RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi paesaggisti cercasi







user236140
avatar
inviato il 05 Settembre 2022 ore 1:01

questa degli utenti che appaiono e scompaiono subito è cosa strana
speriamo non diventi epidemica
MrGreen

in altri forum fra l'altro, non è possibile cancellare le foto dentro i post
potendole cancellare invece si mandano in vacca

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2022 ore 8:15

E sentiti male Paolo.
Io la serie sui sobborghi di Mosca me la gusto alla faccia tua. Fotografia assai intelligente e stilisticamente perfetta, che racconta senza rinunciare all'estetica.





No no Black... sentiti male tu che è meglio!
Quelle fotografie rassomigliano spiccicate ai cartoni animati di Gustavo (hai presente?) post Primavera di Praga 1968... ma fammi il favore... sono di uno squallore esistenziale più unico che raro!

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2022 ore 8:17

Aggiungi un 'per me' e forse risulti quasi tollerabile.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2022 ore 8:18

Personalmente mi piacciono anche Art Wolfe



Eh... Art Wolfe... mica un nato ieri...

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2022 ore 8:39

mica un nato ieri...

Infatti: fuori range e fuori tema, in virtù del titolo stesso del topic e di queste indicazioni dell'opener Andrea Taiana:

Però ragazzi sforziamoci di leggere quello che è stato scritto.
Ultimi venti anni significa autori fotografi che sono emersi negli ultimi venti anni, il che significa che, per quanto vogliamo essere flessibili, alcuni nomi usciti non è possibile metterli in elenco per raggiunti limiti di carriera, un es. Michael Kenna ad essere pessimisti esponeva nelle gallerie già a metà anni 80 e si parla di una retrospettiva di 20 anni di carriera nel 1994.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2022 ore 9:04

PaoloMcmlx
Ognuno ha i propri gusti, io preferisco di gran lunga le foto di Gronsky formalmente impeccabili ma che possono inquietare e porre interrogativi rispetto alle foto leccate tutte dodge&burn della Val d'Orcia (così facciamo pari con i calendari delle montagne svizzere) che, a mio avviso, pur nella bellezza del paesaggio, non trasmettono nulla.
Ma io sono della scuola di Woody Allen:
"Se siete di quelli che devono sentirsi bene, fatevi fare un massaggio ai piedi"


avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2022 ore 9:12

Si fa per scherzare Paolo ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2022 ore 9:17

Questo Topic di Andrea Taiana segnala un problema: la tradizione del paesaggismo diciamo dal Gruppo f/64 alla Datar a Viaggio in Italia eccetera è ampiamente storicizzata, troviamo saggi e seminari che analizzano il lavoro di autrici e autori.

Invece la fotografia di paesaggio di oggi appare negletta, molto di ciò che troviamo è semplicemente conquista di visibilità, dimensione di mercato. Manca vera critica, comprensione delle strade. La critica deve essere indipendente ma i curatori di mostre non lo sono affatto, c'è continua compromissione con la visibilità, con la cultura del like, con la logica strappabiglietti.

Credo che la critica possa nascere, come fu in Italia negli anni ottanta, soltanto da posizioni lontane dal centro, marginali se non addirittura marginalizzate.

Potremmo essere proprio noi a mappare decentemente il paesaggio contemporaneo dandoci un anno di tempo per raccogliere e discernere. Poi non so come si potrebbe rendere uitilizzabile questa risorsa, forse Wikipedia.

Oggi butta così, è una mattina di grandi propositi e discorsi della montagna ;-)



avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2022 ore 9:18

forse Wikipedia
Mica è pensata male, la conoscenza di tutti fatta da tutti per antonomasia.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2022 ore 9:22

Di quelli segnalati Edward Burtynsky mi piace molto, non lo conoscevo, grazie per la segnalazione, complimenti ad Andrea.taiana per il 3d, seguo con interesse.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2022 ore 9:56

che poi... forse... riflettevo ieri mentre all'alba giravo per montagne, nel tentativo di raggiungere uno dei concorsi che sponsorizzo (e su cui lavoro) in mezzo ai lupi.
Dicevo... il problema non e' tanto che non esistano piu' paesaggisti. Forse non esistono piu paesaggisti che fanno "quel tipo di fotografia".

Insomma, la tecnologia e' cambiata... e' cambiato anche il modo di leggere una immagine. E' cambiato il linguaggio.

Non si puo' affermare che non ci siano piu' foto di paesaggio.
Anzi, le fotografie di panorami rovesciate sul web rappresentano una vera grandinata di immagini.
Quasi tutte a fuoco, quasi tutt esposte correttamente, quasi tutte pompate dagli algoritmi...

Ci sono. Sono la'.

E' un database enorme. Basta saperlo cogliere.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2022 ore 10:11

Potremmo essere proprio noi a mappare decentemente il paesaggio contemporaneo dandoci un anno di tempo per raccogliere e discernere.

Canti, è un'idea molto allettante è molto difficile da realizzare. Sorriso

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2022 ore 10:15

Si Salt vi sono... ma se sono pompate dagli algoritmi come certi atleti dagli steroidi servono a poco... semplicemente perché se vado a cercarli, pure con le coordinate alla mano mica riesco a trovarli.
Quindi mi dici a che servono se di fatto non esistono?

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2022 ore 10:45

in realta' forse, quei luoghi, non c'e' piu' bisogno di andarli a cercare davvero...

Hai davvero bisogno di andare a vedere una piramide il giorno del solstizio d'estate per sapere tutto sul suo conto?.


La realta' aumentata e' pure lei figlia dell'epoca degli steroidi.
Non ci dobbiamo accontentare dei sogni lisergici... piu adatti alla nostra eta'... MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2022 ore 10:52

Restiamo in tema, por favor? Sorriso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me