RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

offerte fotovoltaico


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Energia e Ambiente
  6. » offerte fotovoltaico





avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2022 ore 19:40


Non mi tornano nemmeno i guadagni dei quali parli a fronte di 6500 euro di spesa. Altrimenti penso vedrei pannelli ovunque. Al momento non mi pare.


Ma mi stai prendendo in giro? hai messo la testa fuori casa?
Attualmente la domanda è talmente alta che per fare un impianto, se sei fortunato, ti ci vuole un anno....


Chiedo da profano. Perché E.on parla di valori completamente diversi dai tuoi? Hai ragione tu o e.on?


No, evidentemente non ci hai capito assolutamente nulla...
E.on ti dice che un impianto può produrre circa da 900 a 1.500 kWh all?anno per ogni kWp di potenza installata.

Il mio impianto è da 4,1kWp ed io, abitando nel nord Italia, ho stimato 4.000 kWh/anno; 4.000/4,1 = 975 kWh anno per ogni kWp di impianto quindi assolutamente in linea con la forchetta indicata da E.on (900-1.500).

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2022 ore 19:50

Mi sembrano tanti … bisogna capire quanto tempo restano queste cifre.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2022 ore 19:54

Attualmente la domanda è talmente alta che per fare un impianto, se sei fortunato, ti ci vuole un anno....


Quindi te lo danno fra un anno? Seriamente ? MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2022 ore 20:09


Mi sembrano tanti … bisogna capire quanto tempo restano queste cifre.


Ovviamente nessuno spera(per tanto motivi!) che l'energia possa restare a queste cifre insostenibili molto a lungo, nell'ipotesi (plausibile) in cui il costo dell'energia dimezzi (una discesa maggiore la vedo improbabile) i pannelli costeranno sempre la stessa cifra e produrranno sempre la stessa quantità di energia, tutto il resto andrà dimezzato quindi rientrerai dell'investimento in 6,5 anni ed alla fine ti troverai con 25.000€.


Quindi te lo danno fra un anno? Seriamente ? MrGreen


Purtroppo sì.
Interamente pagato al momento dell'ordine (aprile 2022), montato a settembre ma spento in attesa che e-distribuzione porti il contatore di produzione (mi han detto che ci vorranno altri 2/3 mesi) e poi ci sarà la pratica GSE e lì mi dicono varii dai 2 ai 6 mesi.
Prendere o lasciare.

E questo nell'ipotesi di installazione semplice; se abiti in zone interessanti dal punto di vista paesaggistico o in centro storico dovrai anche chiedere l'autorizzazione alle belle arti (e li ci va un altro annetto) e fare l'installazione con i pannelli annegati in una vasca complanare al manto del tetto (con costi molto più alti e peggiorando il rendimento dell'impianto) e magari di un preciso colore e...

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2022 ore 21:19

MO togliamo i casi particolari (centro storico, cattiva esposizione, zone "solarmente" svantaggiate) ecc., Non ci sono investimenti in titoli di stato che possano rendere minimamente quello che rente un impianto fotovoltaico.
Sempre salvo imprevisti che valgono in ambo i casi.
Se non c'è la corsa al fotovoltaico è solo perché in pochissimi sono in grado di farsi i conti e più che altro tendono ad ascoltare "mio cugino".
Il fotovoltaico aveva già rendimenti apprezzabili quando l'energia costava 15 cent al kW. Con tempi di rientro di quasi 10 anni.
Oggi il rientro è effettivamente inferiore ai 7 anni, in molti casi di appena 3 o 4.
Rimango almeno 20 anni di di guadagni certi per una utenza media.
Di sicuro SEMPRE superiore a qualsiasi investimenti a qualsiasi titolo di stato o comunque a basso rischio proposto da qualsivoglia fondo di investimento.
Ci sono i dati storici incortoventribili..
Se poi metti il fotovoltaico e accendi la lavatrice la notte o compri una zappa per dartela sui piedi è un altro discorso.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2022 ore 22:17

Mah forse io lo rapporto al mio consumo annuo inferiore ai 2200kWh. Forse per me ha una ragione di esistere oggi con questi prezzi (ma domani?)… perché fino a dicembre 2021 io pagavo 74 a bimestre.

Pensare di metterci 6500 euro da recuperare in 7/10 anni… anche no.

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2022 ore 23:34

Per diversi motivi, soprattutto ecologici ma non solo, si va verso un'elettrificazione di tutti i consumi domestici.
Tra qualche anno (dire con esattezza quando non è così scontato) probabilmente userai una pompa di calore e non una caldaia a gas ed idem il piano ad induzione, probabilmente un'auto/moto elettrica e non una benzina/diesel e così via.
Tendenzialmente i consumi elettrici aumenteranno ed il fotovoltaico sarà sempre più diffuso ed importante.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 7:22

Uggeri se consumi poco monterai un impianto adeguato ai consumi.
Un 3kw costa meno di 4.000 euro ed il rientro rimane proporzionato .
Resta il fatto che anche un rientro di 10 anni consente un guadagno effettivo che è oltre il doppio nell'interno ciclo di vita.
Ogni 1.000 euro diventano oltre 2.000 in 20 anni.
Non credo proprio che i titoli di stato possano rendere di più.
Soprattutto non rendono nulla in termini ecologici.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 7:43

Ormai non investe nessuno in titoli di stato e buoni fruttiferi , il rendimento è semplicemente ridicolo!

Come anche non vedere che il FV su ripaga in poco è andare in giro con gli occhi foderati di prosciutto, adesso la materia prima energia inizia ad avere prezzi folli e al posto dei coppi bisognerà avere tutti dei pannelli.

Se poi pagate meno di 50€ a bimestre di energia elettrica, allora, potete produrla pure con la cyclette MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 8:14

Ormai non investe nessuno in titoli di stato e buoni fruttiferi , il rendimento è semplicemente ridicolo!


Ma per me non sai proprio di cosa parli quanto parli di BTP. Se nessuno ci investe dimmi la banca centrale con il QE costa stava comprando, patatine? Mati rendi conto di quanto hai detto? Senza i btp mi dici come si finanzia lo stato? Dimmi pure sono tutto orecchi.

Se veramente devo aspettare un anno per averlo il fotovoltaico... Intanto con i BTP sto guadagnando ed anche parecchio. Dimmi cosa oggi rende di più ed è altrettanto sicuro (per quanto possa essere sicuro un investimento).

Se poi pagate meno di 50€ a bimestre di energia elettrica, allora, potete produrla pure con la cyclette


Ripeto: fino a dicembre 2021 euro 74 a bimestre, per un consumo annuo di circa 2200kWh.

Supponendo un ipotetico abbassamento delle tariffe in caso di fine guerra e situazione contingente, pur non tornando ai valori precedenti, imho una spesa che mi si ripaga in 7/10 anni non è una gran mossa, soprattutto se sta sul tetto.

Ma è un mio parere ovviamente ognuno è libero di spenderli come ritiene.

Io spero piuttosto che trovino il modo di separare l'energia dal costo del gas.

Ritengo inoltre che l'anno di attesa non sia tanto per la grande richiesta, ma per un insieme di fattori tra i quali lockdown in Cina, trasporti, costo materie prime etc

Oltretutto un possibile aumento di richiesta è probabilmente dovuto anche ad un notevole abbassamento dei costi rispetto a prima.

Non penso sia un caso che oggi anche solo su questo forum esca un post ogni due per tre... Mentre solo l'anno scorso non se ne vedeva manco mezzo.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 8:39

Oro fisico da investimento, quello è il più sicuro e redditizio.

l'Europa, come tutti, quando ha bisogno di soldi li stampa, stavano freschi a fare tutto coi BTP... Quindi mi sa che chi non sa le cose...

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 8:39

@Nik visto che mi sembri il più intelligente e moderato nei toni, mi spiegheresti perchè qui (2021) non parlano di tutti sti guadagni?

luce-gas.it/guida/rinnovabili/fotovoltaico/conviene

E' possibile che possa essere conveniente ora con gli aumenti ma un eventuale stabilizzazione dei prezzi possa renderli meno interessanti?


avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 8:40

Oro fisico da investimento, quello è il più sicuro e redditizio.

l'Europa, come tutti, quando ha bisogno di soldi li stampa, stavano freschi a fare tutto coi BTP... Quindi mi sa che chi non sa le cose...


Dai lascia stare. Dammi retta.

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 9:03


Ritengo inoltre che l'anno di attesa non sia tanto per la grande richiesta, ma per un insieme di fattori tra i quali lockdown in Cina, trasporti, costo materie prime etc


In realtà almeno 6 mesi buoni se ne vanno aspettando il contatore di produzione (che tecnicamente in moltissimi casi neppure servirebbe più avendo già quasi tutti i contatori 2.0 bidirezionali ma comunque la normativa lo richiede ancora) da e-distribuzione e poi il GSE.
Insomma almeno 6 mesi sono inutili lungaggini burocratiche.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 9:11

Purtroppo come sempre in Italia. Su quello siamo dei veri professionisti del settore MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me