RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Immagini da testo con l'AI: Midjourney


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Immagini da testo con l'AI: Midjourney





avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2022 ore 22:34

Ho chiesto un'immagine della mia città e mi pareva che il materiale provenisse in parte dai modelli 3D di Google Earth. Risultato completamente irrealistico e inutilizzabile.
Con Stable Diffusion

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2022 ore 23:40

Mah, uso midjourney da un paio di settimane. Per ora: ok per paesaggi, ritratti, paesaggi con elementi umani, animali, generici temi fantasy o fantascientifici.

Mediocre per ritratti ambientati.

Pessimo se si vuol esprimere un concetto di oggetti in movimento o di persone che interagiscono fra loro.

Le i.a. sembrano studenti che stiano imparando, pian piano, a disegnare.

Se volete ho una galleria con alcune immagini elaborate da a. i..

Ciao!

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2022 ore 8:25

Be se guardo anche solo cosa stanno tirando fuori nel link che ho mandato vedrai che guidano molto bene le ai anche parlando di iterazioni visto che il tema attuale é romanticismo e robot
Anche io fatico a guidarla, sinceramente vedendo la galleria che hai messo mi sembrano cose molto basiche rispetto a lavori che ho visto in giro da vari autori che hanno fatto anche serie molto interessanti

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2022 ore 9:06

Vedo certe cose così ben fatte che inizio a pensare che accanto al fenomeno della macchina che finge di essere un umano, ci sia quello dell'umano che finge di essere una macchina per cavalcare l'onda di questa moda.
Cool

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2022 ore 9:25

Be se guardo cose fatte da Carlo diamanti o dajana Montesano, Carlo spinoso o Denis ziliotto direi che si può spingere ancora molto sulla ai ma non é così facile da controllare.
Carlo diamanti ha fatto anche un pannello per Photoshop che integra stabile diffusion

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2022 ore 9:53

Quindi "controllare" l'AI può essere considerata una competenza artistica/creativa/espressiva? Come controllare il pennello sulla tela.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2022 ore 10:27

Sicuramente una competenza tecnica che permette di portarla nella direzione desiderata, poi come detto può essere usata come immagine base su cui lavorare in post o come parte di un composite per un immagine più complessa o anche come immagine direttamente
Non mi pongo il problema di artistico o meno anche se sicuramente il valore di certi visual artist sicuramente sarà abbastanza stravolto e qui come nella fotografia per me diventa sempre più importante non solo l'aspetto grafico e estetico ma anche comunicativo e di idea

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2022 ore 10:55

Quello che noto in tante immagini generate con Midjourney è uno stile molto riconoscibile.
Si vede bene nella prima sezione di questo database, con le quattro immagini generate a partire dal semplice prompt " artwork by ... "

docs.google.com/spreadsheets/d/1cm6239gw1XvvDMRtazV6txa9pnejpKkM5z24wR

Pure i colori di base sono riconoscibili, soprattutto quell'accoppiata blu petrolio + rosso bruno che ricorre spessissimo.
Certamente con prompt più dettagliati si evita la ripetitività.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2022 ore 17:17

Mi scuso se sono un po' ossessivo... ma sto cercando di capire come funziona il giocattolo. Se non so come funziona faccio fatica a usarlo con soddisfazione, perché ho l'impressione di essere io usato dal software.

Dopo aver letto questa pagina " How and why stable diffusion works " www.paepper.com/blog/posts/how-and-why-stable-diffusion-works-for-text e aver fatto altre prove con il gratuito Stable Diffusion Demo variando i prompt ma mantenendo costante il seed , ho visto che le immagini ottenute hanno molte parti in comune, che sembrano essere ricavate da una stessa base sulla quale "crescono" edifici diversi (sto lavorando quasi solo su immagini di città).





Eliminando le richieste più particolareggiate (beautiful, ray tracing, detailed, digital painting, concept art, sharp focus, ecc) e arrivando a inserire solo pochissime parole, come "cityscape photo" , o ancora più semplicemente "city photo" , quello che ottengo è una specie di foto in bianco e nero nella quale però sono già definiti gli spazi, la prospettiva, le basi degli edifici, e pure certi elementi come le nuvole che nelle elaborazioni più complesse vengono malinterpretate diventando palloni o strani svolazzi o enormi torri a forma di fungo poco coerenti col resto del paesaggio.

Quindi il seed dovrebbe essere una immagine che contiene solo rumore, che a poco a poco, aggiungendo le parole richieste, viene confrontata con altre immagini che hanno quel tag , che aggiungono informazioni, e così via parola per parola, fino ad un risultato che alla fine mette assieme informazioni provenienti da miliardi di immagini che si trovano nel database. Qui è possibile vedere una parte di quel database, più di 12 milioni:
laion-aesthetic.datasette.io/laion-aesthetic-6pls/images

Al momento, confusamente ( per speculum in aenigmate ), mi pare di aver capito qualcosina... ma ho bisogno di studiarci sopra di più.

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2022 ore 19:15

X MatteoGroppi: mi giri, per favore, qualche link degli autori di cui parli? Se scrivono anche il prompt utilizzato sarebbe ottimo. Grazie.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2022 ore 21:57

Trystreo, ma esiste un "manuale" che spiega come funzionano i vari cursori delle opzioni avanzate?

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2022 ore 7:39

esiste un "manuale" che spiega come funzionano i vari cursori delle opzioni avanzate?


Se parli di Stable Diffusion Demo huggingface.co/spaces/stabilityai/stable-diffusion nelle opzioni avanzate oltre al numero di immagini (da 1 a 4) ci sono solo Steps , Guidance Scale e Seed .
Steps definisce quanti "passi" il software impiega per produrre l'immagine, Guidance scale è la corrispondenza del risultato a quanto richiesto, Seed è il "seme" ovvero l'immagine confusa di base che viene usata per generare ciò che si desidera attraverso steps e scale .
Sono opzioni che si trovano nella versione più completa, ovvero Dreamstudio Beta beta.dreamstudio.ai/ dove però, dopo un po' di immagini offerte gratuitamente, bisogna pagare ma si possono avere immagini più grandi (1024x1024).





Il seed nella versione Demo è limitato, si muove a scatti su numeri predefiniti e non si possono inserire numeri precisi, nella versione Beta invece si può variare anche di un solo numero.

Se invece parli di Midjourney le istruzioni si trovano una volta entrati in Discord, nelle sezioni Rules e FAQ, ma anche in moltissimi tutorial sia in pagine web che in YouTube.




avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2022 ore 9:45

Ok grazie
Nella Stable Diffusione Demo mi pare di vedere che ad un valore basso di Guidance corrispondono risultati più "fotografici" mentre sul lato opposto della scala si ottengono "illustrazioni".

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2022 ore 18:00

mi pare di vedere che ad un valore basso di Guidance corrispondono risultati più "fotografici" mentre sul lato opposto della scala si ottengono "illustrazioni"


Due test davvero esplicativi, con una tabella di Steps - Guidance ad altissima definizione:

i.redd.it/6j7ba2t71sn91.jpg
www.reddit.com/r/StableDiffusion/comments/xdvgyn/i_made_a_comparison_t

i.redd.it/yya8n6x6y0o91.jpg
www.reddit.com/r/StableDiffusion/comments/xewvas/i_made_a_comparison_t

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2022 ore 20:31

Notevoli

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me