RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 100-400 5.6 I vs Canon 70-200 2.8 II + 2x


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Canon 100-400 5.6 I vs Canon 70-200 2.8 II + 2x





avatarmoderator
inviato il 09 Agosto 2022 ore 19:59

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=9

Sono due ottiche con progetti di epoche diverse 2014 e 1993 ma una s.zoom e una fissa

la scelta tra s.zoom e s.tele è personale

la scelta se stabilizzata o non è personale

ma la resa del 400mm c'è Cool


user224375
avatar
inviato il 09 Agosto 2022 ore 22:15

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4305445
foto del 2012 EF 400 f5,6 su eos 7D nessun crop

e ancora cambiando genere e croppando leggermente
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4305447&l=it

avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2022 ore 22:32

Non c'è che dire grande qualità

avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2022 ore 22:35

Il dettaglio delle piume del migliarino è impressionante. Non sono mai riuscito a raggiungere con il 100-400 un dettaglio simile. Certo dipende da più fattori, ma è comunque un elemento in favore del 400

avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2022 ore 22:38

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2220559&l=it

Questa è una delle mie foto migliori con il 100-400 ma mi sembra avere meno dettaglio

avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2022 ore 22:41

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3684204&l=it

Questa è una sorta di macro con l'aggiunta del 1.4x

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2022 ore 23:23

Dando a Pesare quel che è di Pesare,
A Panon quel che è di Panon,
E a Pony quel che è di Pony...
su 61 megapixel, dettagli sul rosso, che i bayer non amano proprio:

metto 3 foto fatte al volo con il 400/5.6 questa sera:
Ho precettato la bassa corte come modella avifaunica.
Sharpen molto conservativo 140-180 r=0.8 in c1
Ottica acquistata nel 1995

Dettaglio con poco contrasto, iso base o quasi




Becco & Piume, 3200 iso





Con un colpo di flash perché la luce non c'era più








avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2022 ore 23:30

se conoscete uno zoom che gli tiene testa (200-400/4 & co esclusi) pubblicate pure un crop su di un sensore con denistà simile (FF 50-60MP o aps-c 24-26 MP o M43 16-20MP)

user224375
avatar
inviato il 10 Agosto 2022 ore 8:35

Precisa l'osservazione di Mattia.a
Foto scattata da molto vicino e con il punto di maf al centro dell'immagine sull'ala e conseguente morbidezza sull'occhio
Ma a prescindere dal mio modesto esempio io prenderei il 400 per semplicità costruttiva esente da aspirazione di polvere e per la possibilità di essere moltiplicato oltre alle qualità che ho già espresso precedentemente.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2022 ore 9:14

Si, ma gli zoom 600/6.3 sono bestie oltre i 2.5kg con tappi, parluce e collare. E non ti stanno in uno zaino normale.
Un 400/5.6 lo infili in zaino in trekking a fianco di un 24-105 e di in 17-18mm, Un xxx-600/6.3 no.
Qulache scatto comparativo tra il 150-600s e il 400/5.6 l'ho fatto.
Meglio il 400 liscio, il 400 con l'1.4x un filo peggio del sigma, sopratto come af.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2022 ore 9:16

Per i raw li metto questa sera.
Ho dato solo uno sharpen standard in c1.

user224375
avatar
inviato il 10 Agosto 2022 ore 10:06

un raw senza alcuna modifica non per mettrmi in competizione con nessuno ma per cercare di dare elementi all'amico che ha aperto il trd
maf sull'occhio sempre 7D con EF 400 f5,6

postimg.cc/VJwHzLXx

avatarsupporter
inviato il 10 Agosto 2022 ore 17:56

Capisco il punto di Mattia.a e concordo che la scelta in assoluto migliore sarebbe il 100-400II ma al momento i 1000€ da aggiungere sono per me fuori budget. Cerco un centro obiettivo da 400 mm da usare sia liscio che con 1.4 x superiore come resa al 100-400 I che ho usato e apprezzato nei suoi vantaggi (portabilità, distanza minima di messa a fuoco, range focale, IS, contrasto di immagine per l'uso della fluorite) e svantaggi (nitidezza a mio avviso inferiore al 70-200 II e sicuramente al 300 2.8, immagini molto impastate con 1.4 x tanto da renderne l'uso complesso). Avevo puntato come oggetto dei sogni al 400 4 II ma il costo è improponibile e mi sembra molto complesso trovarlo usato. Mi sembrava quindi una scelta logica il 400 5,6. Il dubbio era sulla qualità di immagine rispetto al 100-400 I anche con 1.4. Se la differenza fosse molto trascurabile mi terrei il 100-400, ma dalla maggioranza delle risposte ricevute mi sembra che il 400 sia meglio in modo e significativo e regga abbastanza (sicuramente meglio del 100-400) l' ext. 1.4. Quindi se RCE accetta la permuta senza chiedermi una quantità alta di soldi farei lo scambio, sperando di fare la cosa giusta

avatarmoderator
inviato il 10 Agosto 2022 ore 19:02

saresti disposto a non usare un extender 1.4x?

saresti disposto a non poter contare su un'ottica non stabilizzata?

Nel confronto canon 100-400mm pompone e un recente sigma Contemporany 100-400mm ti/vi sembra ragionevole optare per un sigma?
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1

9lamelle e 1160grammi
5lamelle e 1380grammi senza staffa-collare

avatarsupporter
inviato il 10 Agosto 2022 ore 19:26

Scelta interessante. Ho vari obiettivi Sigma due Art (35 1.4 e 20 1.4) eccellenti per resa. Qualche difficoltà in AF che può essere corretto. Anche '85 1.4 non Art che ho ha una buona qualità ottica. In questo caso però preferisco il fisso senza IS ma con maggiore qualità con 1.4

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me