| inviato il 07 Settembre 2022 ore 16:31
“ Ma non voglio entrare troppo nella questione znine - nikon. Io ho la mia idea e si sposa solo con i dati di vendita Nikon degli ultimi tempi e non con l'assenza dell'otturatore. „ Che è la stessa, infondata, degli altri 2 che sono intervenuti. Gianpiè ma dimmi, non saranno mica tuoi account questi? Tutti così, de botto intervengono? |
| inviato il 07 Settembre 2022 ore 16:32
Ahahahhaha no e son serio. No. Diventerei di gomma. Sposo le tesi... ma non sono miei account. Comunue ho scritto a Checco con offerta che non potrà rifiutare |
| inviato il 07 Settembre 2022 ore 16:34
Iza, riprovo così, però poi mi arrendo. Ormai sono 20 pagine che confondi prezzo marginale dello shutter (per Nikon) con prezzo di rivendita (di un reseller più o meno certificato) o addirittura prezzo di sostituzione di una parte di ricambio comprensivo di manodopera e garanzia sul lavoro fatto; prendo per buona la tua cifra di quest'ultima, € 400, da cui dedurre: - iva e dazi (se presenti) - manodopera - margine del reseller o distributore - margine del CAT Lavoro in un settore diverso da quello elettronico, ma con produttori/fornitori asiatici, e conosco i markup della filiera, il prezzo finale al "consumatore" (con due step, diciamo distributore e retail e senza manodopera) rispetto alla produzione (quello che interessa Nikon) va da 3 a 9 volte. Ovviamente il range è molto ampio e variabile rispetto a molte condizioni, ma rimani sul basso e capisci le basi della mia affermazione costo =<50€. Altra corbelleria che hai scritto “ Sul sito Encompass -quindi all'ingrosso- l'otturatore della A1 non costava mica 270 dollari?Convertiti in euro ed applicata l'IVA e costi aggiuntivi, quanto fa in euro? Quasi 500 euro. Questi sono i prezzi. Aggiungici il sovraprezzo che il produttore impone nel prodotto finale e dimmi quanto esce . „ cioè Nikon ricomprerebbe maggiorando il suo stesso pezzo prodotto, e su questa base tiri fuori i fantomatici 1000€ di differenza listino Z9 vs A1? Ma hai mai riparato una macchina? Se fai la somma delle parti dell'auto con il listino del meccanico una Golf ti costa come un monolocale. |
| inviato il 07 Settembre 2022 ore 16:37
“ Sposo le tesi... ma non sono miei account. „ Ma ti rendi conto che fesserie sta raccontando Alceedo? La prima nel suo segmento è la Z9? I dati dicono che è la più venduta nel primo trimestre 2022 tra tutte le macchine da 4K dollari a salire. Il che significa che è la più venduta anche rispetto ad R3 e A9. E poi ha anche il coraggio di dire che ci vogliono nozioni di economia e managment. Questo in quinta elementare dovrebbe andare. |
| inviato il 07 Settembre 2022 ore 16:40
A proposito del doppio account (Johnmuir), errore mio, tempo fa lurkavo e basta, mi ero persino dimenticato password e iscrizione. Se Juza legge può cancellare l'altro, magari gli scrivo; ma sono sempre io |
| inviato il 07 Settembre 2022 ore 16:42
Più che altro utenti che non altri messaggi oltre quelli in questo 3D risultano sempre un po' sospetti. |
| inviato il 07 Settembre 2022 ore 16:42
“ Ma ti rendi conto che fesserie sta raccontando Alceedo? La prima nel suo segmento è la Z9? I dati dicono che è la più venduta nel primo trimestre 2022 tra tutte le macchine da 4K dollari a salire. Il che significa che è la più venduta anche rispetto ad R3 e A9. „ su questi dati non ho esperienza. Sposo la tesi per la quale la znine non è prezzata 1000 euro meno per assenza otturatore. Ma per ovvie ragioni di marketing per altro dovute agli ultimi anni di bilanci Nikon. |
| inviato il 07 Settembre 2022 ore 16:48
“ Ormai sono 20 pagine che confondi prezzo marginale dello shutter (per Nikon) con prezzo di rivendita (di un reseller più o meno certificato) o addirittura prezzo di sostituzione di una parte di ricambio comprensivo di manodopera e garanzia sul lavoro fatto; prendo per buona la tua cifra di quest'ultima, € 400, da cui dedurre: - iva e dazi (se presenti) - manodopera - margine del reseller o distributore - margine del CAT Lavoro in un settore diverso da quello elettronico, ma con produttori/fornitori asiatici, e conosco i markup della filiera, il prezzo finale al "consumatore" (con due step, diciamo distributore e retail e senza manodopera) rispetto alla produzione (quello che interessa Nikon) va da 3 a 9 volte. Ovviamente il range è molto ampio e variabile rispetto a molte condizioni, ma rimani sul basso e capisci le basi della mia affermazione costo =<50€. Altra corbelleria che hai scritto „ Vedi che le corbellerie le stai riscrivendo tu e meno male che restano. Io non ho confuso nulla, quello che riporti è frutto della tua, errata ed infondata, interpretazione delle parole altrui. Per cortesia, leggi e basta. Dove avrei confuso prezzo marginale e tutte le altre frescacce che riporti? Trovami i messaggi e non arrampicarti sugli specchi. A me non interessa sapere per chi lavori o meno, a me serve una fonte attendibile e certa per poter sostenere che "l'otturatore costa 50 euro al produttore". Ho scritto nel topic precedente -e qui si capisce che non leggi nemmeno ciò che l'altro scrive- che il prezzo potrebbe essere anche di 50 euro ma, non avendo dati certi, non mi esprimo, al contrario tuo. Poi ho anche aggiunto che il prezzo finale di una componente potrebbe aumentare notevolmente, cosa che tu stesso hai riportato. Per cortesia, davvero, leggete ciò che gli altri scrivono. Siamo in un'epoca in cui non si ascolta più, si risponde quasi per inerzia. |
| inviato il 07 Settembre 2022 ore 16:51
Dunque ci sono andato molto vicino... Gianpietro hai perso e devi pagare la scommessa...credo fosse pizza con birra Le questioni da affrontare sono 2 a mio avviso: 1) 360 euro x l'otturatore della a7iii mi sembra veramente caro ma sempre meno di quanto se lo fanno pagare in USA 2) ancora che date retta ad Alceedo? E su dai a questo punto perché non date credito anche a paperino e paperina |
| inviato il 07 Settembre 2022 ore 16:53
Zanzibar ho chiesto a Checco la cortesia di postare screen della ricevuta con i dati sensibili oscurati. Vediamo se riesce ad accontentarmi. Non sono ancora convinto... Nel caso pizza e birra pagate. |
| inviato il 07 Settembre 2022 ore 16:55
Onestamente mi fido ciecamente di Checco quindi... Ed ha ragione Iza...sei pizzarella...te le offro io pizza e birra |
| inviato il 07 Settembre 2022 ore 16:56
“ su questi dati non ho esperienza. Sposo la tesi per la quale la znine non è prezzata 1000 euro meno per assenza otturatore. Ma per ovvie ragioni di marketing per altro dovute agli ultimi anni di bilanci Nikon. „ Però ragazzi, sentirmi dire che ho bisogno di nozioni di economia e managment (probabilmente è così, visto che non è il mio campo), da gente che non sa usare neppure la logica, fa un po' sorridere eh. Fatemi capire, lo ripeto, Nikon, per vendere di più e rientrare in positivo, avrebbe prezzato a ribasso la sua ammiraglia, la Z9, di oltre 1000 euro ma, allo stesso tempo, avrebbe alzato i prezzi di tutti gli altri prodotti. Una strategia singolare, direi unica e decisamente non concorde con l'obiettivo che, secondo voi, Nikon si sarebbe prefissato. |
| inviato il 07 Settembre 2022 ore 16:57
“ Onestamente mi fido ciecamente di Checco quindi... „ Aspetta ma anche io mi fido ciecamente di Checco. Vorrei vedere la ricevuta in quanto per me ci sono pezzi e magari pulizia sensore che non dovrebbero essere inclusi nel totale che interessa a noi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |