| inviato il 22 Luglio 2022 ore 21:15
Quando vai a ricomporre a grandi aperture c'è sempre il rischio di variare il piano di fuoco, per me che come dicevo (va beh son fissato lo so) scatto sempre i ritratti a tutta apertura il poter focheggiare su un punto qualsiasi del campo è un grande vantaggio. Infatti finora con la K-1 ho usato sempre il live view. |
| inviato il 22 Luglio 2022 ore 22:29
Esatto, Antonio, è proprio così. Focheggiare nel punto giusto senza ricomporre è garanzia di corretta messa a fuoco, anche perché scatti subito senza variazioni di distanza che anche in un solo secondo possono accadere aggiungendo il movimento per ricomporre. |
| inviato il 22 Luglio 2022 ore 22:30
Però i ritratti a TA son rischiosi. Con il Sigma 1.4 su MFT mi è capitato di avere a fuoco l'occhio, ma non il naso. Anche qui fuoco manuale con ingrandimento e peaking e si capisce cosa accade. |
| inviato il 22 Luglio 2022 ore 22:51
Concordo con Phsystem .... Tieni la k5 e prendi una buona compatta |
| inviato il 22 Luglio 2022 ore 22:55
Allora per i ritratti stretti ovviamente usare aperture troppo estreme non è il massimo, usavo il termine ritratto in senso lato, io generalmente faccio mezzi busti, piani americani e figure intere. Per i ritratti stretti ho deciso di usare il K135 2.5 che appunto non è così estremo. |
| inviato il 22 Luglio 2022 ore 23:00
Ritratto con il 70mm f/2.4 e la k-5. Af sull'occhio più vicino con il punto centrale e ricomposizione. Questo è soltanto un esempio delle centinaia di ritratti scattati soprattutto con 70mm pancake e 100mm macro. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3132467&srt=data&show2=3&l=it |
| inviato il 23 Luglio 2022 ore 10:18
Si ma l2.4 on apsc ha la stessa pdc di un 3.5 …. Loro dicono ad 1.4 magari con un 85/105 Per avere il fuoco bisogna che il modello sia oltre che fermo sullo stesso piano altrimenti va fuori fuoco,tanto che Hasselblad inventò la compensazione sulla serie H jjmedia.com/the-power-of-the-true-focus/ |
| inviato il 23 Luglio 2022 ore 10:39
Visto che non posseggo un'ottica con diaframma più aperto di f/2.4 mi basta e avanza quello che ho. In sintesi per le mie foto sono apposto con l'attrezzatura che posseggo. Se poi i risultati sono deludenti non è certo per colpa di quello che uso. |
| inviato il 23 Luglio 2022 ore 10:44
Ovvio si può usare tutto ma era per spiegare il perché le ML hanno alcuni vantaggi/comodità |
| inviato il 23 Luglio 2022 ore 22:36
Non so quanti corpi macchina ho, anche se prevalentemente ho Olympus. Ho trovato una bellissima ed economicissima K5II e l'ho presa col suo obiettivo kit. È una macchina che sforna ottime foto, ma complessivamente NON regge il confronto con la M1III che, a meno di pretendere prestazioni Monstre in situazioni dinamiche, è una macchina nettamente superiore per la quantità di opzioni, anche computazionali, che offre. L'abbinamento con 12 100 poi è qualcosa di impossibile in qualsiasi altro sistema: dal 24 al 200 equivalente F4 su tutte le focali, doppia stabilizzazione, focus STACKING REALE IN MACCHINA .... Se si ha la possibilità di acquistare anche il 7 14 f 2.8 si va da 14 a 200 equivalenti con una qualità di immagine sensazionale ed una praticità d'uso impossibile su altri sistemi. Quindi: se quello che cerchi è praticità, leggerezza, più che discreta qualità di immagine ... Fai il salto tranquillo tranquillo Non dirò che ne ho una in vendita perché con le offerte in atto la mia richiesta non è concorrenziale, ma se sei in zona Linate Lodi Crema fammi un fischio che ti faccio provare quello che vuoi. |
| inviato il 25 Luglio 2022 ore 22:16
“ Io sono passato da K5 II a Lumix S5. Onestamente è un salto quantico, certo mi manca il mio DA* 50-135mm f/2.8 „ strano.. una apsc del 2012 che è dietro ad un FF del 2020, non l'avrei mai detto. Già menzionare il 50-135 la dice tutta.. comunque son contento per te che dopo aver cercato tanto.. hai aumentato il budget. “ Non ho capito bene a cosa ci riferisse inizialmente questo discorso „ Simone si riferivano a me.. nonostante mi abbiano bannato mi seguono di nascosto, sono due mie fan incalliti. Meglio perderli che trovarli questi personaggi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |