user204233 | inviato il 16 Dicembre 2022 ore 14:14
“ Hai letto tutto il thread prima di rispondere così? „ No. Ho letto il tuo post nell'altra discussione ( www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4409519&show=9 ), il titolo di questa e di sfuggita il primo post di questo topic. Ammetto di aver smesso di leggere anche l'altro thread. |
| inviato il 16 Dicembre 2022 ore 14:17
“ E se sei tu che non lo vedi? „ Significherebbe che la foto non funziona mi pare ovvio a conferma di il fatto che tu stesso hai avuto bisogno di spiegare delle foto e non perché l'arte non è per tutti anche perché in queste foto di arte non c'è traccia e alla fine lo confermi tu stesso. Un po' contraddittorio non credi? |
| inviato il 16 Dicembre 2022 ore 14:18
perdonami Thegios1973 , ma le foto non si possono vedere . e non centra nulla che siano fatte col cellulare. Queste per dire sono fatte con cellulare : www.flickr.com/photos/53777976@N05/albums/72177720303664184 il problema è il tuo approccio mentale : tu hai scritto questo. “ ma sicuramente una attrezzatura decente aiuta lì dove un cellulare non può arrivare: tele spinto, sfocatura sfondi, gestione dell'apertura, nitidezza ecc ecc ecc. „ Addirittura pubblichi foto con scritto che è stata fatta con cellulare nel titolo. questa tua idea è completamente sbagliata : per fare una foto buona ci vuole solo un buon fotografo che abbia da esprimere qualcosa. il problema è che te lo diciamo tutti ma tu ancora non ci credi. |
user242175 | inviato il 16 Dicembre 2022 ore 14:19
@newbie ah già le regole d'oro della fotografia, quelle che ho sempre ignorato |
user242175 | inviato il 16 Dicembre 2022 ore 14:20
“ Significherebbe che la foto non funziona mi pare ovvio a conferma di il fatto che tu stesso hai avuto bisogno di spiegare delle foto e non perché l'arte non è per tutti anche perché in queste foto di arte non c'è traccia e alla fine lo confermi tu stesso. Un po' contraddittorio non credi? „ Perchè contraddittorio? Lo scopo del post era ragionare su tante cose, non difendere le mie foto. |
user242175 | inviato il 16 Dicembre 2022 ore 14:26
“ Queste per dire sono fatte con cellulare : „ ">www.flickr.com/photos/53777976@N05/albums/72177720303664184 „ Potrei dirti che molte non hanno senso o messaggio per me. Alcune sì, altre no. “ Addirittura pubblichi foto con scritto che è stata fatta con cellulare nel titolo. „ Perchè era funzionale alla discussione. “ per fare una foto buona ci vuole solo un buon fotografo che abbia da esprimere qualcosa. „ ma veramente è proprio questo il punto del mio post, dove avrei detto il contrario? “ il problema è che te lo diciamo tutti ma tu ancora non ci credi. „ Forse sei tu che non hai compreso me, rileggi meglio: "non serve necessariamente una attrezzatura decente per fare una bella foto, ma sicuramente una attrezzatura decente aiuta lì dove un cellulare non può arrivare" |
| inviato il 16 Dicembre 2022 ore 14:31
te lo ripeto , non è vero . se fosse vero nessuno scatterebbe con la polaroid . ogni foto , ogni fotografo ha una sua prerogativa espressiva: questo fa si che alex majoli avesse scattato con delle compatte , che alcuni scattino con la analogica in tempo digitale , che Giacometti scattasse con un accrocchio fatto da se . la macchina giusta non è quella migliore per fare buone foto , ma quella che nella mano del fotografo gli fa esprimere il meglio di cio' che ha in testa. per cui questa tua frase : “ ma sicuramente una attrezzatura decente aiuta lì dove un cellulare non può arrivare" „ non ha alcun senso |
user242175 | inviato il 16 Dicembre 2022 ore 14:33
Concordo sulla seconda, anche pe rl'idea del riflesso, non per la prima (che non è una brutta foto eh) |
| inviato il 16 Dicembre 2022 ore 14:36
I miei due cents : premetto che , al di là di qualche commento pungente , mi pare ci sia un po' troppa animosità da parte tua : in fin dei conti , hai postato e quindi con l'implicazione di ricevere pareri , non necessariamente di tuo gradimento , mi.pare ovvio . Personalmente , metto il mezzo fotografico come ultimissimo anello della catena quindi cellulare o super pro non meriterebbe neanche menzione , dato che è il risultato finale a contare . Con molta franchezza , anche a me l'unica che "dice" qualcosa, l'unica che "racconta" un attimo di ordinaria , curiosa originalità , è quella dei due seduti fuori dal locale con l'ombrello , non sto neanche a spiegare il perché , non credo serva . Mi permetto di essere più severo con la foto dei graffiti in cui dovevano/avrebbero dovuto risaltare barboni e spazzatura , accostamento quanto mai infelice e soggetti che , a mio modo di concepire la fotografia , andrebbero assolutamente evitati se non nel quadro di un lavoro serio e ben strutturato a fini sociali e di denuncia ma non è questo il caso . Le altre , come dici giustamente , sono scatti "a caso" ma se il messaggio del post è che si può fare street con qualsiasi cosa , cellulare compreso , forse non erano neppure da postare data l'ovvietà della conclusione : si può fare quasi tutto con quasi tutto dato che non è il mezzo ma chi ci sta dietro . |
user242175 | inviato il 16 Dicembre 2022 ore 14:42
“ te lo ripeto , non è vero . „ Aridaglie... Riprovo... Non c'è bisogno di una attrezzatura seria epr fare belle foto, ma... una attrezzatura seria ti permette di scattare foto che col cellulare non potresti fare per le sue limitazioni tecniche. E facciamo un esempio, così ci capiamo: i cellulari hanno una apertura fissa, tipicamente molto ampia (persino f2.8 se non addirittura f2.1 o meno), il che aggiunto alla struttura della lente fa sì che ottenere una foto nitida su tutta la foto nei casi in cui hai un primo piano vicino e uno sfondo lntano, sia difficile se non impossible. La seconda foto, quella a Napoli sotto i porticati, io la avrei voluta tutta a fuoco, ma tecnicamente mi era impossibile perchè anche in manuale non potevo chiudere ad f8 o f11, su un cellulare è tecnicamente impossibile. Col cellulare quindi non ho potuto scattare la foto che invece con la fotocamera avrei fatto senza problemi. Che alx majoli abbia fatto belle foto con la compatta è un fatto, che io con una compatta (o un telefonino) mi perdo il 90% delle foto che vorrei fare è un fatto. |
| inviato il 16 Dicembre 2022 ore 14:49
Bene, direi che se volevi spiegare che il mezzo non conta nulla, la tesi è perfettamente dimostrata. Ora si è aperta la fase 2: i poseur che postano le proprie foto chiarificatrici. Evviva tutto |
| inviato il 16 Dicembre 2022 ore 14:50
“ E facciamo un esempio, così ci capiamo: i cellulari hanno una apertura fissa, tipicamente molto ampia (persino f2.8 se non addirittura f2.1 o meno), il che aggiunto alla struttura della lente fa sì che ottenere una foto nitida su tutta la foto nei casi in cui hai un primo piano vicino e uno sfondo lntano, sia difficile se non impossible. La seconda foto, quella a Napoli sotto i porticati, io la avrei voluta tutta a fuoco, ma tecnicamente mi era impossibile perchè anche in manuale non potevo chiudere ad f8 o f11, su un cellulare è tecnicamente impossibile. Col cellulare quindi non ho potuto scattare la foto che invece con la fotocamera avrei fatto senza problemi. „ non è vero. stai continuando a scrivere cose non vere. il cellulare col suo mini sensore sara' sempre tutto a fuoco a meno che tu non usi un artificio di pp ( ritratto nel iphone ) che ti permetta di sfuocare. la nitidezza non conta dalla struttura della lente(diciamo conta l'1%), ma dal software del cellulare. |
user242175 | inviato il 16 Dicembre 2022 ore 14:51
“ al di là di qualche commento pungente , mi pare ci sia un po' troppa animosità da parte tua „ Direi piuttosto il contrario: io sono tranquilissimo, non ho risposto male a nessuno, s epoi il difendere la mia opinione vuol dire essere animosi, non è un problema mio. Io posso accettare le critiche alle mie foto, ma voi dovete accettare le critiche alla vostra capacità di giudizio. “ non necessariamente di tuo gradimento , mi.pare ovvio „ Al contrario. Il continuare a difendere la mia opnione non significa che non apprezzi le critiche, anzi: di solito è proprio per ottenere critiche più precise che continuo a difendere a spada tratta le mie opinioni. Mica mi accontento del "fa schifo". Ti devo costringere a spiegarmi perchè faccia schifo. “ Mi permetto di essere più severo con la foto dei graffiti in cui dovevano/avrebbero dovuto risaltare barboni e spazzatura „ Come ho ripetuto mille volte: non ci sono rouscito per limitazioni tecniche di un cellulare. E qui veniamo a... “ ma se il messaggio del post è che si può fare street con qualsiasi cosa „ Mai stato questo il messaggio. Questa era la domanda, cui io ho dato una risposta che non è come la tua (o dia ltri) “ si può fare quasi tutto con quasi tutto dato che non è il mezzo ma chi ci sta dietro . „ ma più completa: si possono fare belle foto anche con il cellulare (o una compatta ecc.) ma a causa di limitazioni tecniche a volte serve attrezzatura buona per scattare certi tipi di foto. |
user242175 | inviato il 16 Dicembre 2022 ore 14:52
“ Bene, direi che se volevi spiegare che il mezzo non conta nulla, la tesi è perfettamente dimostrata. „ Non ho ai voluto dire questo. Anzi... “ Ora si è aperta la fase 2: i poseur che postano le proprie foto chiarificatrici. Evviva tutto „ Su questo ti do ragionr: non era necessario che altri kostrassero qui le loro foto. |
user242175 | inviato il 16 Dicembre 2022 ore 14:55
“ il cellulare col suo mini sensore sara' sempre tutto a fuoco a meno che tu non usi un artificio di pp ( ritratto nel iphone ) che ti permette di sfuocare. la nitidezza non conta dalla struttura della lente(diciamo conta l'1%), ma dal software del cellulare. „ Sì e no, dipende dalla distanza tra primo piano e sfondo, che unito all'apertura molto ampia nella seconda foto non mi ha permesso di mettere tutto a fuoco. E comuqnue era un esempio, poi se vogliamo dire che con una attezzatura da 5K facciamo foto uguali a quelle di un cellulare, allora io sono Andy Warol... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |