RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il vostro avatar su Juzaphoto


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Il vostro avatar su Juzaphoto





avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 13:47

Il mio Avatar è un Allosauro (Allosaurus fragilis), fotografato al Jardin des Plantes di Parigi. Sono assolutamente tranquillo, ma se vedo qualcosa di stupido divento una belva (ed un dinosauro carnivoro ci sta....).

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 14:26

Il nickname è ispirato a uno dei miei libri preferiti, "L'incanto del lotto 49" di Thomas Pynchon
it.wikipedia.org/wiki/L%27incanto_del_lotto_49
L'avevo già scritto altre volte, es. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3990812&show=2 e www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4282150

L'avatar fino a qualche mese fa era solo il simbolo del Trystero che è riprodotto in una pagina del libro (un corno da postiglione con la sordina), poi l'ho arricchito ricostruendo con Photoshop un francobollo falso, anche questo descritto nel romanzo.
Ho cercato con Google quel francobollo americano del 1940 e poi ho aggiunto gli errori e i particolari strani, come Potsage al posto di Postage , la penna di un indiano che spunta da un cespuglio, il teschio umano al posto di quello di un animale, i piccoli corni da postiglione negli angoli in basso, e anche elementi inventati da me come il covone di grano trasformato in marijuana (detta "pot" in gergo) nell'angolo in alto a destra. E il simbolo del Trystero è diventato un timbro.



Qui il francobollo originale postalmuseum.si.edu/exhibition/about-us-stamps-modern-period-1940-pres

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 14:34

In traina a Marlin Blu nelle acque di Sao Nicolau, Caboverde quello attuale.

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2640677 tanti anni/kili fa

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1699061 Prima ripetizione canalone Grassi

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2022 ore 9:04

L'avatar fino a qualche mese fa era solo il simbolo del Trystero che è riprodotto in una pagina del libro (un corno da postiglione con la sordina), poi l'ho arricchito ricostruendo con Photoshop un francobollo falso, anche questo descritto nel romanzo.
Ho cercato con Google quel francobollo americano del 1940 e poi ho aggiunto gli errori e i particolari strani, come Potsage al posto di Postage, la penna di un indiano che spunta da un cespuglio, il teschio umano al posto di quello di un animale, i piccoli corni da postiglione negli angoli in basso, e anche elementi inventati da me come il covone di grano trasformato in marijuana (detta "pot" in gergo) nell'angolo in alto a destra. E il simbolo del Trystero è diventato un timbro.


Mi piace molto questo grafica che si guarda facendo una sorta di crawling, cioè lo sguardo si muove gattonando da un segreto all'altro.

user12181
avatar
inviato il 29 Dicembre 2022 ore 9:18

Belli tutti gli avatar di Jacopini, insieme raccontano bene di uno che non può stare fermo.


Io ho una vecchia storia con una piscina di Como.
Il mio record di distanza in vasca, non un granché, 5 km, lo feci nella piscina di Como quando facevo il BAR (Battaglione addestramento reclute), 1982. Era da 50 metri, 100 vasche, ma me la ricordo all'aperto, possibile? Ho fatto una ricerca e non l'ho trovata, mi pare che ce ne sia una sola comunale da 50, ed è coperta, quindi sarebbe quella amata da Taiana, forse era talmente luminosa da farmela ricordare aperta, in ogni caso mi è rimasta dentro, andavo lentissimo, non so quanto ci ho messo. Fu la mia ultima nuotata in piscina, poi solo ancora un po' in mare, le ultime nuotate a Porto Recanati lungo la costa negli anni '90, dopo più nulla. Non ho mai nuotato al Bione, pur pensandoci ogni tanto, neppure quando sono approdato sul ramo di Lecco ad attuare il mio destino lariano (perfettamente compiuto, fino alla morte cinque anni fa). Però mi è sempre mancato il nuoto, il ritmo della mia lentissima nuotata e della respirazione, devo dire che ogni tanto penso di riprendere, però mi preoccupa la reazione ad ogni nuotata, alcune ore di raffreddore e naso gocciolante, da vecchio non so cosa verrebbe fuori. Cerco di sostituirlo con il passo lento e lungo della camminata in montagna, ma la sincronizzazione con la respirazione non è costante e non dà la stessa emozione, per non parlare dell'isolamento del nuotatore, che è diverso. C'è qualcosa però di simile, l'esperienza che offre la nuotata in mare (in termini kantiani sublime matematico, soprattutto, ma non solo), ha analogie con quella (soprattutto sublime dinamico) dì certi momenti di solitudine in montagna.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2022 ore 9:48

Murmunto, piscine da 50mt all'aperto a Como non ci sono. C'è una 50mt coperta (in frazione di Muggiò di fronte al campo Coni) che è chiusa da quasi due anni per carenza di manutenzione protrattasi nei decenni, la foto del trampolino che io ho qui postato è invece ripresa alla piscina Sinigaglia, in Como zona Stadio vicino al Lago. È piscina del 1938, sarebbe bellissima se non fosse che dopo la ristrutturazione di quindici anni fa le piastrelle si stanno staccando ovunque per cui, successivamente alla foto che scattai, venne ricoperta tutta con un terribile telone in PVC, che oggi è lì che fluttua esso stesso staccandosi dalle pareti. Il telone applicato provvisoriamente 5 anni fa è diventato definitivo.
La situazione degli impianti sportivi comaschi è riassumibile in una parola sola: sfascio.

Il nuoto dà sensazioni amniotiche che nessun altro sport può dare. Se qualcuno vuole farsi una "cultura dell'acqua" posso consigliare il libro "L'ombra del massaggiatore nero"
titolo che non evoca con precisione i contenuti del libro Sorriso
www.adelphi.it/libro/9788845911460

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2022 ore 9:55

La situazione degli impianti sportivi comaschi è riassumibile in una parola sola: sfascio.
Anche se metti "italiani" al posto di "comaschi" mica sbagli. Triste

user12181
avatar
inviato il 29 Dicembre 2022 ore 14:30

Non avevo pensato al liquido amniotico, nel mio caso spiega molte cose, se non tutte. Ho sforzato la mia debolissima memoria e ho risolto l'enigma, la piscina non era quella di Como, ma quella di Verona, dove poi sono andato a fare il militare allo Spemiles. Ce n'è infatti una comunale coperta, ma con un'altra estiva da 50 m. Anche queste leggo che oggi hanno problemi.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2022 ore 14:48

Senza eccellere molto in fantasia, il mio Avatar è una rivisitazione con al centro il logo della mia agenzia, logo che ho autoprodotto che gioca con il nome sul genere di fotografie che rappresentano di solito i miei scatti (scatti di azione) e le iniziali del mio nome e cognome AC, Andrea Colombo, ActionClick.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2022 ore 17:55

The Swimmer film del 1968 (uscito in Italia col titolo Un uomo a nudo), emerso dalla penna di John Cheever che aveva pubblicato il racconto su un magazine. All'epoca in cui fu girato Burt Lancaster aveva 51 anni.
Più tardi spiego perché e percome.


Film strepitoso, ovviamente bello anche il racconto, ma Burt Lancaster ha dato alla storia qualcosa in più

avatarsupporter
inviato il 29 Dicembre 2022 ore 18:33

Il mio avatar è mia figlia (quando aveva 10 anni) che gioca con la Gx80, impara le focali, i diaframmi cose del genere... fotografando lumache e altre robe che piacciono a lei. Una volta ci siamo inquadrati reciprocamente e quindi eccola lì MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2022 ore 21:31

eh, mi piacciono le orchidee




Cool

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 9:19

Da poco cambiato con un'immagine generata con ai

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 9:25

Da poco cambiato con un'immagine generata con ai
Bricconcello!.... MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 9:53

Bricconcello!.... MrGreen

devo decisamente lavorare di più in AI sono un po' scarso nella gestione delle immagini ma nel prossimo periodo ho in mente di studiare un po'

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me