| inviato il 21 Settembre 2022 ore 8:19
Ma una ebike cosa costa? Perchè da colleghi interessati sento di prezzi che si avvicinano ad un ottimo scooter, che magari trovi pure usato a prezzi ragionevoli. |
| inviato il 21 Settembre 2022 ore 9:23
Uggeri, è vero che ci sono ebike che costano anche come uno scooter, però bisogna considerare anche altri costi. Lo scooter ha bisogno di carburante, manutenzione, assicurazione ecc. Una ebike la ricarichi a casa con due spicci e non ha praticamente manutenzione oltre a non aver nessun obbligo di assicurazione o targa. Poi vabbe che possono costare anche 3.000 euro ma parliamo di ebike da treking con fari, parafanghi, freni a disco,cambio, motore centrale, elettronica bosch. Insomma roba che non ha nulla da invidiare ad un ciclomotore. Anzi! A mio avviso non c'e' proprio da pensarci!
 |
| inviato il 21 Settembre 2022 ore 9:26
Nikmeditato ha ragione, ma non essendo io un esperto...è a batteria ricaricabile usandola oppure ha bisogno della colonnina? |
| inviato il 21 Settembre 2022 ore 9:27
Si si ragiono sul fatto che io la vespa l'ho già, ci posso andare in due, posso farci molti più km, entro in centro (ovvio anche con la bici) e tra fari, frecce etc mi pare più 'sicura' (per quanto sia sicuro un qualsiasi mezzo ed ancora di più su due ruote). |
| inviato il 21 Settembre 2022 ore 9:30
Newbie, la attacchi alla presa della corrente di casa E non devi portare con te la bici, ma solo la batteria |
| inviato il 21 Settembre 2022 ore 9:44
Non ho letto tutto ma avrei paura ad andare in bici (peggio ancora con il monopattino) al buio nel traffico. Ma solo perché buona parte degli automobilisti sono dei disgraziati. Non ti fidare. Prendi uno scooter, sei protetto un po' di più e con un colpo di gas ti puoi togliere da situazioni scabrose... (Parlo a ragion veduta, io uso lo scooter tutto l'anno) |
| inviato il 21 Settembre 2022 ore 10:02
“ con un colpo di gas ti puoi togliere da situazioni scabrose... „ ecco, già capitato anche a me di aver bisogno di quell'accelerazione in più per evitare problemi maggiori. Ripeto: non che sia meno pericoloso, sempre di due ruote parliamo, ma intanto puoi occupare tutta la corsia e costringerli a superarti... hai frecce, fari etc. |
| inviato il 21 Settembre 2022 ore 10:54
Io con lo scooter ci vado anche in autostrada (300cc.) e di solito vado "tranquillo" ai 100-110 km/h... Ma quando c'è da superare un autotreno "apro" per limitare la durata del sorpasso. Avere dei cavalli di riserva è sempre un bene. |
| inviato il 21 Settembre 2022 ore 10:56
Da ex motociclista, con una scivolata oltre 15 anni fa, e 0 incidenti, in giorno nel fare 15km ho rischiato tre volte la pellaccia e deciso di lasciare lì. Due persone con lo smartphone in mano a uno stop e uno che non sa cosa volesse, dire la riga continua, menomale fuori dalla sede stradale c'era l'erba. |
| inviato il 21 Settembre 2022 ore 11:04
“ Due persone con lo smartphone in mano a uno stop e uno che non sa cosa volesse, dire la riga continua, menomale fuori dalla sede stradale c'era l'erba. „ di sti c******i è pieno purtroppo... anche se vai in bici, monopattino o altro... |
| inviato il 21 Settembre 2022 ore 11:14
Già, purtroppo pochi capiscono che la strada è di tutti, ci sono delle regole apposta e vanno rispettate Ma questo vale per tutti, dal mezzo pesante al ciclo. |
| inviato il 21 Settembre 2022 ore 12:58
Se hai gia una bici, con 600/700€ potresti acquistare un kit bafang da 250/500W un ottima soluzione per trasformare qualsiasi bici da pedalata muscolare in e-bike, il motore e molto affidabile e se hai gia una bici con buona componentistica le e-bike da 2000/3000€ ti fanno un baffo “ Ripeto: non che sia meno pericoloso, sempre di due ruote parliamo, ma intanto puoi occupare tutta la corsia e costringerli a superarti... hai frecce, fari etc. „ Esatto ho un 300 e quando in autostrada o nelle statali mi "dimentico" di starmene al centro e costringere al allargarsi mi vedo superare da automobilisti, furgoni insomma anche qualche camion ci ha provato, a 10cm a 100km/h bisogna essere egoisti |
| inviato il 21 Settembre 2022 ore 13:59
Oggi mi sono visto i siti di e-bike da trekking Papabili: Giant costa 3099€ Scott vista 3299€ ma è meglio equipaggiata Specialized costi proibitivi (dai 4300€ in poi) Cannondale mi pare, visto i costi sui 3200€, che offra molto meno di giant e Scott. Mentre negli scooter, prenderei solo Honda O vision 110 o sh150 |
| inviato il 21 Settembre 2022 ore 14:57
Scott e vai tranquillo. Non so che modello hai visto ma le trovi anche sotto i 3000 in versione trekking |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |