| inviato il 14 Settembre 2022 ore 23:38
@Rhoken Ottima strategia! Mi sembra che in base all'uscita sei sempre apposto così! @Alvar M Anche tu, seppur in modo diverso, mi sembri organizzato bene per ogni uscita. Solitamente avevo sentito parlare di fissi da portare in base all'occasione, invece tu hai dei tuttofare diversi per ogni caso e mi sembra originale come scelta Probabilmente la maggior parte della gente non compra diversi tuttofare x non sovrapporli ma nel tuo caso mi sembrano giustificati! @Rafx24x Capisco bene quello che dici, anch'io da quando ho la pana lx100 non ho più voglia di portare la FF coi fissi.. ma sappi che si chiama pigrizia la nostra! .. è proprio per questo motivo che sto comprando il 24-240, e cioè per portare più spesso la R anziché la pana.. @ilcentaurorosso Spettacolo sta foto |
| inviato il 15 Settembre 2022 ore 0:00
D accordissimo Secondo me in esterna ti troverai benissimo col 24-240 rf. |
| inviato il 15 Settembre 2022 ore 7:15
Alla fine ho venduto il 24-240 RF, era troppo buio per i miei gusti ma se per te il suo diaframma non è un problema te lo consiglio. Abbinato al 16 è veramente un corredo esagerato. Il mio tuttofare preferito è il mostro 28-70L ma non lo porterei mai in vacanza, troppo sbattimento. Per ora uso la combo 16 + 50 RF, anche se sempre più spesso vado via con solo cell e drone perchè mi permette di fare foto che non farei diversamente e avendo il telecomando sopperisce allo zoom Mi è rimasto il tarlo del 24-105L RF, lo sto cercando pazientemente nell'usato. |
| inviato il 15 Settembre 2022 ore 7:26
Se pensi il 24-105 rf f/4 , usato 2 anni fa circa lo pagai 780€ come tutti quasi, e rivenduto uguale... ora usato è sui 1100€ circa |
| inviato il 15 Settembre 2022 ore 8:11
Olympus Zuiko Digital 40-150mm F/3.5-4.5 è in asta ora a 49€ con un anello adattatore per Nikon F si può fare? |
| inviato il 15 Settembre 2022 ore 8:27
Il 24-240 buio con un sensore ff? Io ce l'ho su M4/3 e so cosa significa scattare con uno zoom buio a 3200-6400 ISO |
| inviato il 15 Settembre 2022 ore 8:46
@Checco Mannaia alla papaya dovevi dirlo a me se lo vendevi! Vabbè ormai preso nuovo dalla Canon.. Sto aspettando che arrivi. Ps: il 16 non mi convince proprio .. mi piace solo l'angolo di campo e la compattezza. Sto valutando infatti i laowa 11 fisso o 12-24 che sono compattissimi ma con una resa migliore a mio gusto! @Raf E c'è chi aspetta anni per trovarlo a meno, e invece al day one costava meno! |
| inviato il 15 Settembre 2022 ore 8:48
Raf, e non credo che le cose miglioreranno a breve... Mirko, lo avevo preso per lavoro perchè per certe cose fa comodo, ma sol che debba fare una conferenza in interni sono già al limite. Per me è più comodo uno zoom più corto ma f4 |
| inviato il 15 Settembre 2022 ore 9:09
70-200mm f2.8 NUOVO e moltiplicabile a 1700 euro (*) 70-200mm f4 paro al nuovo 1200 euro (**) Ottimi entrambi per carità ma metteteli a fianco a 35-100mm f2.8 panasonic. Piangerete dalla commozione. Certo che in qualche frangente la differenza di resa c'è, ovvio che ci sia, ma... meditate gente meditate... (*) www.subito.it/fotografia/obiettivo-panasonic-lumix-s-pro-70-200m-f2-8- Obiettivo Panasonic Lumix S PRO 70-200m f2.8 OIS L BUSTO ARSIZIO (VA) 1.700 € AZIENDA Luca Condizione Nuovo - mai usato in confezione originale Descrizione Obiettivo perfetto, pari al nuovo, mai usato, acquistato per utilizzo su Leica SL2 con attacco L mount Leica-Panasonic, mai utilizzata. Incluso anello di montaggio per treppiede. Ottica perfetta, fatturata e fatturabile, ancora in garanzia certificata . Ulteriori immagini sono disponibili a richiesta. Vendo per inutilizzo. (**) Cavone 1210,00 euro, RCE foto Padova 1290,00 euro... (subito.it) |
| inviato il 15 Settembre 2022 ore 9:10
ps ho trovato una eos R nuova in promo a 1500 euro, poi dovrei aggiungere i 900 euro per il 24-240 |
| inviato il 15 Settembre 2022 ore 9:28
Mirko, i risultati a 3200 su m43 li ottieni con iso ben più alti su FF, così a occhimetro direi attorno ai 10-12.000 iso. Con un f2 mi capita di scattare a 8000iso e riesco ancora a gestirle, con un f6,3/7,1 le foto non sarebbero utilizzabili. |
| inviato il 15 Settembre 2022 ore 9:39
Mirko io la pagai 1600€ con adattatore e 24-105 STM |
| inviato il 15 Settembre 2022 ore 9:42
Centauro la foto è molto bella ma una singola foto dice poco sulla bontà di un'ottica. Mi ricordo di un EP scattato con un 18-55, ma mai mi sognerei di dire che sia un'ottica perfetta |
| inviato il 15 Settembre 2022 ore 10:12
Non lo è solo che è più facile trovarsi in borsa il plastik fantastic R e cogliere il momento, che scarrozzarsi un equivalente full frame e avere la stessa fortuna. Le due cose è molto difficile che accadano congiuntamente. Di fatto il grosso resta a casa e amen. Oggi come oggi per uscite mirate si porta quasi tutto, basta organizzarsi. Ma per una fotografia "sostenibile" bisogna avere con sé qualcosa che non sia comodo come il cellulare ma neppure esagerata. E l'equilibrio l sappiamo dove sta, corpi con sensore che ti pare ma una ottica fissa (es. Leica Q2) o unica focale o corpi con sensore "piccolo" (es. m43) e quello che ti pare (pure uno zoometto e un piccolo fisso). |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |