JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Grazie Teo Era solo una curiosità, una reminiscenza dal passato. Del resto ho preso carta opaca perché volevo stampe opache Sono più in linea con le folding che sto usando.
Prima di acquistare la carta avevo dubbi sulla consistenza, visto che la grammatura non era chiara. Devo ora dire che è carta bella solida e spessa, anche se il peso non è indicato da nessuna parte.
Non c'è nemmeno la data di scadenza... come si comporta carta vecchia e scaduta da anni? (mi è venuto un inquietante sospetto )
Infatti, le stampe sono tutte grigette... appena mi arrivano i filtri riprovo. Provo anche a mettere sulla carta qualche oggetto (un paio di forbici) per avere solo bianchi e solo neri. Stasera controllo meglio per vedere se c'è una data di scadenza nascosta.
Skylab, io non ho mai avuto il problema dell'invecchiamento della carta per fortuna negli ultimi 5 anni almeno. Per sicurezza se ho dei dubbi, sviluppo uno striscia di carta senza averla esposta per capire il livello del bianco. Tanto in camera oscura un foglio lo taglio a striscie per fare i provini di stampa. Se la carta è vecchia per fortuna lo si capisce subito. Anni fa (oltre 10) ho usato la carta bergeer prestige e all'interno inserivano sempre due qudratini per testarla prima di incominciare la sessione di stampa.
Esatto, la sviluppi senza esporla e la devi vedere bianca (meglio se la guardi al sole). Di solito si vede ad occhio se la carta è vecchia o velata, è più facile farlo che spiegarlo con le parole
Le foto erano sovraesposte e sottosviluppate... come me
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.