| inviato il 05 Agosto 2022 ore 8:53
I tubetti di patè di pesce, credo siano trasversali dove vi è un industria di trasformazione. Dipende dalla zona e alla fine si usano gli scarti di produzione e sono usati come insaporire. Alla fine son prodotti che non sono la prima scelta dei banchi della gdo. |
| inviato il 05 Agosto 2022 ore 10:38
“ Alla fine son prodotti che non sono la prima scelta dei banchi della gdo. „ Sempre meglio del Garum it.wikipedia.org/wiki/Garum |
| inviato il 05 Agosto 2022 ore 22:26
“ Si vero anche qui la pasta d'acciughe non esiste eppure era buona (un po troppo salata) per diversi usi anche come condimento...chissa se esiste ancora in Italia? „ Si trova, si trova e se vuoi fre le puntarelle alla romana è quasi indispensabile “ Sempre meglio del Garum „ C'è la colatura d'alici di Cetara, che non è molto dissimile dalla base del Garum, ed è ottima, famosi, e squisiti, gli spaghetti con la colatura d'alici. Se passi per Roma dimmelo non mancherò di farteli provare |
| inviato il 05 Agosto 2022 ore 22:45
|
| inviato il 06 Agosto 2022 ore 7:09
Jp, la carbonara e' un piatto cosi' semplice che potresti farla benissimo in casa (qui, la piu' buona della citta', la faccio io ). “ Se io passo per roma, spero di no „ Semplice avversione al caos metropolitano o cos'altro? |
| inviato il 06 Agosto 2022 ore 9:04
di chi era la la canzonetta che faceva ..."ed arrivammo a Roma"....Venditti?...e il titolo? |
| inviato il 06 Agosto 2022 ore 9:26
“ I chi era la la canzonetta che faceva ..."ed arrivammo a Roma"....Venditti?...e il titolo? „ Bomba o non bomba |
| inviato il 06 Agosto 2022 ore 9:31
“ la carbonara e' un piatto cosi' semplice che potresti farla benissimo in casa „ Sembra semplice ma il guanciale deve essere sciolto e reso croccante alla giusta temperatura, l'uovo il pecorino e il pepe debbono amalgamarsi e cuocersi creando la crema e non la frittata, la pasta deve essere mantecata fuori fuoco con la crema creata... sembra semplice ma non lo è Comunque, come molte paste romane, deriva dalla cacio e pepe: Cacio e pepe: solo pecorino romano e pepe Gricia: si aggiunge il guanciale a Cacio e pepe Carbonara: alla Gricia si aggiunge l'uovo Amatriciana (che proviene da Amatrice): alla Gricia si aggiunge il pomodoro Tutte vanno con gli spaghetti (non bucatini), concessi i rigatoni |
| inviato il 06 Agosto 2022 ore 12:36
“ Bomba o non bomba „ ah esatto grazie |
| inviato il 06 Agosto 2022 ore 20:19
Fine dei giochi! Spero che il file che ho scelto sia stato di vostro gradimento. Ed ora passiamo al verdetto. Ho dato uno sguardo a tutte le foto e volevo complimentarmi con tutti voi per i bellissimi lavori che ognuno di voi ha svolto. Se fosse stato per me, vi avrei messo tutti al primo posto ma purtroppo il regolamento del gioco me lo vieta. Arrivato a questo punto non c'è altro da fare che stilare la classifica: Primo posto: Ottiero Secondo posto: SilviaMS, Leo45 (pari merito) Terzo posto: Makmatti, AleZ, Cordante (pari merito) |
| inviato il 06 Agosto 2022 ore 20:37
Grazie davvero per il secondo posto. Complimenti a tutti giudice compreso. Bella immagine e grande fantasia di tutti. |
| inviato il 06 Agosto 2022 ore 21:25
Grazie del 2do posto in buona compagnia Santangerlo e complimenti per la gestione del gioco...bravo al vincitore |
| inviato il 06 Agosto 2022 ore 21:32
Bravi tutti e grazie al giudice. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |