RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm presenta un 25-1000mm f/2.8 per fullframe, ma pesa...


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Fujifilm presenta un 25-1000mm f/2.8 per fullframe, ma pesa...





avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2022 ore 14:41

@Zeppo che figura da cioccolataio che hai fatto

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2022 ore 15:49

2/3-inch sensors,


che sensori sono questi? in mm

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2022 ore 16:16

Quest'ottica è veramente di nicchia. Nel broadcast il sensore 2/3" impera; il FF è semisconosciuto nelle regie mobili.

E' possibile che qualche casa di produzione cinematografica ne richiederà l'impiego, ma il grosso del mercato se lo spartiscono i Service che lavorano nello sport e, in misura molto minore, nello spettacolo.

Visti gli investimenti necessari per allestire un OB Van (si parla di milioni di euro) non credo che nel breve periodo si convertirà il sistema di ripresa (telecamera+ottica) per dei vantaggi marginali e molto specifici.

C.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2022 ore 16:19

Qualcuno lo chiedeva:

Questi tele sono ovviamente stabilizzati con fuoco e zoom motorizzati e proporzionali. Hanno tutte il duplicatore interno mentre l'autofocus esiste in alcuni modelli più recenti (ma in 31 anni di lavoro non ho mai conosciuto un operatore che non lavorasse in manuale)...


avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2022 ore 17:55

Ci abbiamo fantasticato su per anni, ora sappiamo come è fatto.

Ora ci manca solo Juza che lo sostiene con un braccio come fece col 200-500/2.8 Sigma.



avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2022 ore 18:30

Se riesce ad usare a mano libera questo 25-1000, poi lo sfidiamo con lo Zeiss 1700 f4 o con il Canon 5200 catadiottrico.
(ma con quelli la vedo DAVVERO difficile)

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2022 ore 5:49

Seguo

avatarsupporter
inviato il 22 Ottobre 2022 ore 20:29

... ma c'è con attacco K o ci va l'adattatore ? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2022 ore 20:56

Juza, non potrai mai recensirlo, a meno che prima tu non faccia rinforzare la tua celebre scrivania. MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me