JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Lore scusa..ma il JPEG che hai messo è sviluppato con camera Raw e basta? Perché anche questo sembra meglio.. Adesso lì guardo bene da computer..il telefono inganna..
“ Più che la "appropriata correzione del rumore" è proprio il fatto che Camera RAW aggredisce tutti i files con lo sharpening dei dettagli minuscoli.. „
Variando la correzione rumore su 4 step presente nelle Nikon Z varia anche la correzione rumore applicata da Camera Raw al file raw aperto, il problema è che la "riduzione disturbo" su un file scattato a iso 10000 passa da 22 con impostazione camera disattivata (NR iso alti - no) a 62 con impostazione camera attivata (NR iso alti - alta) mentre la "riduzione disturbo colore" sempre su un file scattato a iso 10000 passa da 7 con impostazione camera disattivata (NR iso alti - no) a 10 con impostazione camera attivata (NR iso alti - alta), inoltre la maschera di contrasto agressiva aumenta ancora di più la percezione del rumore. Di fatto Camera Raw non applica correttamente la "riduzione disturbo colore".Personalmente come già riferito alcuni post precedenti,imposto la Nikon Z6II con la riduzione rumore bassa (NR iso alti - basso) e in caso di immagini scattate ad alta sensibilità ISO elaborati in Camera Raw regolo di fine la riduzione rumore di un immagine , prima il rumore di luminanza e dopo quello di crominanza mantenendo i 2 cursori di riduzione rumore praticamente allineati (salvo particolari casi) e riporto le correzioni rumore sulle alre immagini.
“ Lore scusa..ma il JPEG che hai messo è sviluppato con camera Raw e basta? Perché anche questo sembra meglio.. „
Cris1976, il file che vedi è lo screnshot della pagina di camera raw, il file jpeg elaborato in camera raw lo puoi scaricare dal link di google drive come il file xmp che puoi sostituire a quello della tua post x vedere i risultati anche a file raw aperto.
Cris l'immagine in Jpeg fa vedere che c'è dell'evidente sharpening
Te lo ripeto anche io, il comando detail fa quello. Di default Camera RAW ne aggiunge e anche parecchio Un po' più di dettaglio e tanto più rumore. Se non ti piace il rumore devi abbassare quello e trovare il compromesso che ti piace. Adobe lo spara alto indipendentemente dagli iso della foto
Allora ho provato molto velocemente NX studio.. C'è un abisso solo ad aprire.. Il rumore c'è.. Ma è veramente poco rispetto a quello su camera raw..
Poi stasera provo a svilupparle tutte.. Ma secondo voi è meglio elaborarle un minimo con NX studio e poi finire con photoshop? O visto il problema è meglio fare tutto con NX?
Perché su tutte le Nikon z camera raw lavora in maniera diversa rispetto a come faceva sulle Nikon F. Guarda che ci siamo passati più o meno tutti come possessori delle Z
come ti ho scritto in MP io mi trovo bene con i profili cobalt di raamiel
non uso quasi mai capture nx
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.