RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Contattato da un editore, consigli?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Contattato da un editore, consigli?





avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2022 ore 9:15

Non lo vedo come un rischio, per me sarebbe già tanto VEDERLI questi libri con su le mie foto.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2022 ore 9:15

Steuzz qui sono sempre tutti catastrofisti, ascolta i consigli buoni che ti hanno dato qui (soprattutto quello di assicurarti che queste foto possano essere utilizzate solo per questo libro), fatti chiarire in che termini e soprattutto i tempi in cui avverranno gli eventuali pagamenti della tua percentuale, fatti dire se la fonte che dichiarerà il numero di copie vendute è ufficiale e affidabile, insomma scriviti tutte le domande che devi fargli e leggi e rileggi bene il contratto.
Non mi stupirei che tu fossi obbligato a comprare le copie, lo ripeto per la centesima volta, è una prassi purtroppo consolidata con case editrici piccole che vogliono assicurarsi di non perdere nulla, lo so è un controsenso perchè un imprenditore deve rischiare ma purtroppo funziona così.
Il tuo libro non andrà magari a ruba ma sono sempre soddisfazioni.

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2022 ore 9:20

Steuzz qui sono sempre tutti catastrofisti, ascolta i consigli buoni che ti hanno dato qui (soprattutto quello di assicurarti che queste foto possano essere utilizzate solo per questo libro), fatti chiarire in che termini e soprattutto i tempi in cui avverranno gli eventuali pagamenti della tua percentuale, fatti dire se la fonte che dichiarerà il numero di copie vendute è ufficiale e affidabile, insomma scriviti tutte le domande che devi fargli e leggi e rileggi bene il contratto.


Farò esattamente così. Tutti i consigli sono stati utilissimi, anche quelli catastrofici, aiutano a comprendere una situazione sotto molti aspetti e da molti punti di vista, a cui da solo non sarei mai arrivato. Quindi grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2022 ore 9:28

Il rischio è che le sue foto rimangano nel suo HD.


Non vorrei essere il solito malpensante/diffidente.

il rischio e' che le foto dal suo HD passino ad una dozzina di copie stampate e rilegate ad un costo variabile tra 500 e 1500 euro.

Consideriamo attentamente le premesse.

Arriva uno sconosciuto, che si professa "editore", ti propone di pubblicare le foto in un libro e di pagarti a percentuale una volta vendute le copie.
Ovviamente ti "offre" di acquistare una cinquantina di copie al prezzo preferenziale di 12 euro.

Resta inteso che "sarai tu a chiedere di acquistarle".. non c'e' obbligo di acquisto.


Non ti pare che qualcosa stoni?...


Ovvero... Oggi stampi e rileghi un libro con cifre molto basse. Il costo copia che viene offerto e' praticamente il doppio del costo reale di stampa.

Significa che il nostro amico potrebbe ottenere lo stesso risultato (50 copie del libro) alla meta' del prezzo richiesto.

Certo, ci si chiede: "come vendera' le copie?".



Esattamente come le venderebbe con l'ausilio dell'editore. Sbattendosi tra parenti ed amici per "costringerli" a comprare qualche copia.

Purtroppo e' uno schema ben conosciuto tra i venditori di aspirapolvere -computer- apparecchi per la salute etc...

Il giovane venditore che viene assunto e' la vittima di un gioco sottile. Infatti ognuno dispone di una cerchia di parenti/amici disposti ad aiutare chi comincia e sostenerlo con una vendita.

C'e' sempre lo zio, il nonno, il parente che per aiutarti all'inizio ti compra il prodotto.

Ecco... chi ti assume (rigorosamente a contratto) punta a quello. Alle dieci-venti vendite che potenzialmente puoi fare nella tua cerchia. Poi, una volta esaurite quelle, sarai tu stesso ad abbandonare per delusione.
Sono metodi legali che si basano sulla grande quantita di persone disposte a credere di aver trovato l'America.


Insomma, volendo stampare un libro... si fa prima a farlo in proprio. Andare su ISBN.org ed acquistare un codice.

Costa 80 euro ed insieme al numero ISSN ti permettono di entrare nel circuito delle librerie-edicole.




avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2022 ore 10:06

Salt le tue osservazioni sono giuste, sono stato anche io a dire che potrebbe tranquillamente autopubblicarsi con Kindle/Amazon come ho fatto io ma una cosa è pubblicare un romanzo che si acquista facilmente come ebook e la gente lo legge sul proprio kindle sotto l'ombrellone e un'altra cosa è un libro fotografico dove ha senso solo acquistarlo come copia cartacea.

A mio avviso poi si perde un po' il contesto della situazione. Il nostro amico non ha progettato e programmato di pubblicare un libro, non è un progetto a cui lavora da anni come spesso succede, non è un'opera alla 50 sfumature di grigio che andrà a ruba, è un libro con foto di una determinata zona d'Italia, diciamocelo chiaro, non ci sarà la fila fuori dalle librerie per accaparrarselo (indipendente dalla qualità e bontà delle foto sia chiaro) è un genere molto ma molto di nicchia anche se a pubblicarlo fosse la Mondadori.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2022 ore 10:19

Comunque ancora non ci hai detto in quale città si svolgerà la mostra e quale sarà la location.

Un esempio: domani parteciperò ad una mostra fotografica, città Brescia e location in pieno centro l'ex Palazzo di Giustizia ora chiamato Mo.Ca., palazzo molto bello e considerando che Brescia è una provincia molto estesa ci sarà una buona affluenza oltretutto non ci saranno libri del fotografo da comprare, solo aperitivi (prosecco/vino) e buffet. la mostra si intitola Petit Cadre;-)

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2022 ore 10:24

Ragazzi, in po' di leggerezza... Cool
Magari si tratta di un piccolo e volenteroso editore locale che vuole valorizzare il suo territorio.
E che ha già venduto le copie ad un ente locale, un parco, la Regione, un'associazione di categoria....

Il libro sarà regalato come strenna natalizia e 500 persone conosceranno e apprezzeranno il lavoro di Steuzz.
Non siate sempre pessimisti e "iperrealisti"...! Tipico dei fotografi... MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2022 ore 10:52

E che ha già venduto le copie ad un ente locale, un parco, la Regione, un'associazione di categoria....


Io spero sinceramente che sia cosi'.

MA....

Di solito l'editore che ha VENDUTO o che sa di poter VENDERE.... COMPRA e si riserva i diritti.

Alla fine, se hai venduto e ti servono le mie foto, arrivi con il panino in bocca, compri e porti via.(prima che io venda al tuo concorrente)

Perlomeno a me capita cosi.

Quando qualcuno arriva e propone la percentuale, gia' sta dicendoti che non e' in grado di pagare uno stipendio.
Lo fa passare come: "non sono sicuro che tu sia abbastanza bravo " ma a questo punto, la risposta corretta da dare sarebbe: " se non sei sicuro che io sia abbastanza bravo, al punto da non rischiare neppure due mesi di stipendio, beh allora vai a prendere qualcuno piu' bravo di me e non farmi perdere tempo".


Invece... non perdiamo occasione per giustificare chi in realta' ci sta sottovalutando o DISPREZZANDO.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2022 ore 11:04

Salt in editoria funziona sempre a percentuale anche se hai già pubblicato diversi libri, figurati con un esordiente.

Se ti arriva John Grisham allora stacchi un bel assegno perchè sai già che i suoi libri venderanno milioni di copie.

Un po' di realismo dai...

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2022 ore 11:18

Mah, secondo me l'unica cosa è verificare, magari facendo leggere il contratto a un avvocato, che non ci siano costi "nascosti" per l'autore, insomma, essere sicuri di non avere brutte sorprese.
Dopo di che, nel peggiore dei casi, anche se la promozione non sarà stata eccezionale, o anche assente, al limite non sarà molto diverso dall'aver pubblicato a proprie spese.
Ripeto, l'unica cosa in questi casi è essere sicuri di non andare incontro a sorprese. Poi se anche ci fosse solo la soddisfazione di vedere le proprie foto stampate in un libro (da rifilare ad amici e parenti), va anche bene così, se non sei un professionista che con queste cose ci deve campare.

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2022 ore 12:18

Ragazzi facciamo un riassunto leggero perchè forse stiamo affrontando temi troppo al di fuori del contesto: io sono un nessuno a cui piace fare foto ma non è molto bravo a farle, un editore vuole fare un libro con scatti di un certo luogo utilizzando le mie foto, viste sui social. Mi contatta, ci incontriamo, mi spiega il suo piano.
Specifico che il libro avrà una prima tiratura limitatissima, avrà poca visibilità, non venderà nemmeno 10 copie, le foto all'interno sono brutte, sarà utile per accendere il fuoco ma PER ME sarà una grande soddisfazione. Il libro sarà presentato ad una mostra fotografica di cui non so praticamente nulla e mi è stato proposto l'acquisto di 40 copie al 30% A MIA DISCREZIONE, delle quali ne comprerò 5 per fare i regali di Natale a: mamma e papà, zio e zia, vicino di casa, due copie le terrò per me (per accendere la stufa).
Il piano dell'editor sembra promettente, stabiliamo un numero di foto da selezionare e fissiamo un appuntamento per la firma del contratto e la visione preliminare degli scatti. Per informazione chiedo qualche parere su juza e nel frattempo selezioni le foto scattate in un arco di tempo dal 2018 ad oggi. Al momento ho selezionato 100 foto ma mi rendo conto che quelle decenti sono meno di 15, ma non fa nulla si continua a ca77o duro e se va male continuerò a fare foto brutte come ho sempre fatto ma con un libro in meno nella libreria in salotto.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2022 ore 12:21

Sorriso vista cosi' non fa una piega....

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2022 ore 12:28

Steuzz le tue foto non sono brutte, non quelle postate qui su Juza almeno, a volte si è duri con se stessi, sono sicuro che hai ben più di 15 foto che vadano bene, alcune sono davvero molto molto belle.

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2022 ore 12:58

Grazie, a me piacciono i miei scatti ma so che sono scatti da amatore, agli occhi di un pro sarebbero da cestinare.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2022 ore 13:01

Il jpg va bene per la stampa considerando il formato del libro. Riguardo la proposta dell'editore difficile rispondere perché bisognerebbe capire diverse corse che non sono chiare. Oggi giorno è l'autore che paga per pubblicare, l'editore si occupa in genere dalla stampa alla distribuzione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me