JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
A me sembra che il punto di fuoco della fuji cada sul casco bianco a destra e c'è 1 spot abbondante di differenza di luce.
Il proraw di apple è un linear dng che è stato pre-elaborato (bene, per quanto possa farlo bene un software automatico).
Una comparazione onesta sarebbe passare il raw della fuji su un programma come dxo o topaz sharpen ai e vedere cosa succede...
Certo non posso mettere in dubbio la comodità di avere il cellulare sempre in tasca e di non dover fare ulteriori post produzioni a casa. Per dire, le due nikon e canon compatte che ho regalato ai genitori e suoceri fanno foto penose al confronto...
Scusate ma certe differenze le vedo solo io? Qui non c'è software di post produzione che tenga (e non parlo del rumore) A sinistra iPhone e a destra Fuji (N.B. Sharpening applicato durante la conversione uguale per entrambe le foto)
Questa e' una foto a 1000 Iso, ora ammesso che la foto sia la classica ''cartolina'' cmq a me la resa finale piace veramente tanto essendo fatta con un telefono! (se poi devo confrontarla con il banco ottico sopra....tutta spappolata appena si apre)
Il problema è quello... viste a misura normale sono bellissime... poi vai a vedere il dettaglio e ti cascano le braccia. E' per questo che sono rimasto stupito dalla foto dell'iPhone 14... gli mancano (quasi) tutti i difetti degli altri cellulari.
Edoardo, non hai la possibilità di avere nuovamente in mano quel telefono e ripetere gli scatti con i medesimi dati tecnici lavorando in manuale con l'iphone?
Dopo le mega seghe con macchine grande formato superpixellate e ottiche super risolute, la seconda che hai detto
“ poi vai a vedere il dettaglio e ti cascano le braccia. „
Una volta ciechi (^up) il problema non sussiste più, poi semmai sono le palle a cadere
Il banco ottico da 14 è il punto di arrivo per tutti, anche per i pro.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.