user225138 | inviato il 10 Novembre 2022 ore 19:08
I miei due cent su iDrive. Ce l'ho dal gennaio 2021, 5TB, perché consente il backup direttamente dal mio NAS Qnap, mentre Amazon non lo consentiva più. Ho pagato € 3,48 per il primo anno (a gennaio 2021, appunto) e € 17,38 per il secondo (a gennaio 2022), e questo nonostante il prezzo standard fosse di € 69,50. In prossimità della scadenza mi è arrivata l'offerta, immagino che sarà così anche al prossimo rinnovo. |
| inviato il 10 Novembre 2022 ore 20:26
Ottimo allora aspetto il rinnovo per i miei 10TB!!!! |
| inviato il 19 Novembre 2022 ore 9:43
Eccomi qua: vi riporto che complice il BF mi sono orientato su pCloud, i server in Svizzera e la possibilità di fare un contratto modulare, in cui se finisco lo storage posso AGGIUNGERNE altro, mi ha allettato moltissimo. Ho preso 2TB a 279€ con contratto LIFETIME. Sono contento così, e a breve sincronizzerò i dati mediante WebDav con tutta calma dal mio NAS Synology, penso, che supporta la cosa mediante una sua App. |
| inviato il 19 Novembre 2022 ore 16:34
Anch'io sto adocchiando pcloud, ma ho visto che i 2TB costano 400€. Se posso permettermi, come mai hanno fatto quel prezzo a te? |
| inviato il 19 Novembre 2022 ore 18:49
Ecco l'indirizzo dei prezzi BF, lo trovi solo googlando: www.pcloud.com/it/black-friday?channelid=2013&label=BF22_RBN Se qui ci vedi 399, vuol dire che stai andando in ADD al tuo piano corrente e non è un primo acquisto. Se invece ancora non hai piani "paid", qui vedrai 279. |
| inviato il 19 Novembre 2022 ore 20:48
Grazie mille, preso anch'io! |
| inviato il 19 Novembre 2022 ore 20:50
 |
| inviato il 20 Novembre 2022 ore 20:14
Comincio a vedere in lontananza "il traguardo" del caricamento dei dati su iDrive .... a 12Mb/s in upload ....ce ne vuole .... @TheBlackbird e Dr B Un'info su pCloud se potete ... consente una gestione tipo HD remoto con la creazione di cartelle e strutture indipendenti da quelle dei dispositivi di origine? |
| inviato il 20 Novembre 2022 ore 20:26
“ Un'info su pCloud se potete ... consente una gestione tipo HD remoto con la creazione di cartelle e strutture indipendenti da quelle dei dispositivi di origine? „ Si certo! |
| inviato il 20 Novembre 2022 ore 20:55
“ Si certo! „ Grazie! |
| inviato il 20 Novembre 2022 ore 21:01
No no non c'è un limite, e si, è l'unico metodo sino ad ora di ricreare una struttura simil-cartelle. |
| inviato il 23 Novembre 2022 ore 7:59
Fatto anch'io pCloud 2TB con l'offerta black friday |
| inviato il 23 Novembre 2022 ore 8:08
Aspettavo l'occasione e alla fine ho preso anch'io pCloud 2TB a vita in offerta. Mi sembra un'ottima soluzione per mettere in sicurezza i miei dati. Al momento ho tutto archiviato su HD esterni più una copia su Amzon Photo, vorrei chiedere se per caricare tutto su pCloud esiste un modo più efficiente del copia/incolla di Windows. Grazie. |
| inviato il 23 Novembre 2022 ore 9:19
Daje, siamo un sacco di "pcloudisti" allora! Io devo ancora decidere se il caricamento iniziale lo faccio da disco montato o tramite webdav... Perché dai report ho capito che webdav va bene più che altro per allineare "in corsa", con già una base, se c'è tanta roba rischia di incartarsi... |
| inviato il 23 Novembre 2022 ore 10:03
soluzione interessante se comunicasse veramente col sync del sinology...ma poi esiste un app per telefono per sfogliare le foto? la mia idea è di caricare a cartelle tipo "20221123 Foto ricordo Birmania" si riesce poi ad accedere ai contenuti del cloud per visualizzare? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |