| inviato il 06 Novembre 2022 ore 18:41
Non posso: non ho le liberatorie, e son tutti minorenni |
| inviato il 06 Novembre 2022 ore 19:31
Copri gli occhi con una banda nera |
| inviato il 06 Novembre 2022 ore 19:33
Uhm... nei prossimi giorni vedo. Pero' mi interessa di piu' discutere del metodo che dei risultati .... che al momento sono assai miseri Comunque metto le bande e posto. |
| inviato il 06 Novembre 2022 ore 19:43
Eh sì, sennò di cosa parliamo? |
| inviato il 06 Novembre 2022 ore 19:47
Beh, per esempio: ho rilevato che se sei vicino alle linee di campo il 300 e' un po' troppo lungo per il campo da calcio a 5 ... sarebbe meglio un 200 |
| inviato il 06 Novembre 2022 ore 19:54
ecco uno dei motivi, non l'unico, x cui preferisco gli zoom, e mai prenderò fissi |
| inviato il 06 Novembre 2022 ore 20:33
“ ecco uno dei motivi, non l'unico, x cui preferisco gli zoom, e mai prenderò fissi „ E quale sarebbe il problema dei fissi? Basta portarsi una macchina con il 135, una con il 200 e una con il 300... E' tanto semplice, no? |
| inviato il 06 Novembre 2022 ore 20:37
Concordo con Mirko. |
| inviato il 06 Novembre 2022 ore 20:38
Jacopo dalle Bande Nere. |
| inviato il 06 Novembre 2022 ore 20:57
mah, a me viene naturale zoomare, e raramente perdo l'attimo |
| inviato il 06 Novembre 2022 ore 21:19
Beato te... Io ho parecchi zoom a casa, ma solo perche' mi piace la resa e la forma esterna, paradossalmente non per la loro focale variabile Altra cosa che ho notato e' che la modalita' M all'inizio e' una tragedia, ma alla lunga si rivela un vantaggio: esponi come vuoi e ottieni il risultato voluto assai velocemente; ogni tanto sbagli alla grande, ma ti libera dagli automatismi che portano spesso a scatti nella media.... Appunto esposti nel modo migliore, ma senza alte luci e\o neri profondi: una media che non mi soddisfa. |
| inviato il 06 Novembre 2022 ore 21:37
Io scattavo a bordo campo a pellicola senza esposimetro, senza motore, maf manuale, erano gli anni '80. Di giorno con buona luce pellicola colore su un corpo e b/n sull'altro. Col nuvolo o di pomeriggio tardo, solo b/n. Se non devi fare "le solite foto" sperimenta pure con mosso creativo, ricorda che tendenzialmente i momenti buoni per scattare sono quando stoppano la palla o quando calciano da fermi. In corsa secondo me con quello che hai e al chiuso, solo mosso creativo. |
| inviato il 06 Novembre 2022 ore 21:42
100% d'accordo ! |
| inviato il 06 Novembre 2022 ore 22:31
Forse occorre farsi un minimo di esperienza, magari andare in anticipo sul campetto per provare le focali giuste e non affidarsi alla cieca allo zoom 18-1200! Magari, controllarsi prima le distanze, sapere già in anticipo grosso modo a quanti metri sei dal centrocampo o dalla porta stando in una certa posizione a bordo campo. Cosi come faresti anche oggi e col digitale per foto sportive o a teatro, ad esempio. Penso che chi faceva sport a pellicola un minimo si doveva preparare e forse un professionista o,comunque, uno che voglia fare scatti consapevoli farebbe così anche oggi. È lo stesso per altri ambiti, come per chi fa foto di paesaggi; attende gli orari giusti, le giuste condizioni meteo, magari ritorna più volte nello stesso luogo. E arriva in largo anticipo. Magari occorre "solo" un po' di improvvisazione in meno. E l'improvvisazione non c'entra con la fotografia vintage. Riguardo agli automatismi o al manuale....per me sono in fondo tutti la stessa cosa se controlli tutti i parametri. Spiego: se sei in priorità di diaframmi ma scatti controllando se la macchina ti da il tempo giusto che sai che ti serve in quel momento, se contemporaneamente utilizzi anche il comando di staratura intenzionale in sovra o sottoesposizione, se controlli se ti vanno bene gli iso, in fondo non è come essere in manuale? Se invece sei in priorità dei diaframmi e ti disinteressai degli altri parametri, non sei in automatismo, sei solo...un principiante; non vi pare? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |