JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
non sono un fotografo esperto, ma chiedo una info tecnica... qualcuno gentilmente sa leggere lo scatto di Leo dal punto di vista della composizione? Io non riesco a capirlo
é un composizione circolare o triangolare con più soggetti dove lo sguardo va da un'elemento all'altro, generalmente l'occhio parte dal centro cioé la fontana (peccato che i getti non sono tutti attivi sarebbe stato perfetto e grandioso come effetto) poi ai personaggi a dx e ancora sul gelatone a sx (l'ho visto quasi come una scultura di Pop Art di Jeff Koons) che fa da anche da contrappeso, ma si puo leggere anche partendo dal gelatone, poi la fontana e infine i personaggi o in qualsiasi altro ordine, appunto é una composizione circolare dove lo sguardo si sposta...a me non interessano molto le composizioni semplici e statiche soggetto+fondo, cerco spesso delle composizioni complesse e dinamiche come un contrappunto musicale (vedi fughe a più voci di Bach, anche Willy Ronis parlava di Bach e contrappunto per le sue foto e quelle di altri fotografi che ammirava)
PS : lo volevo spiegare a fine gioco ma lo posso dire anche adesso tanto non cambia niente perché la composizione funziona anche tagliando il gelato solo che diventa più "semplice" e più statica
Se guardi bene molte immagini di fotografi celebri "funzionano" cosi..io la chiamo composizione "a contrappunto" per fare un parallelo con la composizione musicale a più voci che seguono melodie diverse simultaneamente e molti fotografi celebri hanno fatto questo parallelo con la musica polifonica
velocemente ho cercato sul web delle spiegazioni su diversi tipi di composizione e ho trovato questo esempio, già puo dare un'idea ma sicuramente ce ne sono altri più completi e pertinenti...se no puoi guardare le foto di Willy Ronis, Garry Winogrand, Josef Koudelka, H.C-B, ecc... sul Web www.miximum.fr/blog/composition-photo/
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.