RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da S1R a Leica SL ha senso?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Da S1R a Leica SL ha senso?





avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 9:06

Un po' e' vero, però e' altrettanto vero per un'ottica migliore dato che le foto buone su fanno con tutto e a tutto ci si abitua. Però se e' un hobby è uno può permettermelo, perché non cercare anche altro? Non ci di deve adattare per forza. Però è un cane che si morde la coda, più si cambia di frequente e meno si sposa il sistema che si ha, conoscendolo e sfruttandolo al massimo. Ma oggi ci si separa facilmente…

avatarsupporter
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 9:33

Uso il VE 24-70 2.8 su SL2s, mi era balzata la malsana idea di sostituirlo con il VE 24-90 dopo aver visto la recensione sottostante, quando chiesi consiglio al mio rivenditore di fiducia mi disse che è da mesi che di 24-90 non se ne vendono, vuoi per il peso, vuoi per l'apertura variabile ed il costo che non giustifica oggi come oggi l'acquisto… alla fine gli ho dato retta.

Trovo invece molto piacevole l'uso di ottiche M su fotocamere della serie SL.


avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 9:56

Il leica 24-70 f2.8 è fondamentalmente un Sigma ART DN ovvero una buona lente senza dubbi, ma imparagonabile al 24-90 Leica by Leica! ho avuto modo di provarli entrambi, sul campo per diverse sessioni di shooting, come costruzione non c'è paragone, il 24-90 surclassa il 24-70, anche come colori non c'è storia, l'unico neo del 24-90 è soltanto l'apertura variabile, ma per il resto è una ottica superiore in tutto.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 10:25

IvanT ti butto lì una provocazione.
Usa una sony poi usa una Leica. Non per metterle alla frusta o per vedere quale delle due ha un sensore che ti permette recuperi stratosferici o quale ha una raffica migliore. Nel loro semplice utilizzo.
Poi dimmi le differenze che riscontri.

Il leica 24 70 2.8 é costruito secondo gli standard qualitativi dettati da Leica appunto. Trattamento delle lenti e materiali. Otticamente sulle SL è più nitido da bordo a bordo ad ogni apertura rispetto al sigma e la resa dei colori è la tipica resa leica. A mio avviso quindi NON è un sigma rimarchiato.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 11:58

IvanT ti butto lì una provocazione.
Usa una sony poi usa una Leica. Non per metterle alla frusta o per vedere quale delle due ha un sensore che ti permette recuperi stratosferici o quale ha una raffica migliore. Nel loro semplice utilizzo.
Poi dimmi le differenze che riscontri.


Partendo dal presupposto che uno i propri soldi li spende come vuole e che può prendere l'attrezzatura che vuole e non sarò certo io a giudicare se è giusto o sbagliato, nel mio modo di ragionare avere un prodotto molto simile ad un altro, entrambi perfettamente utilizzabili e che portano risultati analoghi, non giustifica un esborso di denaro così importante.
Se ci fossero 100/200 euro di differenza potrei anche togliermi lo sfizio, altrimenti mi terrei quello che ho, soprattutto perché lo scopo ultimo dovrebbe essere ciò che l'attrezzatura produce e non l'attrezzatura in sé.

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 14:15

IvanT

Le SL2/S valgono i soldi che costano...basta prenderne una in mano ed usarla per 5 minuti, poi capirai cosa stiamo dicendo.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 14:20

Ivan T con questo ragionamento nessuno dovrebbe comprare un'Audi perché la Skoda ha lo stesso motore e costa molto meno solo per fare un esempio, ma il concetto è valido in tutti i settori merceologici!

Per fortuna che il mondo è vario e c'è gente che la pensa diversamente

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 15:03

Mi autocito:

Partendo dal presupposto che uno i propri soldi li spende come vuole e che può prendere l'attrezzatura che vuole e non sarò certo io a giudicare se è giusto o sbagliato


potete persino scattare con le Audi e scattare con le Leica finché i soldi sono i vostri MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 15:09

Ti hanno ampiamente risposto.
Probabilmente non hai mai preso in mano una Leica.
Risponderai che non ne hai bisogno che hai già quello che ti serve e per l'amor di dio nessuno può negarlo.
Ma almeno provala.
Uno che non ha mai provato una Ferrari ma solo delle golf gti penserà che non c'è nessuna differenza tra le due auto. Poi però prova la Ferrari e riesce a capire in cosa ha speso più soldi. Ma finché non la provi avrai sempre l'idea che le due auto sono uguali.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 15:27

Per me è proprio il paragone che è sbagliato, lo imputo al fatto che abbiamo una concezione diversa di che cos'è una Golf e che cos'è una Ferrari.
la metafora che farei io potrebbe essere un confronto fra un matterello di faggio e uno di legno serpente per fare le tagliatelle.

Comunque appena riavrò l'occasione la proverò con più dovizia eh, non dico di no a prescindere al consiglio di farlo.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 15:34

Nessuno vuole convincere nessuno a cambiare brand e a passare a Leica ci mancherebbe.
Sono due prodotti a prima vista simili ma profondamente differenti.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 16:54

Per me è proprio il paragone che è sbagliato, lo imputo al fatto che abbiamo una concezione diversa di che cos'è una Golf e che cos'è una Ferrari.


Caro Ivan, forse il paragone non è pertinente, quindi ti consiglio di leggere quello di Ivan61

Ivan T con questo ragionamento nessuno dovrebbe comprare un'Audi perché la Skoda ha lo stesso motore e costa molto meno


E' esattamente questo, similitudine piuttosto azzeccata.

Panasonic = Skoda
Leica = Audi

E c'è dell'altro.

Ci sono solo due marche fotografiche al mondo che fanno dell'essenzialità il loro mantra, Leica e Hasselblad e guardacaso, sono le uniche non giapponesi.

E se ci pensi bene, le impugni e provi ad usarle, capirai da solo che l'esperienza d'uso è PROFONDAMENTE diversa.

Dopo aver usato a fondo la mia ex Leica SL, avevo ripreso in mano la GFX e mi sembrava una fotocamera di cartone e plastica.

L'immediatezza delle funzioni basilari a portata di dito, facili, senza altre mille distrazioni poi è lampante.

Attenzione, non sto dicendo che una filosofia sia meglio dell'altra, sto dicendo che sono filosofie diverse, sei tu che devi capire quale preferisci.

Anche in termini di qualità d'immagine, ti assicuro che non è tutto nelle brochures e nei test di qualche sito che puoi ricavarne dati certi......

Credimi, la cosa potrebbe sorprenderti.

avatarsupporter
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 19:14

Mauro, amico mio… ma non avevi smesso con le droghe MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 19:22

Più che audi-Skoda direi Toyota-lexus, per quanto siano paragoni del cavolo

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2022 ore 9:13

Ci sono solo due marche fotografiche al mondo che fanno dell'essenzialità il loro mantra, Leica e Hasselblad e guardacaso, sono le uniche non giapponesi.

E se ci pensi bene, le impugni e provi ad usarle, capirai da solo che l'esperienza d'uso è PROFONDAMENTE diversa.

Dopo aver usato a fondo la mia ex Leica SL, avevo ripreso in mano la GFX e mi sembrava una fotocamera di cartone e plastica.

L'immediatezza delle funzioni basilari a portata di dito, facili, senza altre mille distrazioni poi è lampante.

Attenzione, non sto dicendo che una filosofia sia meglio dell'altra, sto dicendo che sono filosofie diverse, sei tu che devi capire quale preferisci.


Ma stiamo ancora parlando di una fotocamera? O di qualcosa che mi fa un massaggio ai polpastrelli e mi carezza il dorso della mano mentre schiaccio un pulsante?

Tornando più seri, quanto si è disposti a pagare per sentire stretta nelle mani un corpo costruito con materiali più nobili e, cosa molto soggettiva, un'ergonomia leggermente migliorata? Secondo me quel che ci differenzia è qui. Che poi la serie S è nota per il suo essere massiccio e decisamente avere poco a che spartire con le ML super alleggerite, ma qua pare che parliamo di qualcosa fatto di cartongesso...


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me