RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7r V, l'annucio ufficiale, parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7r V, l'annucio ufficiale, parte II





avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 10:29

Un found da Facebook molto interessante:




avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 10:32

Altra cosa interessante è la capacità di acquisizione in modalità 1:1 e 4:3. Credo anche a mirino.


Questo era già possibile con la A7RIV e la A7IV, confermo che il rapporto lo visualizzi a mirino (uno dei motivi che mi hanno spinto a prendere la RIV e per altri motivi preferirla alla IV liscia).
Poi però il file lo acquisisce a piena risoluzione quindi non risparmi sul peso dello stesso solo che in post il ritaglio te lo fa in automatico mantenendo l'inquadratura in fase di scatto (impostando dal menù rapporto 1:1 o 4:3, c'è anche il 16:9 volendo)

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 10:45

Come anche il crop che fa per il focus breathing.

avatarsupporter
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 11:04

@drachetto .... che la IV liscia fosse una ottima macchina si sapeva ;)

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 11:11

@perbo ... se scatti in piena notte con macchina su treppiede il tasto illuminato è utilissimo. Non è questione di ricordare dove sia, ma proprio di vedere tutta la macchina che non sai neanche dove sia. Pentax ha addirittura una luce di servizio per il cambio ottica notturno... sono cose facilmente implementabili. Altra cosa che non si capisce e perché lasciare una spalletta completamente vuota quando puoi piazzarci un utilissimo schermino per le impostazioni, anche quello retroilluminato, che aiuterebbe tantissimo.
Sono implementazioni a mio parere molto gradite a costo molto esiguo per una macchina che costa oltre 4000 sacchi...


io scatto spesso in piena notte o nel buio praticamente assoluto e so sempre dove è la macchina. Mai avuto problemi a trovarla...

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 11:21

Un found su Facebook molto interessante:


Un sunto?
L'immagine è molto piccola e ingrandendola sgrana tutto ... fortunatamente non ho Facebook MrGreen e quindi non saprei come recuperarla!

avatarsupporter
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 12:13

@perbo si vede che vedi molto meglio di me MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 12:30

Ci si può sempre portare dietro in piccolo led. Ma anche la torcia dello smartphone è utile.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 12:47

Se fotografo di notte uso una frontale di Petzl, ma i tasti illuminati li desidero da una vita.

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 13:12

Anch'io uso una frontale della petzl, ma rimpiango i tasti illuminati che avevo sulla nikon d850

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 13:15

Mi è capitato spesso di fare sessioni notturne, quasi sempre in gruppo (altrimenti sai che noia), e seppure è vero che quando termini l'esposizione, puoi accendere la torcia ed illuminare per capire cosa fare, è anche vero che gli altri magari stanno esponendo proprio in quel momento e rompi le scatole a loro con la tua torcia (come loro rompono le scatole a te del resto).
Quindi avere i tasti illuminati è sempre meglio che non averli....
Purtroppo non ci sono nella mia A7R IV e non ci saranno neanche in questa Mark V .
Peccato.

avatarsupporter
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 13:15

.... meno male che non sono l'unico ...

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 13:22

Ma i tempi si possono gestire in macchina sopra i canonici 30 s?

avatarsupporter
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 13:39


“.... meno male che non sono l'unico ...”
Tranquillo, e' unico trovarli al buio MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 13:44

Tranquillo, e' unico trovarli al buio MrGreen


comincio a crederci anche io, incredibile come in tanti non ce la facciate a fare una cosa tanto semplice Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me