RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic abbandona la fotografia?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Panasonic abbandona la fotografia?





avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 14:11

L'articolo parla chiaramente di abbandono dello sviluppo delle LX/GX e delle altre camere (non solo m43) che non siano quelle orientate al video (leggi GH ed SH). Questo dice. Poi se sia vero quello che dichiarano non so, penso di sì vista la fonte. Il mio non è un tentativo di epitaffio tanto che gx80, gx9 e G9 me le tengo con tutte le lenti, ci mancherebbe. Era uno spunto di riflessione con una certa amarezza vista l'elevata qualità dei prodotti Panasonic.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 14:20

L'articolo originale non dice questo.
Non fa riferimento ne a m43, ne a LX/GX ne a serie S.
Parla di fotocamere soggette alla concorrenza di smartphone e produttori cinesi/coreani quindi si può immaginare (e nemmeno qui lo dice chiaramente) si riferisca alle compatte

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 14:24

Personalmente dopo annunci come questo, quello dell'uscita di produzione del Panaleica 200 F2.8 e della alquanto deludente OM-5, la vedo maluccio per il sistema u4/3, sicuramente mi terrò stretto il mio Oly 300 F4 ma non investirò più un centesimo nel sistema, il futuro mi pare veramente troppo incerto, soprattutto dal punto di vista fotografico (la parte videocentrica magari potrebbe sopravvivere se Panasonic la ritenesse ancora utile ai propri scopi).

P.S. una volta quando qualche amico mi chiedeva un consiglio per "una ML per iniziare buona ma non troppo costosa", il consiglio andava invariabilmente alle Oly OM-10 nelle loro varie incarnazioni, ora non penso che me la sentirei più di consigliare questo sistema a cuor leggero sinceramente..

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 14:42

Io consiglio di leggere sempre le fonti: da NESSUNA parte é scritto che Panasonic abbandonerà le mirrorless "fotografiche", é solo pura e semplice speculazione da parte del sito Digital Camera World. Certi siti sono veramente ridicoli.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 15:27

Panasonic è in procinto di abbandonare la parte puramente fotografica (sicuramente quella micro43) per concentrarsi solo sulle ibride tipo GH6

A meno che non faccio confusione la GH6 monta un sensore micro 4/3.

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=panasonic_gh6#box_specs

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 15:33

Mirkopetrovic inviato il 25 Novembre 2022 ore 13:
Io stavo pensando…

ma sparisci



o vai a fotografare!

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 15:57

MrGreenCool

cmq finchè resterò nel micro sarà la garanzia che il formato è vivo e vegeto, preoccupatevi solo il giorno in cui lo abbandonerò davvero;-)Cool

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 16:15

Ancora…

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 16:20

io leggo compact camera, voi leggete m4/3

contenti voi....Confuso

avatarsupporter
inviato il 25 Novembre 2022 ore 16:22

La mia camera da letto è compatta ed è 4x3. Verrà dismessa?

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 16:28

insomma il solito thread inutile, basato su incomprensioni di articoli di rumors, con la ciliegina di titoli catastrofici.

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 16:59

Da qualche settimana ho acquistato una G9 e ne sono contentissimo.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 17:14

A proposito di annunci di morte e di funerali....
Vorrei ricordarvi che l'orazione funebre la scrivono e la recitano gli amici col cuore e non gli avversari per questo posto questo documento storico nel quale mi sono imbattuto mentre cercavo qualcosa di scherzoso e che sono certo che tutti, specialmente Mirko apprezzeranno anche se le immagini del filmato sono scadenti:
www.facebook.com/antoniodecurtis/videos/i-funerali-di-antonio-de-curti

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 17:31

Da qualche settimana ho acquistato una G9 e ne sono contentissimo.

E fai bene ce l'ho da quattro anni ed è ancora una macchina ottima.
L'articolo giapponese linkato parla di concentrarsi su cinque aree di business favorevoli tra cui le "videocamere mirrorless" che immagino sia un termine giapponese tradotto maluccio per indicare le fotocamere ibride tipo GH6 (stessa interpretazione che ne dà digital camera world) cioè fotocamere mirrorless orientate principalmente alla realizzazione di video. Poi si può pensare quel che si vuole ci mancherebbe ma la dismissione del 200 f2.8 non depone bene anche considerando che l'ultima m43 dedicata alla fotografia è la G90 del 2019 mentre la G9 è del 2017. Fotocamere ancora molto valide ma se una casa non aggiorna praticamente nulla (a parte la linea GH con la 5 mk2 e 6) negli ultimi tre o quattro anni (pure la linea S è ferma dal 2020) non mi sembra credere molto in questo settore. Pure OM (con le limitate risorse di una società molto più piccola di Panasonic) si è sforzata di tirare fuori la OM1 (la OM5 come al solito è una EM1.3 ridotta e semplificata ad un prezzo piuttosto elevato) invece in pana niente. Qualche dubbio sui futuri sviluppi viene. E sottolineo futuri: finchè scatta la roba che ho continuerò ad usarla ed alla peggio per continuare ad usare i miei obiettivi una OM1 quando scenderà di prezzo la si può sempre prendere. Se sarà davvero così, dispiace solo perchè per me le panasonic sono camere veramente ottime sotto tutti i profili.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 20:55

Io fui tradito da Samsung, presi una compatta fantastica, poi volevo passare alle sue ml, ma Samsung chiuse i battenti prima.

Tieniti lontano da Sony, per l'amor del cielo... MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me