RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mediotele per Fuji X, 90 f2 o Viltrox 85 f1,8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Mediotele per Fuji X, 90 f2 o Viltrox 85 f1,8





avatarsupporter
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 1:01

E' proprio come dice Robi68.

Qua il mio spaventapasseri a 26 e a 40 Mpixel… Jpeg ooc.






avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 6:43

L'inquadratura non è perfettamente uguale e la 2s ha sotto esposto un pelo, mentre la 2 forse espone un pelo troppo.. In ogni caso tanta tanta bella roba. A me purtroppo non piace la forma della serie h su quella forma stile reflex mi piacciono le nikon

user213929
avatar
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 7:09

@Robi68 il 75 1.2 viltrox non avrà la stessa distanza minima e la stessa precisione della maf , L 85 se lo possono tenere perché già Samyang ne produce uno a f1.4 che ha un senso su apsc .. ho posseduto il 90 dopo l 'esperienza con l'1.4 e presumo che come stacco si avvicini al 1.2 di viltrox su apsc .. seriamente oggi distillando la mia esperienza con il 90 posso dire che è la miglior lente in assoluto anche se parliamo di un f2 su apsc , chi sa usare un 135 mm sa che la composizione è sempre stretta e pulita nel ritratto , focalizzata sugli occhi e sul posing delle mani , bocca , denti ,mento , spalla sul primissimo piano e quindi di un 1.0 non te ne fai nulla se sfrutti bene la distanza minima cerchi di chiudere almeno a f2 se non vuoi sfocare naso o altre componenti del volto a 60 cm , ottenendo Comunque uno sfondo pulito e una foto molto essenziale e cristallina .. è una lente che va spremuta verso il macro nel ritratto per avere un timbro netto e comunicativo in questo genere . È molto da studio il 90 , ma anche per esterna con sfondi e luci morbide su soggetti piccoli o figure intere con delle pose raccolte verso terra

avatarsupporter
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 7:28

@EmanueleT è vero quanto dici, ho lasciato diaframma ed ISO identici, mentre il tempo lo ho cambiato di uno stop perché era una giornata con un pessimo cielo nuvoloso e sempre con una luce leggermente differente. Era una curiosità che avevo fatto per me con il 90mm, proprio perché avevo notato che il 90mm è talmente definito che porta al massimo delle sue possibilità il sensore da 26 Mpixel e quindi mi aveva incuriosito il confronto ed ho conservato i due scatti. Mi ha molto impressionato la riproduzione delle stoffe del piccolo spaventapasseri, oltre alle sue parti di paglia.

Concordo al 100% con quanto dice Robi68…
E garantisco che anche a forti ingrandimenti le differenze, visibili con le mirrorless Fuji da 24 o 26 mpx, con quest'ultima da 40 mpx quasi si annullano.


avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 13:48

Sto pensando ad una comparativa in confronto ad un altro campione di nitidezza marchiato Sony, ovvero il 90 f2,8 macro.
L'unico problema è che uno rimane un 90 mentre l'altro ha un angolo di campo da 135mm. E se croppo il 90 Sony castro i 33 mpx della A7IV perdendo il confronto mel dettaglio con i 40 mpx della Fuji.
Boh, vediamo cosa ne esce.

avatarsupporter
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 14:15

Grandissimo vetro, il miglior macro che abbia posseduto.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 14:26

Appunto, 2 fuoriclasse, vediamo che ne viene fuori. ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 17:58

Piccola comparativa tra il 90 Fuji a f2 (sopra) ed il 90 macro Sony a f2,8 (sotto).

Ovviamente per avere il soggetto delle stesse dimensioni col Sony ho dovuto avvicinarmi e la prospettiva è cambiata. Quindi prendete la prova di sfocato per quella che è, anche se sembra che sul draghetto a f2 il Fuji sfochi leggermente di più.
Quello che impressiona è che non si vede alcuna differenza tra il jpeg della XH2 rispetto a quello della A7IV, anzi, visto che persino i colori ed il WB sono pressochè identici, sembrano persino scattate con la stessa macchina...full frame.

Entrambi jpeg, tutto a zero, luce mista led e finestre, crop al 33,3% per avere solo il soggetto nell'inquadratura..







avatarsupporter
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 22:48

Incredibile, una sfida alla pari. Ad un blind test non le avrei mai riconosciute.

Forse, ma si entra veramente nel soggettivo, lo sfuocato del Sony è più “cremoso” soprattutto nelle zone più chiare, però si va nel gusto personale.

Particolare il fatto che i colori siano pressoché identici nei due scatti.

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 23:15

Già, complimenti al 90 che si conferma ottima lente, e brava Sony che ha fatto passi da gigante nei colori dei suoi jpegMrGreen

avatarsupporter
inviato il 14 Ottobre 2022 ore 2:13

Dalla A7RIV in poi, Sony ha migliorato molto la color science e quindi anche i jpeg OOC escono molto belli.

La A7IV, oltre ad essere una gran macchina, si avvale di tutti i miglioramenti fatti da Sony negli ultimi tempi.

Complimenti anche a Fuji, perchè giocarsela alla pari con la A7IV con lo splendido 90mm macro, significa che siamo di fronte ad una grande accoppiata rappresentata dalla X-H2 con il 90mm F2.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2022 ore 11:31

Il 90 Fuji è una di quelle ottiche che non può mancare in un sistema Fuji.
Resa splendida da tutti i punti di vista.
Col 16-55 2.8 forma un'accoppiata quasi esaustiva per moltissime situazioni.
Conservo qualche perplessità riguardo la resa jpeg della nuova H2 nei confronti del 26mpx precedente.
Ma molti pareri testimoniano resa eccellente.
Quindi, per me, non volendo assolutamente rinunciare ad un determinato lay out si tratterà di valutare bene il confronto xt4/xt5 a tempo debito.

avatarsupporter
inviato il 14 Ottobre 2022 ore 16:52

Ciao Kelly15

Questo weekend cerco di fare qualche scatto comparativo su cavalletto fra la X-H2 e la X-H2s, magari proprio con il 90mm. Il tempo sembra decente.

Sia RAW, sia ovviamente Jpeg. Nessuna post, jpeg ooc con parametri di fabbrica. Panorami dove la maggiore risoluzione della X-H2 dovrebbe uscire in modo visibile.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2022 ore 16:57

Mi sarà di sicuro utile.
Grazie!

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2022 ore 23:34

Seguo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me