RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R50 a inizio 2023?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R50 a inizio 2023?





avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2022 ore 15:58

Appunto.
Che poi tutte ste limitazioni, per un fotoamatore generico come me, io ancora non le ho trovate.


Tolto fare action con necessità di super raffica o avifauna al volo... tutto il resto sono cose che puoi tranquillamente gestire con un po' di buona volontà.

Come si dice nell'altro thread sull'evoluzione delle fotocamere, hanno solo reso certe situazioni più agevoli o alla portata di tutti, ma se sai fare buone foto le fai con la qualunque e di certo non è la RP il limite vero. ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2022 ore 16:00

Voglio vedere assolutamente i corrispondenti RF degli 11-22, 22/2 e 32/1,4 prima anche solo di pensarci.

quotone

Una Fuji H1 usata si trova a 700 euro.. ho detto tutto..

Avuta per 5 mesi affiancata alla M6 MKII, tolta l'ergonomia e la bellezza estetica, perchè più grossa e comunque pesante, e tolto il 1/2 stop di QI migliore dopo i 1600/3200 iso, la M6 MKII le dava un giro di pista, specialmente lato AF.
Sulla X-H1 avevo il tanto decantato 18-55 f2.8-4, il cui stabilizzatore e la cui maf erano tutto tranne che affidabili, ho avuto anche il 35 f1.4, il cui corrispettivo Canon (32 f1.4), gli teneva assolutamente testa e gli faceva il cu.lo lato AF.
Se dovessi riprendere una Fuji, propenderei per le ultime tre uscite, ma sono grandi e grosse tanto quanto una R5.


avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2022 ore 16:07

Bassi iso Luca...100,200..
Far peggio della rp è impossibile

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2022 ore 16:10

Lorenzo, io ho entrambi i sensori, il 24MP aps-c e il 26 FF.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2022 ore 16:12

È il 24 mpx della 80d?

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2022 ore 16:16

Quello della M50. Stesso sensore.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2022 ore 16:39

Pure io ho sia i 24 mpx della M6 old e il 26 mpx della RP, ( che usano le stesse batterie, uno dei motivi che mi ha fatto scegliere la Rp ) .... In termini di gd ai bassi ISO, non trovo la differenza particolarmente condizionante - mentre la differenza dagli 800 ISO a salire, la vedi eccome - alla fine, x quanto facciano, le carte vincenti del sistema M, ( le ottiche), dubito riusciranno a riproporle in Rfs, sia come costi, in particolare nell' usato, che come diffusione ... anche se, di fatto, molti saranno dei cloni

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2022 ore 16:45

A 100 iso dovrebbe essere meglio l'apsc del ff della rp...

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2022 ore 16:49

Se parliamo di shadow improvement no:





In termini di DR c'è una minima differenza strumentale:





Nella realtà peraltro impercepibile.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2022 ore 16:59

Sulla R10 e sulla R7 c'è però il Digic X, che fa una grande differenza in questi test strumentali.
La R7 fino a 1000 ISO è superiore alla RP: non mi stupirei se la R10 facesse meglio della m50. E non so nemmeno se sia lo stesso sensore o equivalente, visto il Dpaf di nuova generazione.
Vedremo se faranno qualche test anche per la R10.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2022 ore 17:05

La R7 fino a 1000 ISO è superiore alla RP:


Ma parliamo di GD o di rumore?

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2022 ore 17:05

Sulla R10 e sulla R7 c'è però il Digic X, che fa una grande differenza in questi test strumentali.
La R7 fino a 1000 ISO è superiore alla RP


Fino a 400. Si, superiore. Come GD





Lo è in modo percettibile in pratica poi? Non so.

Come Shadow improvement invece non lo è affatto:




avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2022 ore 17:07

... che il buon sensore,( finalmente), aps-c di Canon sia ottimizzato a ISO medio bassi e' innegabile, ma francamente, anche in condizioni di recuperi importanti sulle ombre, esponendo con un minimo di valutazione, ( x me la compensazione e' un parametro fondamentale), a bassi ISO, neppure con la Rp mi trovo in difficoltà ( uso Dpp4) - poi e' chiaro che vi siano condizioni limite dove sensori + evoluti portino a risultati migliori .... ma quante volte, al netto della PP, fanno davvero la differenza tra scattare o rinunciare ?

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2022 ore 17:12

domanda da ignorante
il grafico dello shadow improvement non serve "solo" a capire quanto è isoinvariante un sensore?
più il grafico è vicino ad una linea orizzontale, più il sensore è isoinvariante

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2022 ore 17:15

E quindi un sensore che fa due gradini e poi una linea retta senza mai superare il primo stop di dinamica è meglio o peggio di uno che a gradini arriva al quarto stop?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me