JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Ho una reflex del 2011 e non ho mai avuto problemi di polvere sul sensore. „
fortunato... con la polvere delle mie ci potrei costruire un muretto usandola come sabbia per il cemento
ho giusto ripulito oggi quello della Z7 (sebbene ogni tanto mi ricordo di togliere la batteria) e ce n'era proprio tanta, i punti più grossi sono spariti con una soffiata ma per i più piccoli ho dovuto sfregare con la spatola ed il liquido, perché a volte i corpuscoli sono molto adesivi (oleosi?)
addirittura ce ne è stato uno che si è 'spalmato sul sensore ed ho dovuto sfregare non poco con spatola e liquido. Il problema è che ci sono in giro anche liquidi poco efficaci, per esperienza personale ho visto che per i casi estremi il più efficace è il quasar vetri con alcol isopropilico, che poi integro con una passata di liquido per sensori.
“ Hanno implementato questa funzione sulla Z9: quando smonti la lente si chiude automaticamente l'otturatore, che sulla Z9 serve solo a proteggere il sensore dalla polvere al cambio obiettivo. „
io lo faccio e gli scettici facciano un po' come gli pareCool
p.s: però non pensate di poter fare un viaggio fotografico lungo le piste della costa ovest del madagascar sostituendo la lente quando volete.. „
Ok, visto che a te non frega nulla dai consigli per cui si potrebbero creare problemi alla macchina?
Ho visto una 5dmkIII non riaccendersi più per aver tolto la batteria con macchina accesa. Fusa le scheda... ok, una concausa dovuta ad umidità da condensa ma il service ha detto chiaramente che togliere alimentazione certi componenti elettronici in modo non previsto NON VA BENE. Infatti prova a spegnere il computer fisso staccando la spina... vedi quante volte va bene!
“ Infatti prova a spegnere il computer fisso staccando la spina... vedi quante volte va bene! „
è sempre andata bene...
ci fu un tempo in cui dalla rete entravano delle extratensioni che facevano scattare il differenziale, ed il computer perennemente acceso si spegneva sul più bello.
Successe molte volte ma senza danni (a parte la perdita degli ultimi dati non salvati)
Alla fine ho messo una UPS ed almeno non ho più perso il lavoro.
Tutte ste accortezze poi magari si monta uno zoommone scrauso che tira dentro anche il pietrisco. La polvere è nell'aria, si deposita e va rimossa, fa parte del gioco.
Tanto prima o poi anche se fate attenzione la polvere entra ,non ci sono santi che tengano ed è inutile farci una malattia ,la pompetta serve fin la per togliere qualche micro pelo che va a posarsi sul sensore ma tante volte si incollano e li fai ben poco ,l'unica è con il liquido e paletta
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.