JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Frengo, fai prima a tirarlo fuori per la terza volta, perché tanto non la finirà mai.
@Maboscolo in che senso? Solo poche lenti Canon obsolete non sono supportate da RP, le terze parti devono essere sempre il più aggiornate possibile. In linea di massima le incompatibilità sono trascurabili. Hai in mente qualche lente in particolare?
“ Frengo, fai prima a tirarlo fuori per la terza volta, perché tanto non la finirà mai. „
Sono fiducioso (in cosa non te lo dico )
“ @Maboscolo in che senso? Solo poche lenti Canon obsolete non sono supportate da RP, le terze parti devono essere sempre il più aggiornate possibile. In linea di massima le incompatibilità sono trascurabili. Hai in mente qualche lente in particolare? „
+1 In effetti si fa prima a capire cosa vuoi montare su.
@Mabo. Penso il tuo sia un non problema. Ad esempio sto usando senza alcun problema l'EF28mm F2.8 del 1987. Salt, che ringrazio, ha postato la foto con l'Helios. In caso di dubbi, provi la lente: se va la prendi se no, desisti.
Frengod se guardi i link qui sopra , vedrai che praticamente hai usato tutte ottiche pienamente compatibili con sistema Rf , tranne il 70 200 prima serie , che nella lista è invece la versione II .
Magari è la mia rp , l'ho presa import , ho pensato che potesse avere prestazioni meno allineate al mercato europeo / italiano .
Cioè, io la uso per lo più con lenti degli anni 90.. EF 50/1,4, EF 135/2 e EF 70-200/4 IS.. Ma anche il vecchio Sigma 70-300 Macro per Canon EF funziona benissimo. Fa cagare ma funziona. Alex hai il firmware aggiornato?
Se prendo la rp e mi impossessassi nuovamente delle mie lenti userei il 70-200/4 is, il 16-35/4, di tuttofare avrei il 24-105/4,il primo, potrei trovare appunto il 24-70/2.8 vecchio o il f4, tra i due non saprei, dovrei provarli. Una volta rifatto il vecchio parco ottiche penserei a cosa sostituire (se fosse) con ottiche RF. Se non sbaglio potrei trovare anche il tamron 24-70/2.8.
Tra questi 3 "normali" non saprei quale scegliere, sono sincero,ma messi a confronto del 24-105 RF da kit credo comunque siano superiori no? Il serie L anche no, ma il kit credo di sì...o sbaglio?
Edit:non si fa ora a scrivere che spuntano mille post :D
Alex, sinceramente, mi fa strano, ovvero, non mi capacito. Per cortesia non mi fraintendere. Vi sara' caso e caso. Ma non ho mai avuto un problema alcuno.
@Mabo. Come detto: nessun problema con EF16-35 ed EF70-200. Per il tuttofare/normale posso parlare solo dell'EF24-70mm F/4L IS che ho avuto e non mi e' mai piaciuto sia su 6D che su RP. Quello da kit (RF24-105mm povery ) come detto, te lo tirano dietro. Potrai certamente provarlo e quindi decidere con cognizione di causa. Vedi la discussione che ho linkato in precedenza
Maboscolo, è tutta roba che funziona tranquillamente su RP, con solo un dubbio per il Tamron. Le ottiche di terze parti vanno provate per essere sicuri. Il 24-105 del kit è solo poco luminoso, ma la resa è da ottica moderna, quindi no, non sfigura affatto rispetto all'EF serie L.
“ Spero solo che non sfigurino queste serie L rispetto al kit „
no, non lo fanno.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.