| inviato il 26 Ottobre 2022 ore 11:16
“ Temo che, finché non si terrà conto che uno smartphone sostanzialmente è un telefono, la delusione sarà una conseguenza. Non ostinarsi forse agevola la curaSorriso „ Veramente l'errore è pensare che lo smartphone sia un telefono. Ci cascano in tanti, ma è un errore grave. |
| inviato il 26 Ottobre 2022 ore 11:31
Casomai l'errore è pensare che un telefono sia una fotocamera ... ci cascano ancora di più. |
| inviato il 26 Ottobre 2022 ore 12:06
Perbo per me uno smartphone anche top di gamma è sostanzialmente un telefono, e anche se nel tempo gli hanno inserito le app e altre funzioni più o meno utili non cambia la sostanza, serve per comunicare! Molti cascano o si illudono che possa fare foto e video qualitativamente migliori di una fotocamera, forse un giorno, questo è il punto, illudersi produrrà solo delusioni come ha scritto l'autore del tread. Saluti |
| inviato il 26 Ottobre 2022 ore 12:07
Uno smartphone è anche un telefono ma fa altre cose che non sono solo telefonare o fare foto e video |
user198779 | inviato il 26 Ottobre 2022 ore 12:10
Se non sei appassionato di fotografia lo smartphone fa foto migliori di una fotocamera per tutti gli altri. Tutto a fuoco e tutto esposto correttamente non ci sono praticamente ombre. |
| inviato il 26 Ottobre 2022 ore 12:11
Murphy e quindi? la sostanza come dicevo non cambia, non illudersi potrebbe evitare delusioni |
| inviato il 26 Ottobre 2022 ore 12:15
Si illude solo chi non sa che cosa sta usando, ma non lo definirei solo un telefono dato che si fanno anche altre cose come scrivere questo post, per esempio. Ultimamente molte foto e video le faccio proprio con lo smartphone proprio perché l'ho sempre dietro, ma se voglio ottenere qualcosa di specifico mi porto l'attrezzatura dietro. |
| inviato il 26 Ottobre 2022 ore 12:15
“ Perbo per me uno smartphone anche top di gamma è sostanzialmente un telefono, e anche se nel tempo gli hanno inserito le app e altre funzioni più o meno utili non cambia la sostanza. Molti cascano o si illudono che possa fare foto e video qualitativamente migliori di una fotocamera, forse un giorno, questo è il punto, illudersi produrrà solo delusioni come ha scritto l'autore del tread. Saluti „ Non migliori, ma il messaggio che arriva da chi li progetta e li vende o anche da chi li recensisce (ma spesso anche qui nel forum) è quello che in molti casi lo smartphone può sostituire la macchina fotografica. Ma quali casi sarebbero poi? Fotografia di strada? Sembra quasi che in quel genere di fotografia il contenuto sia tutto e la qualità niente. Per me non è così. Oppure passa il messaggio "ci siamo quasi". Tempo 2 generazioni e saremo alla pari. Si ma da quanti anni lo sentiamo dire? Sempre alla prossima generazione. Dai, guardate cosa non si è detto del comparto fotografico dell'iPhone 14. Vorrei proprio provarlo per vedere se corrisponde a quello che cercano di venderci. |
| inviato il 26 Ottobre 2022 ore 12:16
Lo smartphone oramai lo hanno tutti, anche i bambini purtroppo, fa foto e video decenti da condividere velocemente e ha inoltre il pregio di averlo sempre con se. Con tali premesse non poteva che avere il successo che ha avuto. Ma le fotocamere giocano in un'altro campionato. Saluti |
| inviato il 26 Ottobre 2022 ore 12:23
“ Perbo per me uno smartphone anche top di gamma è sostanzialmente un telefono „ senza offesa, ma quello che uno smartphone è per te è piuttosto irrilevante. La realtà è ben diversa. “ e anche se nel tempo gli hanno inserito le app e altre funzioni più o meno utili non cambia la sostanza, serve per comunicare! „ a me (e a molta altra gente) serve per fare un sacco di cose, comunicare è solo una di queste. Sorvolo sul discorso fotografico, perché è meglio. |
| inviato il 26 Ottobre 2022 ore 12:24
Secondo me non gioca in un altro campionato. in un viaggio faccio foto con macchina e cellulare e vanno a finire tutte dentro un Fotolibro A4 (alcune anche stampate in piccolo) ed hanno qualcosa da raccontare anche loro, oltre ad essere condivise su WA per esempio. Non tutti hanno bisogno di un FF con ottiche top per tutte le foto secondo me. Saluti a te “ Non migliori, ma il messaggio che arriva da chi li progetta e li vende o anche da chi li recensisce (ma spesso anche qui nel forum) è quello che in molti casi lo smartphone può sostituire la macchina fotografica. Ma quali casi sarebbero poi? Fotografia di strada? Sembra quasi che in quel genere di fotografia il contenuto sia tutto e la qualità niente. Per me non è così. „ Molti hanno rimpiazzato le compatte o entry level reflex per lo smartphone, non sono tutti amatori come noi che ci piace usare o comprare il nuovo giocattolino. |
| inviato il 26 Ottobre 2022 ore 12:27
Gira e rigira sempre la stessa musica Certe volte le foto sono brutte e dicono che non conta la foto ma il momento, alcune volte cogli il momento ma dicono eh ma non è dettagliata, altre volte e dettagliata ma manca dì qualcosa eccetera. Insomma il telefono fa delle belle foto alcune volte meglio e alcune volte peggio ma non fa foto dà schifo. Ma perché non paragonate un Apsc con un medio formato e poi dite che le apsc. Non si dovrebbero usare? |
| inviato il 26 Ottobre 2022 ore 12:30
Perbo è quale sarebbe la realtà? illudersi non la rende diversa sono e restano due oggetti diversi per fare cose diverse, basta accettarlo per quello che sono, serenamente |
| inviato il 26 Ottobre 2022 ore 12:31
“ Tutto a fuoco e tutto esposto correttamente non ci sono praticamente ombre „ basta poco a chiuderle bello scattare con reflex/ML digitale o pellicola che sia, ma la comodità del fototelefono non si batte... se acquerella è colpa di chi lo usa, che evidentemente non lo sa usare... Ad ogni fotolibro che faccio ci sono foto fatte con ml e foto con telefono..si vede la differenza? certo...cambia qualcosa a livello emozionale a chi guarda le foto? no, ma proprio per niente....il dettaglio in più le sfumature in più son seghe solo per appassionati |
| inviato il 26 Ottobre 2022 ore 12:33
a be allora...negli anni 80 c'era un gruppo pop che cantava "Illusion", era anche carina... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |