RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7r V, stesso sensore e nuovo AF


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7r V, stesso sensore e nuovo AF





avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 10:40

@Aerox ah ecco. in effetti quando nominavi foveon ho pensato automaticamente a merril, che ho amato/odiato. La quattro l'ho solo provata poco quindi non mi pronuncio.
Si stiamo in parte andando ot

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 10:46

ho guardato le specifiche lato video della a7r iv. imbarazzanti è dir poco.
quindi mi verrebbe da pensare che abbiano lavorato principalmente su questo aspetto, dato che la r5 lato video è molto più attrezzata. il problema è che ci sono veramente troppi mpx da gestire, quindi credo che in sony per il video si debba andare di a1 a7 iv e a7s3. a9 e a7r4 e 5 solo foto.
peccato perchè con i mpx della a7r3 si poteva fare un buon 8k secondo me

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 11:03

ho guardato le specifiche lato video della a7r iv. imbarazzanti è dir poco.
quindi mi verrebbe da pensare che abbiano lavorato principalmente su questo aspetto, dato che la r5 lato video è molto più attrezzata. il problema è che ci sono veramente troppi mpx da gestire, quindi credo che in sony per il video si debba andare di a1 a7 iv e a7s3. a9 e a7r4 e 5 solo foto.
peccato perchè con i mpx della a7r3 si poteva fare un buon 8k secondo me

Appunto c'è già la linea S per i video.
Sony è più segmentata di Canon, avendo più linee e corpi macchina.
Canon avendone di meno ha dovuto accorpare maggiormente caratteristiche tecniche.


avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 11:12

Il problema è che ci si aspetta che la nuova macchina migliori il fotografo ma questo non avviene mai.

Da scolpire sulla pietra, ottima osservazione.
Dovrebbero scriverlo in prima pagina di ogni manuale di ogni reflex/ML.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 11:16

il lavoro che è stato fatto sulla FPL è degno di nota

Penso sia il sensore piu' bello in commercio.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 11:19

Dovrebbero scriverlo in prima pagina di ogni manuale di ogni reflex/ML.


Si', verissimo! Io lo metterei in prima pagina, tra le righe: "Non ci sono piu' le mezze stagioni" e "Si stava meglio quando si stava peggio" ;-)

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 11:30

Io cambio volentieri la mia r4 con questa, l'af più performante mi fa comodo in naturalistica, così come una migliore tenuta del rumore, che sicuramente é una miglioria che avranno fatto
Se poi mettono una raffica a 14 fps senza rolling shuttle sarebbe fantastico, ma ci credo poco

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 11:43

secondo me sony dovrebbe mettere più chiarezza nella sua linea di fotocamere. Se la R è destinata ad uno maggiormente fotografico, mi pare assurdo spingere per un 8k e magari coprire in toto le funzioni della S, che con la fx3 faccio fatica a giustificare

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 11:45


Oltre all'af le poche cose da implementare son quelle che ho detto...raw blend focus bracketing e touch...ma li sony proprio non ce la fa, nemmeno sulle ammiraglie

Curiosità personale dettata da ignoranza: ma per raw blend focus si intende avere un UNICO RAW finale creato dalla fusione di n scatti fatti con più punti di messa a fuoco e tutto questo gestito dalla macchina in fase di scatto? Lo chiedo in quanto sono in contatto con lo sviluppatore di una app per Sony che implementa il focus stacking e altre cose carine ma mi ha detto che per avere un unico raw del genere di certo non basterebbe la potenza di calcolo e la ram di un processore montato su una qualsivoglia macchian fotografica attuale.
Grazie
MAx

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 11:51

... sicuramente é una miglioria che avranno fatto


Non sarei così sicuro, nel 95% dei casi le migliorie lato iso sono irrilevanti rispetto ai modelli precedenti

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 11:59

Io cambio volentieri la mia r4 con questa, l'af più performante mi fa comodo in naturalistica, così come una migliore tenuta del rumore, che sicuramente é una miglioria che avranno fatto


sulla tenuta iso non ci farei molto affidamento. A parità di fascia, peggiora sempre.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 12:13

Fontamax il focus stacking produce in output un jpeg, viene semplicemente montata una foto sull'altra con una maschera che si sposta progressivamente.
La memoria lavora solo con due foto alla volta (in 8bit) e finita ogni elaborazione si libera lo spazio della foto in entrata.
Il multi shot nello stesso modo applica degli effetti di sovrapposizione (and, average, light, darken) per poi riportare tutto su un jpeg.
Ovviamente è possibile far registrare ogni foto (anche raw) facente parte del processo.

Pensare di fare un multishot che generi immagini raw significherebbe dover tenere in memoria gigabyte a rotta di collo (o limitare molto il numero di scatti) e richiederebbe molta più potenza elaborativa lasciando la macchina inchiodata per un tempo lunghissimo.


avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 12:19

Raw blend è una cosa
Focus bracketing un'altra

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 12:45

questo rende l'idea del risultato che si ottiene con il rawblend in camera



un bel pappone, privo di controllo...utile per chi non ha capacità nella post produzione MrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 12:48

Grazie per l'esaustiva spiegazione.
Max

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me