| inviato il 01 Novembre 2022 ore 20:57
La regola nel cicloturismo è che i carichi li deve portare la bici. Ci sono un sacco di opzioni tra borse da manubrio, da sottosella, da telaio, da portapacchi. Trova quella più adatta per dimensioni e collocazione alla tua attrezzatura e mettila lì dentro. E ricorda che meno robe porti e meglio è. Io in bici non vado per turismo, ma per sport, e quando so che andrò in un bel posto mi metto una compatta nella tasca posteriore della maglia da ciclismo. |
| inviato il 01 Novembre 2022 ore 21:52
Cicloturismo con lo zaino no Borsa da manubrio con attacco tipo klickfix, la borsa è appesa a sbalzo e ammortizza gli scossoni, fotocamera salva anche in caso di cadute. |
| inviato il 01 Novembre 2022 ore 23:30
Complimenti Giordano ! Tanta bella roba e avventure Anche io amo la bici e ad aver il tempo ci girerei il mondo …ma mi porterei solo la compattina |
| inviato il 01 Novembre 2022 ore 23:32
“ Cicloturismo con lo zaino no ” Mi sembra scomodissimo . A meno che non siano tappe brevissime e di un giorno Io ho sempre visto borse posteriori e anteriori che uso anche io anche se non sono un vero cicloturista. Più di 2-3 giorni di seguito non li ho ancora fatti |
user198779 | inviato il 02 Novembre 2022 ore 5:54
Lo zaino è questione di abitudine e la necessità di avere un mezzo più aerodinamico possibile e manovrabile. Quando si gira attorno ai 25 /30 km all'ora a velocità costante la forza che si impiega è dovuta praticamente per intero all'impatto con l'aria. Nelle discese su strada ad alte velocità o nei single track la bicicletta deve essere libera il più possibile per la massima manovrabilità. Già un piccolo zaino sulle spalle che si pensa ininfluente per l'aereodinamica fa la differenza figuriamoci sulla bicicletta. Grazie Carlmon. |
| inviato il 02 Novembre 2022 ore 6:50
Lo zaino io non te lo consiglio, può diventare una tortura capace di rovinarti completamente il viaggio. Per la fotocamera ritengo che la soluzione migliore sia una borsa da manubrio e fra tutte le marche disponibili ti consiglierei di affidarti a ortlieb. Loro hanno disponibile la borsa da manubrio con inserto aggiuntivo per la fotocamera. La borsa ha una chiusura con lucchetto che ti permette di stare un po' più sicuro e si può facilmente staccare diventando una tracolla. Ti metto qui sotto i link al loro sito: www.ortlieb.com/it_it/ultimate-six-classic+F3122 www.ortlieb.com/it_it/ultimate-six-camera-insert |
| inviato il 11 Giugno 2024 ore 15:28
grazie @Ilcentaurorosso! temi sempre di attualità Domani proviamo a percorrere l'Assietta, che in anni normali è ufficialmente aperta da inizio mese ma quest'anno è ancora un po' innevata. Ovviamente porto la macchina foto |
| inviato il 13 Giugno 2024 ore 14:37
Io per andare in bici (EMBT con percorsi non estremi) ho preso lo zaino EVOC STAGE CAPTURE 16L che uno zaino fatto apposta per bici con comparto (anche per macchina fotocamere/drone ecc) che si apre lateralmente; ebbene è stabilissimo non si muove assolutamente, la schiena non suda solo un pelo negli spallacci e sul fondoschiena dove appoggia, ma indossando indumenti specifici per bici di qualità, quando ti fermi per fare alcune foto quel poco di sudore si asciuga in un attimo. Avevo pensato ad altro da porre sulla bici, ma qualsiasi cosa A MIO AVVISO che si mette prende comunque vari scossoni che possono recare danni a ciò che metti nelle sacche medesime, mentre sulla schiena il corpo stesso fa' da ammortizzatore. L'ho testato anche per varie ore e mi trovo benissimo, avevo valutato anche il marsupio ma era poco capente per le mie necessità. Nello zaino nella parte del comparto fotocamera ci sta tranquillamente ad esempio una R6 con obiettivo 24-70 RF f2.8 e c'è spazio anche per un altro obiettivo o un drone tipi DJI mini 4 pro, poi a parte hai altri comparti per porre attrezzi per la bici, indumenti, di ricambio, il controller del drone , da mangiare e sacca d'acqua se vuoi. |
| inviato il 13 Giugno 2024 ore 15:25
Ecco perché mi piace il marsupio: per fare 'ste robe qui! [IMG]https://www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4827158&l=it[/IMG] . @NessunEgo, è vero che i carichi li deve portare la bici, ma quasi tutte le opzioni "su bici" hanno conseguenze sulla macchina foto, soprattutto per le vibrazioni. Se fai strada non importa, se fai sterrato diventa un bel problema; alcune borse appese (al manubrio oppure allo stem) ammortizzano, ma comunque balla tutto parecchio. non so se la foto si vede, forse ho toppato con l'aggiunta del link. In ogni caso qui c'è la galleria completa: www.instagram.com/p/C8KCRtDo_D7/?img_index=1 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |