| inviato il 15 Novembre 2022 ore 9:45
Steva, stai tranquillo, non muovo soldi sufficienti x essere obbligata a dichiararli, non sono una persona sprovveduta e nemmeno ignorante, so come si fanno certe cose, e soprattutto faccio foto passione non x guadagno, ho un buon lavoro, sarò anche cogl....a ma non è nel mio interesse fregare la gente e lo Stato Italiano. Buone foto a prezzi bassi, o fotografa dei poveri, ecco come sono, la vita mi ha insegnato molto, fossi in te eviterei commenti che vanno oltre le domande tecniche e fotografiche... |
| inviato il 15 Novembre 2022 ore 9:47
@Vale1984, perché il formato ridotto apsc ti turba? Propio altro giorno ho aperto un post sul micro4/3 e se vai a leggerlo ti rendi conto... se ti turba apsc figuriamoci il 4/3 che molti utenti adorano. Dalla FF alla apsc avrei la profondità di campo differente, poi anche li discutibile in base alla lente che ci monti. Se stai a leggere le recensioni fra un anno ancora non hai deciso oppure fai la fine che ho fatto io ho acquistato poi rivenduto e ricaduto sulla ff reflex. A te la scelta. Dipende sempre quanto vuoi spendere, puoi optare per la 5D Mark IV usata oppure nuova, se vuoi spendere di meno la 5D MarkIII sempre usata, in alternativa puoi andare sulla serie 6DmarkII,ottimo reflex anche se dal mio punto di vista un poco castrato per le sue reali potenzialità. Ultima scelta vai di Mirrorless con adattatore e ti permette di utilizzare il 24-105L senza problemi. Tieni presente che se passi a FF il 17-55 lo devi vendere perché adatto solo su apsc. Io quando avevo la D60 ci avevo montato un 18-35 f/1.8 della Sigma e ci facevo di tutto, e avevo 2 fissi luminosi il 50 stm f/1.8 ( poca spesa e tanta resa) poi avevo l'85 canon f/1.8 che raramente lo utilizzavo perché col fattore di crop andavo a 136mm. Con 2000 euro ti porti a casa una Mark IV nuova il rimanente 500 ti acquisti un fisso luminoso. |
| inviato il 15 Novembre 2022 ore 10:01
Jonny, come dicevo mi piace la mia APSC, e sto pensando di tenerla col suo 17-55, e perché no, anche altri obiettivi da acquistare col tempo. A volte, soprattutto per le esterne o dove serve un po' più di scena oltre i soggetti, mi piacerebbe il formato più grande, in più credo che il sensore di una Mark 4 sia meno rumoroso e possa captare più luce ovviamente... |
| inviato il 15 Novembre 2022 ore 10:25
ciao. io se fossi in te mi procurerei un paio di fissi luminosi. se fai cerimonie sono quasi d'obbligo. Aspetterei al momento a cambiare macchina. ho visto che non hai le idee perfettamente chiare. inoltre la 80d che hai è una valida macchina. non pensare che con una FF stravolgi il mondo. le ottiche sono piu importanti del corpo. |
| inviato il 15 Novembre 2022 ore 10:58
@Vale1984, prova il Sigma 18-35 f/1.8 sulla tua apsc poi mi saprai dire se ti conviene spendere 500 euro dell'usato oppure spendere 2500 per un corpo ff. |
| inviato il 15 Novembre 2022 ore 11:19
Il fatto di voler tenere sotto controllo la spesa e commisurarla alle reali esigenze senza andare oltre questo sì lo trovo un vero atteggiamento professionale. |
| inviato il 15 Novembre 2022 ore 11:32
Comunque salvo ripiegare sull'usato 5d4 e R6mk1 sul nuovo costano circa lo stesso (5d4 di listino Canon 3.1k, R6 2.6k, ma su 5d4 trovi sconti più sostanziosi, quindi di fatto con sconti sei sui 2k su entrambe), ovviamente sull'usato trovi 5d4 a meno data la maggiore presenza, ma prenderne una usata adesso nell'ottica di tenerla per molti anni mi pare davvero anacronistico (calcola già solo che R6 usa doppia SD e 5d4 usa una SD e una CF che ormai non è più compatibile con nulla, oltre a non avere ricarica USB-C e un sacco di altre cose irrilevanti per la fotografia ma utilissime per l'esperienza d'uso). Per quanto riguarda le prestazioni sul lato qualità di immagine le differenze sono più sottili, e il salto dalla tua è grosso con entrambe (già solo perché il sensore FF cattura più del doppio di luce per cui hai molto meno rumore a pari esposizione); il sensore di 5d4 è più risoluto di R6 ma la seconda regge molto meglio alti iso e illuminazione scarsa |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |