| inviato il 18 Dicembre 2022 ore 9:04
È brutto vedere da appassionati per lo stesso hobby, gioire per le disgrazie altrui, purtroppo questo avviene continuamente, verso qualunque brand, (oggi aimè verso Nikon) cosa che non dovrebbe minimamente avvenire, dovrebbe esserci solidarietà, invece come sempre non si fa altro che leggere le solite battute di scherno... |
| inviato il 18 Dicembre 2022 ore 9:12
Un difetto che viene riconosciuto e riparato è un passo giusto e doveroso … comunque c è attenzione da parte del produttore! Mi meraviglio (anzi no) di chi dice si.. ma anche gli altri sbagliano! Tipo i bimbi alle a elementari che dicono alla maestra … anche Marco stava parlando durante la lezione Bisognerebbe appunto essere solidali ma a quanto pare è impossibile |
| inviato il 18 Dicembre 2022 ore 9:12
Esatto. Viviamo in un mondo difficile dove i diritti propri, prevalgono sui propri doveri. Prima di indignarsi per un errore, peraltro riconosciuto e con soluzione trovata, dovremmo noi stessi immaginare che cosa avremmo fatto in situazioni simili. Chi si indigna dovrebbe dimostrare di non aver mai commesso un solo errore nella sua vita il che è impossibile dato che indignarsi per un errore altrui è già di per sé un errore. Nikon è una azienda seria e come tale va in rispetto di tutti. A prescindere. È anche sponsor dei mondiali di nuoto a Melbourne dove i nostri stanno facendo benissimo. |
| inviato il 18 Dicembre 2022 ore 9:29
Il tempo trascorso senza fotocamera e lo sbattimento di impacchettarla e rispedirla chi me li risarcisce? In che modo? Perché io dovrei mai smenarci qualcosa in un qualunque modo? Non ho pagato la fotocamera con soldi privi di difetti, al prezzo che mi è stato chiesto e nel momento richiesto? Dove è la giustizia in questa situazione? Fotocamera nuova e senza difetti al mio domicilio e si vengano a riprendere loro quella difettata, che non doveva nemmeno essere prodotta così. Tutto il resto è un danno ingiusto a chi ha fatto l'acquisto, altro che serietà. Quindi, se queste condizioni non sono soddisfatte, per me quel produttore è morto e non esiste più, nemmeno lo metto nel novero. E se vi fosse una giustizia, gli sarebbe revocata la licenza di vendita in tutto il mondo. |
| inviato il 18 Dicembre 2022 ore 9:39
Mi pare una posizione oltre che eccessiva non praticabile nel mondo reale! Eqitalia ha sbagliato allora non pago più le tasse |
| inviato il 18 Dicembre 2022 ore 9:45
I servizi/garanzie della portata di cui parli hanno un costo, che andrebbe magari ammortizzato preventivamente nel prezzo del bene venduto, visto che la perfezione non è di questo mondo. E con tutta certezza, il prezzo non sarebbe più quello ma probabilmente fuori mercato. Alcuni brand prevedono piuttosto, in alcuni casi e per certi prodotti, la fornitura del "muletto" se si è dentro un programma di assistenza dedicato (penso al Canon CPS, ma immagino che il Nikon NPS preveda qualcosa di simile). Perdonami ma il tuo ragionamento è abbastanza puerile. |
| inviato il 18 Dicembre 2022 ore 9:46
mamma mia quanto astio, per cosa poi? La BP ha devastato il golfo del Messico per aver sbagliato con la messa in funzione del pozzo della Deepwater Horizon e c'è stato meno astio nei loro confronti che qua Dai che vince Sony, mai un richiamo (se non vi sta bene sony metteteci i nome del marchio che più vi piace) |
| inviato il 18 Dicembre 2022 ore 9:51
Suvvia, non fate i politici, sono discorsi di persone che sono state negli anni “gabbate” dal brand e riscoprono che nulla e' cambiato, affatto, tranne la magnificienza espressa dai fidelis, la realta' attuale e' questa, non cambiata di una virgola. Non hanno soldi, per forza fanno certe cappelle, lo hanno capito anche i bambini. Il reparto QC era tutto in ferie,al momento non pervenuto, e quindi e' successo. Vien da chiederei un QC decente ce lo abbiano, visti i tagli barbari degli ultima anni per contenere le perdite. Che poi ci si metta la pezza, e' ovvio, cosa vuoi che lasciano le camere che non funzionano in mano dei clienti? Roba che vendono come ammiraglia? Su dai.. Purtroppo se non si possiedono certe cose i lamenti sono al vento, quando si viene scottati di persona ci si inalbera e si esterna quanto di contrario, ci sta' tutto il discorso. |
| inviato il 18 Dicembre 2022 ore 9:55
ma adesso io vorrei capire questo: io non ho la Z9, quindi non me ne può fregar di meno.. l'unica "emozione" che mi nasce è pensare che sfiga quel poveretto che si è appena comprato una macchina nuova, costosa, e si sente dire che gliela devono ritirare per sistemargliela Perchè dovrei pensare: siiii ci godoooo.. un altro errore di Nikooonnn. Ben gli stà a quei ricconi che si son comprati sta Z9. ben gli stà! non mi hanno dato quel che volevo e devono soffrireeee!! |
| inviato il 18 Dicembre 2022 ore 9:57
@Stefano… infatti robe da bimbi delle elementari |
| inviato il 18 Dicembre 2022 ore 10:02
Sbagliare e' umano…perseverare…. |
| inviato il 18 Dicembre 2022 ore 10:04
Ad oggi quanti di coloro che possiedono la Z9 che frequentano il forum, hanno manifestato realmente il problema? |
| inviato il 18 Dicembre 2022 ore 10:05
Qui dentro solo 2 rientrano nell'avviso e non mi pare che abbiano sino ad oggi riscontrato dei problemi |
| inviato il 18 Dicembre 2022 ore 10:06
Due utenti mi pare di ricordare... hanno la mia solidarietà Davidebuzzifoto Paolo1966 |
| inviato il 18 Dicembre 2022 ore 10:10
Boh, difetti e eventuali richiami stanno nell'ordine delle cose, questo per *tutte le aziende e ben mi ricordo il richiamo di una partita di Sony a900 e del SEL Planar 50mm. quello che è sciocco sta nel dire ^il mio no^, oppure; ^vedi che anche voi^, ecco, questo e grave, non l'avere un problema. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |