JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Simgen grazie mille, apprezzo le tue parole. In effetti so che non è il corredo perfetto (ammesso che esista ecc) ma come per ogni cosa vorrei iniziare da una buona base e se tutto andrà per il meglio comprerò altro. Ma ler fare vlog in giro o riprese di unboxing ecc non credo ci voglia chissà cosa. Ho menzionato la G9 perché sarei anche curioso di provarla per certi versi. Come ottiche ho il 18 135 sony e il 12mm della Samyang
Ed è pur vero che per quanto sia all'inizio in questa avventura, a me piace tantissimo fare foto (cercatemi su IG @aboutmark) quindi comunque vorrei una buona macchina che mi permetta di scattare in maniera decente) A completare tutto ho comunque un S22 ultra che dà garanzie
Si infatti la a6400 non mi convince solo ler l'IBIS. La a6600 per quanto mi riguarda non ha proprio senso di esistere a quel prezzo, passerei a FF senza pensarci su. Da qui l'idea della G9 e della sua tecnologia
Non c è fa fare gli sciocchi soprattutto se la g9 non la si ha mai utilizzata ... il rilevamento a contrasto lumix si chiama DFD ed è anni luce più avanzato del rilevamento a contrasto classico. Per quello che devi fare l autofocus della g9 fidati da uno che l ha utilizzata parecchio che va benissimo, o siete rimasti al.primo fw ?! C è chi compra le sony poi apre thread di come configurarle bene... anche x l autofocus ( ah non era quello che andava perfetto?!) , quindi non diciamo castronerie . Una a6600 nel 2022 con un evf e un display del medioevo e un ibis discutibile?! G9 tutta la vita .
Ho sempre guardato con ammirazione le innovazioni portate nel mondo ML da Sony. Per una serie di motivi puramente casuali non ho mai comprato macchine Sony.
Comprare una a6400 che non è stabilizzata per fare video senza abbinargli un gimbal non ha un gran senso. La macchina adatta in ambito Sony a-psc sarebbe la a6600 ma da quel che capisco è fuori budget.
Rimane la G9 che come stabilizzazione è ottima. Abbinata a un 12 60 mm che sfrutta la doppia stabilizzazione è tanta roba. Basta ristabilizzare un pochino in fase di montaggio e i movimenti di macchina diventano molto fluidi.
Poi la G9 nasce anche per fare foto. Quindi la trovo la più adatta nell'ambito della spesa che l'autore propone.
Rimane il fatto che il M4/3 non è fenomenale in condizioni di basse luci e che l'autofocus sempre in basse luci non è particolarmente performante.
I mezzi bisogna imparare a conoscerli... ah Simgen ovviamente ogni riferimento al comprare sony e chiedere come farle andare meglio...era puramente casuale
"Neanche mi spreco piu a rispondere sul fenomenale DFD, basta leggere ovunque come sia la scelta migliore per action, sport e video
@marcov comprala, poi ci racconterai, tanto i soldi sono i tuoi e nulla mi torna in tasca"
È una minaccia o un consiglio? Ahahah scherzo! Ad ogni modo volevo solo consigli su cosa possa andare bene tra quelle due per foto e video, il bidget per le ottiche c'è. Vorrei capire solo a livello di messa a fuoco e Iso come sarei messo
Non credo molto nella nuova generazione di mirrorless Sony, soprattutto lato apsc, credo ci sia poco da migliorare e se anche ci fossero chissà quali miglioramenti i prezzi salirebbero alle stelle e non avrebbe senso ler me acquistare
G9 e a6400 non hanno nulla in comune, x quello la scelta è strana... la a6400 è più "user friendly" , la g9 ci vuole del tempo x saperla far funzionare a dovere, x quello c è chi critica l autofocus panasonic ecc... quindi se pensi in 30 giorni di farla andare come dio comanda... io andrei di sony visto che la conosci già.
Lo so che non hanno nulla in comune. Stavo solo cercando consigli su una macchina più completa possibile ma non ho ricevuto chissà quali chiarimenti
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.