RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dare indietro corredo Sony per tornare a Canon ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Dare indietro corredo Sony per tornare a Canon ?





avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 11:03

Non so se è già stato detto ma vendere semplicemente le due a73 per una nuova a7iv visto che si parla di un solo corpo?

Sì è già stato detto, ma secondo me non otterrebbe chissà quale miglioramento.
A quel punto per me meglio vendere uno dei due copri ed investi... spendere in lenti, accessori, libri, ecc.
Il corpo lo cambia quando esce la A7 V.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 11:07

@Rcris
Ah ok, parliamo però forse di un cambio alla pari (2 a73 per 1 a7iv) rispetto ad un cambio sistema che può fare spendere soldi (R6 e cambio corredo), quale è il fine ultimo della scelta? Parlando all'autore.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 11:27

@Dirden:La baionetta Canon RF ha la stssa dimensione della baionetta Canon EF, misurare per credere! ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 11:40

La superiorità tecnologica dei vari brand è ciclica, se ad ogni "sorpasso" si cambia brand, sicuramente si fa girare l'economia, ma diventa uno stillicidio.

Sempre rimasto in Canon, e non me ne pento, anzi!





Completamente d'accordo col mio amico Bruno, ragione per cui se ora hai Sony tieniti Sony e non pensarci più.
Poi se sia stato o meno un errore passare a Sony questo io non lo posso sapere, stai sicuro però che se anche stavolta torni sui tuoi passi poi fra un anno l'apparire di una ennesima, rivoluzionaria (o presunta tale) novità Sony ti porrà di fronte allo stesso dilemma!

Finiscila qui che è meglio ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 12:21

@Rcris
Ah ok, parliamo però forse di un cambio alla pari (2 a73 per 1 a7iv) rispetto ad un cambio sistema che può fare spendere soldi (R6 e cambio corredo)

Sì ma secondo me ha poco senso cambiare 2 fustini con un Dixa... 2 corpi con un altro corpo (Canon o Sony, non fa differenza) considerando che la A7 III non può certo essere definita obsoleta (fossero state A7 I o II il discorso cambiava) e quindi il cambio non gli porterà chissà quali miglioramenti.
Oltre a dover ripartire da zero con il corredo degli obiettivi.
Meglio, secondo me, spendere il ricavato della vendita di uno dei corpi in lenti, accessori, modelle/viaggi (a seconda dei gusti o dei genere praticati).
Se invece è solo questione di soddisfare la scimmia, allora non si scappa.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 12:27

Se fotografare è un piacere e divertimento anche il cambio di corredo può essere gratificante.
I corpi macchina in un corredo "non li considero" nel senso che li cambio spesso. Quindi, ai fini del cambio brand irrilevante.

Sul corredo dipende.
Io (sempre Canon) volevo liberarmi del troppo pesante 500 f4 e prendere gli rf 24-70 e 70-200.
Sono passato a Sony perché la spesa sempre quella sarebbe stata.
Adesso che ho il 200-600 è i nuovi 24-70 e 70-200 non cambierei corredo. Tra qualche anno se volessi rinnovare le ottiche allora rivaluterò la situazione brand.
Ormai la qualità d'immagine è simile. Le differenze possono essere nelle prestazioni di af e raffica.
Per foto più statistiche tutte uguali sono.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 12:29

Direi una scelta azzardata,in quanto Sony è molto più avanti rispetto alla concorrenza e Canon senza offesa x nessuno x essendo una grande casa ma le sue ml sono piuttosto brutte esteticamente parlando ed ancora fresca nel mondo mirrorless come Nikon,però de Gustibus....

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 12:42

Come ha appena ricordato @PaoloMcmlx:
La superiorità tecnologica dei vari brand è ciclica, se ad ogni "sorpasso" si cambia brand, sicuramente si fa girare l'economia, ma diventa uno stillicidio.

E stai tranquillo che tra stacked e AI presto di novità ne vedremo parecchie...

per non parlare degli obiettivi per i quali sono in arrivo una serie di miglioramenti significativi, difatti anche se ci limitiamo a considerare soltanto un miglior uso di tecnologie note e consolidate abbiamo:
1) Nuovi SW molto potenti per la progettazione e i primi test simulati dei nuovi disegni ottici hanno velocizzato e di molto lo sviluppo di nuovi obiettivi.
2) Motori più veloci e leggeri sostituiscono i vecchi troppo lenti per gestire l'AF fulminio delle nuove fotocamere.
3) I nuovi disegni ottici permettono di costruire obiettivi più bilanciati e leggeri usando lenti asferiche e biasferiche e spostando indietro dei gruppi ottici ottenendo così anche ingombri minori.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 12:43

Se vabbè. Provare le cose prima di sparare assolutismi non sarebbe malaccio.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 12:59

@Larcodema ti sei dimenticato di aggiungere “Secondo me”. Ma hai mai usato un menu Canon? È quanto di più semplice e intuitivo possa esistere.. una volta ho preso una A7 3 in mano volevo piantarmi un cacciavite negli occhi quando ho visto il menu.

E lo dico in maniera imparziale, ho Canon ma non sono un fanboy

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 13:29

Boh, non credo esistano leader indiscusso in ambito FF ML, Canon e Nikon sono entrati per ultimi ma molto bene. A parte le prime Canon RP e r ora i prodotti sono interessanti, per i miei gusti con un enfasi sulla politica commerciale Canon di dare il minimo possibile al maggior prezzo possibile, da questo punto di vista Sony, lumix e Nikon provano a dare qualcosa in più.

Per come la vedo io se uno ha un parco ottiche Nikon meglio che continui con Nikon, se ha Canon EF meglio che continui con Canon. Se non ha nulla si faccia una seria pensata sulle ottiche che vuole usare e poi sceglie.

Il FF costa, e oggi Ancor di più, se si parte da zero meglio avere le idee chiare sulle ottiche, valutare la spesa e di conseguenza scegliere il sistema.
Sony ha una offerta ottiche notevole da accontentare chi non ha le idee chiare e tutti i portafogli. Pere questo è oggi il suo vantaggio principale

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 13:30

Quoto: “
Direi una scelta azzardata,in quanto Sony è molto più avanti rispetto alla concorrenza e Canon senza offesa x nessuno x essendo una grande casa ma le sue ml sono piuttosto brutte esteticamente parlando ed ancora fresca nel mondo mirrorless come Nikon,però de Gustibus....”

Larco, senza offesa ma forse non hai mai neanche visto da vicino e tanto meno usato una R6 e/o R5.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 13:45

Secondo me non ha mai visto nemmeno la pubblicità di una r5/r6 MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 14:11

Come cascate facile nelle provocazioni ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 15:02

Franco Pastorino le ho avute quasi tutte ,parlo con cognizione di causa.. a me attualmente le ml Canon non piacciono,sono orrende esteticamente,poi x il resto nulla da eccepire

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me