velleità di scattare capolavori ed essere osannato dalla critica mondiale per le mie foto, ho un'esigenza tecnica (non artistica) e in un thread dedicato dove si parlava specificatamente degli effetti delle lenti ultraluminose a TA ho spiegato cosa andavo cercando ... senza purtroppo ricevere un gran supporto, perché in molti (troppi) sul forum fanno i fenomeni poi quando si tratta di dare consigli tecnicamente seri ... qui casca l'asino! Ecco che sto facendo una ricerca per focali di mio potenziale interesse qui su Juza, perchè devo valutare non tanto la resa a TA quanto la relativa PDC!

Per concludere, non ammiro nessun fotografo, non mi ispiro a nessuno, non copio nessuno, anzi odio tutti quelli che fanno le foto seriali nello stesso posto con il medesimo soggetto!
La mia cultura fotografica (artisticamente parlando) è prossima allo 0, tecnicamente sono messo meglio ma nonostante quasi cinquant'anni di fotografia ho ancora molto da imparare.
D'altrondo fotografo per gioco e per me stesso, come avrai visto non pubblico (né qui né da altre parti), non stampo, non partecipo a mostre e concorsi ... se tu sei ornitorinco io sono molto peggio di te! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 29 Dicembre 2022 ore 6:24

Nuova sezione non necessaria , scatto roba dinamica con Xt3 con più risultato di una A9 , vedi le mie ultime 3 foto … con lente apsc 70-300 roba da matti e prima ero stra mega fissato con il 135 mm su FF per lo stacco , basta mettere ordine nel cervello e creare un immagine senza elementi di disturbo ed il gioco è fatto , basta scattate con la testa … ma il confronto serve per capire ed approfondire tecnicamente con quale attrezzatura possiamo ottenere la massima resa per il nostro utilizzo

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2022 ore 6:59

Come solito, arriva chi denigra l'osservazione di dati oggettivi con argomentazioni del tipo 'per fare foto migliori non servono' o 'l'esperto tanto interpreta lo scatto a occhio'.

1)Non si nasce esperti, e chi è esperto lo è diventato (anche) ragionando su questi dati. Magari per conto proprio e non su un forum. Ma i mezzi moderni ci permettono anche di godere del database di informazioni prodotto da altri, usiamolo.

2)Il dato è un dato. È asettico. Non fa male a nessuno. Le gallerie vanno a creare un bel database su cui si possono anche fare delle statistiche www.juzaphoto.com/statistiche.php?l=it. Io le trovo interessanti. No, non servono a fare foto migliori. Non tutto nella vita serve a fare foto migliori eppure facciamo tante cose....

Quand'anche uno fosse esperto e già capace di "fare foto migliori", un'informazione oggettiva in più è sempre meglio che non averla.

"Pensi che leggere le statistiche del possesso palla ti faccia diventare Messi? Ma poi cosa credi...i telecronisti esperti lo vedono a occhio chi ha più possesso palla". Il tenore dell'argomentazione è questo. Eppure, solitamente anche il telecronista prima di esprimersi a casaccio sul possesso palla, guarda il dato oggettivo (forse proprio in quanto professionista e non commentatore da bar sport?).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me