| inviato il 02 Dicembre 2022 ore 16:29
“ Ma non penso all'uscita costassero così poco, se i prezzi sono bassi è anche grazie all'arrivo delle ml „ Dipende Mirko, per un Canon EF 24-70mm f2.8 o un Nikon F 24-70mm f2.8 per Reflex sempre 2000€ ci vogliono. Meglio un 24-70mm f2.8 di terze parti su FF o un 12-40mm f2.8 PRO su M4/3? Non c'è una risposta oggettiva, dipende dai propri usi |
| inviato il 02 Dicembre 2022 ore 16:35
Si ovviamente parlavo delle terze parti che su reflex ci sono, di ogni tipo e x ogni tasca, su micro no, Tamron sigma non hanno creduto molto nel formato. Ma al di là del marchio per me conta il rapporto costo risultato, se con un Sigma da 300 euro ottengo la stessa foto che farei con una pro nativa che mi costa il triplo su formato minore quest'ultimo ha poco senso x me. Pensa il 14-140 costa 650, pure su Amazon, gli equivalenti x reflex hanno più escursione e costano meno |
| inviato il 02 Dicembre 2022 ore 16:40
“ Ma Per me conta il rapporto costo risultato, se con u Signa da 300 euro ottengo la stessa foto che farei con una pro che mi costa il triplo „ Secondo me conta anche come ottieni il risultato, se per esempio con il Sigma in condizione di scarsa luce ci stai mezz'ora ad agganciare un fuoco soddisfacente (sto facendo un esempio, non parlo dell'ottica in questione), come raggiungi il risultato fa la differenza :fwink Oppure con un pò di pioggerellina, devi avere paura a fare la foto |
| inviato il 02 Dicembre 2022 ore 16:41
“ io l'ho scelta, 18-300, che macchina ci abbino? Cool „ se vuoi la reflex d500 se vuoi la mirrorless r7 con 18-150 o l'equivalente nikon apsc (ps ho perso ormai di vista i nomi dei modelli) per tutto il resto em1mk3 e 14-140  ma la vera vera vera domanda è: ma che ci fai con le foto? |
| inviato il 02 Dicembre 2022 ore 16:44
“ Maledetto!!ConfusoMrGreen Con le foto che ci faccio? Sono solo fatti miei „ quando deciderai che ci fai con le foto, tutto ti sarà chiaro fino ad allora sarai uno schiavo della gara di chi ha il sensore più grosso devi trovare lo scopo... |
| inviato il 02 Dicembre 2022 ore 16:45
E infatti x questo sono fermo con gli acquisti, da 4 anni, sto sfruttando quello che ho, e conosco anche meglio la macchina, almeno una cosa positiva c'è in questa situazione di stallo alla messicana. |
user206375 | inviato il 02 Dicembre 2022 ore 16:54
Gira che rigira indirizzia i topic sempre sulle sue ansie, desideri non avverati, sogni infranti certo che vivere con il dramma d'avercelo piccolo il sensore non deve essere facile |
| inviato il 02 Dicembre 2022 ore 16:55
“ Triste MrGreen E infatti x questo sono fermo con gli acquisti, da 4 anni, sto sfruttando quello che ho, e conosco anche meglio la macchina, almeno una cosa positiva c'è in questa situazione di stallo alla messicana. „ vabbè visto che siamo qui in pochi e siamo in confidenza, mi sbottono e dirò la mia: vuoi risolvere i tuoi problemi fotografici? STAMPA, STAMPA, STAMPA a4 a3 fotolibri a2 e a a2+ se hai spazio per tenere le stampe lascia perdere roba più piccola del a4 vedrai che istantaneamente con le stampe in mano, o appese davanti ai tuoi amici, tutto il resto cadrà in secondo piano... se uno dei tuoi amici ti chiederà se la stampa è fatta con il m43 o il ff, cancellalo dalla lista degli amici |
| inviato il 02 Dicembre 2022 ore 16:56
“ Gira che rigira indirizzia i topic sempre sulle sue ansie, desideri non avverati, sogni infranti certo che vivere con il dramma d'avercelo piccolo il sensore non deve essere facile „ ma visto che fotografo a pellicola ultimamente, posso dire "d'avercelo vecchio"? |
| inviato il 02 Dicembre 2022 ore 16:59
Sempre di fufu è anche se vecchio |
| inviato il 02 Dicembre 2022 ore 16:59
Ff una volta si chiamava piccolo formato |
| inviato il 02 Dicembre 2022 ore 17:03
“ Sempre di fufu è anche se vecchio „ Una volta se usavi il FF venivi considerato malissimo da chi usava il banco ottico e le lastre! |
| inviato il 02 Dicembre 2022 ore 17:11
“ Una volta se usavi il FF venivi considerato malissimo da chi usava il banco ottico e le lastre! MrGreen „ 50kg con cavalletto in ghisa quelli si che avevano il fisico e sono tutti rimasti nella storia perchè avevano il sensore grande stiamo mandando la discussione in vacca, as usual |
| inviato il 02 Dicembre 2022 ore 17:53
Ma intanto se non ci sono due commenti più ficcanti la discussione langue, si consiglia uno due modelli, l'autore si accontenta, e finisce lì, invece bisogna spronarlo a una riflessione ponderata, piedi di piombo ispettore Callaghan  |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |