| inviato il 10 Marzo 2023 ore 10:26
“ No non è obbligatorio,allora se mi dici che si sta anche male nn lo faccio „ Pure io ti avrei risposto come Tripfabio (il Lariam è molto pesante, il Malarone è molto più gestibile), ma penso che per questioni mediche è sempre meglio decidere direttamente con i dottori invece che con degli sconosciuti su un forum di fotografia. |
| inviato il 10 Marzo 2023 ore 10:27
“ Buongiorno,la profilassi antimalarica l'avete fatta? l'agenzia mi dice che nn serve,il medico di base dice si sì „ Benvenuta nel club! Io devo andare tre settimane in agosto al Kruger e sulla costa dell'Oceano Indiano e ne ho sentite di tutti i colori. Io non farò la profilassi perché l'ho già fatta troppe volte negli ultimi decenni, e le ultime due volte in Africa non l'ho fatta. Preferisco "giocarmi il jolly" per quando andrò in una zona con rischio maggiore. Però i miei familiari che vengono con me non so ancora cosa faranno. Il medico di famiglia dice una cosa, l'ufficio d'igiene ne dice un'altra... Alla fine è questione di scelte personali. Di valutare tra rischio e beneficio. Negli ultimi viaggi non ho mai avuto problemi, quasi mai visto zanzare. Però è anche vero che un amico è stato in Tanzania in stagione secca e si è beccato sia mamaria che dengue... La malaria è presente nelle zone settentrionali della Namibia, in forma clorochino resistente per cui il farmaco con maggiore efficacia e minori effetti collaterali è il Malarone, che però costa molto. Se io fossi in te, se vai in zona malarica per pochi giorni, prenderei il Malarone; una pastiglia al giorno dal giorno prima di entrare in zona fino ad una settimana dopo esserne uscita. |
| inviato il 10 Marzo 2023 ore 10:47
Io ho visitato il Kenya, Sud Africa, Namibia, Botswana e altri che ora dimentico, solo in kenya avevo fatto il malarone ed effettivamente era molto più gestibile, però caro, molto caro, farmaco che arriva dalla svizzera. Poi mai più fatto profilassi. Ho solo fatto le altre vaccinazioni, Epatite A+B, Febbre gialla, Antitifica e antidifterica... se ricordo bene |
| inviato il 10 Marzo 2023 ore 10:50
Più a nord che vado è etosha, l'agenzia me l'ha proprio sconsigliata,il medico di base invece consigliata |
| inviato il 10 Marzo 2023 ore 10:53
Il medico ovviamente sta sempre nel sicuro, ai tempi io l'avevo fatta proprio su consiglio del medico di base. Penso che alla fine sta a te decidere. |
| inviato il 10 Marzo 2023 ore 23:41
Io e mio fratello siamo medici e non l'abbiamo fatta. Francamente non ricordo neanche una zanzara... |
| inviato il 11 Marzo 2023 ore 7:39
Ok grazie,credo che seguirò il consiglio dell'agenzia,forse su questo discorso è più preparata del mio medico di base |
| inviato il 11 Marzo 2023 ore 13:54
“ Ok grazie,credo che seguirò il consiglio dell'agenzia,forse su questo discorso è più preparata del mio medico di base MrGreen „ Chi vive nelle zone che visiterai sa bene qual è la situazione (tipicamente le guide turistiche del luogo), mentre il medico di base dà il consiglio più ovvio e precauzionale, ovvero di fare la profilassi. In agosto in Sudafrica non vidi nessuna zanzara, la guida del luogo (italiana) sapeva bene quali zone sono più a rischio (tipicamente le zone più umide, quindi la profilassi la prendi in considerazione) e quali no. Se possibile la profilassi sarebbe da evitare, in quanto non è scevra da effetti collaterali anche spiacevoli, e inoltre potrebbe mascherare una eventuale infezione; personalmente la prenderei in considerazione solo quando il rischio di infezione è realmente elevato (e lo possono sapere bene coloro che vivono nella zona). Ottimi invece tutti gli accorgimenti antizanzare: vestiti chiari e coprenti, repellenti ecc. |
| inviato il 11 Marzo 2023 ore 14:28
Grazie,ho controllato anche su viaggiare sicuri e dice di fare la profilassi solo nel periodo novembre marzo,quindi penso proprio che non la farò Grazie a tutti |
| inviato il 11 Marzo 2023 ore 21:25
“ Per etosha meglio fare un tour guidato o è fattibile da soli? „ si può fare benissimo da soli “ secondo voi meglio pernottare in alberghi o prendere la macchina con la tenda da tetto? „ io e mio marito avevamo noleggiato una nissan con la tenda sopra “ All'interno dei campeggi è pericoloso per gli animali? „ io mi sono sentita un po' inquieta solo quando ero vicino a qualche villaggio umano un po' isolato, per gli uomini non per gli animali. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |