RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

luce quanto mi costi...


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Energia e Ambiente
  6. » luce quanto mi costi...





avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2022 ore 12:14

Tra Aprile ed oggi ho consumato 15 kw contro i 300


Facile poi fare i conti nei mesi di sole vero?.
Vedi quanto riesci ad accumulare da ottobre a marzo, e poi ne riparliamo MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2022 ore 12:16

Stai sbagliando i conti.
Senza batterie invece di 15 kw avrei consumato 1200 kw come minimo, risparmiando 600 kw invece di 1800.
È questo in soli 6 mesi. E sono i 6 mesi di sole da Aprile a Settembre.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2022 ore 12:17

Ancora peggio...
Proprio quando c'è meno sole occorrono le batterie

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2022 ore 12:34

@Nik chiaro il tuo ragionamento ma la mia panoramica non e rivolta al presente parlo di un intervento che farò, se farò over 2025 e allora penso che molte cose saranno cambiate visto che siamo in piena evoluzione, prima ho da togliere alcuni elettrodomestici ultraventennali che neanche sono marchiati in classe consumi ;-)

invece non capisco il commento di bernalor

Salvo: Siamo in un forum, di fotografia oltretutto. Vero che qualcuno se ne intende un po' però nessuno qui sa dove abiti, in che condizioni è la tua casa e come vivi.

Riscaldi la casa in inverno? Quanto? È coibentata? Arriva tanto sole da te? Varrebbe forse di più la pena rivedere l'isolamento termico? ecc.

Nota: non conosco marca e modello ma il congelatore hai già un risparmio energetico spostandolo in un locale non scaldato della casa, forse (forse è d'obbligo dato che non ho minimamente informazioni) maggiore che comprarne uno nuovo di classe energetica superiore. Il Frigorifero è comodo averlo in cucina, quindi lo capisco ;)


ho semplicemente buttato giu 2 righe su quale sarà il mio "piano" per consumare meno nei prossimi anni, partendo da quello che secondo me dovrebbe essere la base, aggiornare, riqualificare gli elettrodomestici, soprattutto quelli che devono, per forza di cose, essere collegati 24H/365 per poi spostarmi su quelli un po meno impattanti ma comunque di uso quotidiano, arrivati a pannelli p&p, fotovoltaico&co, siamo gia in ambito "ottimizzazione"

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2022 ore 12:41

Proprio quando c'è meno sole occorrono le batterie


e come le ricarichi senza sole MrGreen

Batteria 10kwh costo 5.000. recupero annuo 2500kwh. risparmio annuo (pagando l'energia 60 centesimi) 1.500 euro

Con gli stessi 5.000 anziche comprare una batteria metto 4,5kw di pannelli IN PIU'. Produzione annua in eccesso rimessa in rete 5.000kwh pagata 30 centesimi al netto di tasse, 1.500 euro

Ora, senza contare che ho fatto i conti in difetto, giusto per rendere "pari" il guadagno, mentre in realtà con la batteria produci meno e coi pannelli produci di più, resta il fatto che il punto di pareggio è identico, ma la durata dei pannelli è oltre il doppio e la resa nel tempo superiore.

Ed ho fatto i conti con il rimborso diretto (RID) che è quello che paga meno di tutti. Se facevo i conti con lo scambio sul posto (SSP) ti pagavano molto di più.

Poi c'e' da vedere cosa succede in futuro con le detrazioni e con quello che accadrà al SSP.
Per ora io non mi azzarderei a fare altro che un normale impianto FV, e penserei solo dopo qualche anno se mettere le batterie od aumentare il numero di pannelli.


avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2022 ore 12:49

Salvo, quello che volevo dire che per capire dove puoi veramente risparmiare conosciamo troppo poco per darti consigli utili.
Ottimo il fatto che vuoi investire in tal senso e che hai un piano per farlo. Leggo adesso che non è una richiesta di cosiglio ma che hai valutato te

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2022 ore 12:50

E come le ricarichi senza sole...
Bella perla.
In questo momento sta piovendo, il tetto produce 0,34 e le batterie mi mandano il forno e spiccioli vari. Poi arriverà una schiarita ed il tetto mi ricarica le batterie.
Tutta la settimana è nuvolosa e piovosa ma non prendo 1 kw dalla rete.
Immagina di avere un'auto con un serbatoio di 1 litro...
Tu consigli più pannelli senza batterie, io diminuire i miei pannelli ma senza batterie mai!

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2022 ore 12:51

Batteria 10kwh costo 5.000. recupero annuo 2500kwh. risparmio annuo (pagando l'energia 60 centesimi) 1.500 euro

Con gli stessi 5.000 anziche comprare una batteria metto 4,5kw di pannelli IN PIU'. Produzione annua in eccesso rimessa in rete 5.000kwh pagata 30 centesimi al netto di tasse, 1.500 euro

Ora, senza contare che ho fatto i conti in difetto, giusto per rendere "pari" il guadagno, mentre in realtà con la batteria produci meno e coi pannelli produci di più, resta il fatto che il punto di pareggio è identico, ma la durata dei pannelli è oltre il doppio e la resa nel tempo superiore.

Ed ho fatto i conti con il rimborso diretto (RID) che è quello che paga meno di tutti. Se facevo i conti con lo scambio sul posto (SSP) ti pagavano molto di più.

Poi c'e' da vedere cosa succede in futuro con le detrazioni e con quello che accadrà al SSP.
Per ora io non mi azzarderei a fare altro che un normale impianto FV, e penserei solo dopo qualche anno se mettere le batterie od aumentare il numero di pannelli.


a me pare talmente evidente nei numeri che proprio non mi capacito come si possa pensare di mettere, oggi, un accumulo se non condizionati dalla paura e dalle mode, economicamente non sta in alcun modo in piedi.

produrre e cercare di autoconsumare adattando le abitudini oggi mi pare di gran lunga la scelta migliore (ed un normale impianto da 3/6 kw ci sarebbe da augurarsi avesse costi ancora più accessibili perchè ad oggi i costi mi paiono drogati)


avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2022 ore 12:53

Ricordate sempre e ripeto SEMPRE, che il costo dell'energia è sempre uguale, sia se lo compri che se lo vendi, perchè segue il prezzo unico nazionale (PUN).
Quello che cambia è la tassazione.
Quindi se l'energia la paghi 30, la rivendi a 30. Se la paghi 60, la rivendi a 60. Se la paghi 80, la rivendi a 80.
Solo che a quella che paghi devi aggiungere le tasse (costi fissi ed IVA), mentre a quella che vendi devi togliere le tasse (IRPEF)
Diciamo che mediamente prendi indietro circa la metà di quello che paghi.

TUTTI invece tendono a fare i conti tra i vecchi prezzi di vendita con i nuovi prezzi di acquisto, perchè i conguagli arrivano mesi dopo. MA ARRIVANO!.

Quello che conta è sempre e solo il PUN del periodo. Se il prezzo dell'energia a settembre è di 60 centesimi, pagerai 60 centesimi (più tasse) e riceverai 60 centesimi (meno IRPEF)

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2022 ore 12:54

produrre e cercare di autoconsumare adattando le abitudini oggi mi pare di gran lunga la scelta migliore (ed un normale impianto da 3/6 kw ci sarebbe da augurarsi avesse costi ancora più accessibili perchè ad oggi i costi mi paiono drogati)


Per fortuna qualcuno ha capito perfettamente la situazione!

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2022 ore 12:55

Nik tu quanti pannelli hai?

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2022 ore 13:02

Tu consigli più pannelli senza batterie


Certo! Perchè in tutti quei mesi avresti immesso in rete un marea di kwh con i quali pagavi le bollette di tutte le giornate nuvolose da qui all'anno prossimo. Per i prossimi 20/25 anni.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2022 ore 13:06

Secondo me parli da teorico ignorando tutte le variabili.
Io mi accontento di non pagare energia elettrica e di ricevere 2 bonifici l'anno anche se non sufficienti per una Z9... MrGreen
Ho 16 pannelli sul tetto che è praticamente pieno. Immagino che tu abbia un tetto doppio del mio e tutto orientato perfetto e non abiti in Friuli

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2022 ore 13:09

Nikmeditato, il nr di pannelli sono già sovradimensionati. La batteria è modestissima e non è costata molto.

edit: ho scritto 12 quando invece sono 15

saluti

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2022 ore 13:15

Nikmeditato, il nr di pannelli sono già sovradimensionati


Certo. Ho specificato prima che "se si può" conviene mettere i pannelli anzichè le batterie.
Comunque io la batteria non l'avrei messa, perchè quello che accumuli comunque non te lo pagano.
La batteria più efficente resta sempre lo scambio sul posto (o il rimborso diretto) perchè è gratis ed "accumula" energia sempre e comunque durante tutto l'arco dell'anno. La batteria quando è carica è carica! Non puoi far altro che aspettare il tramonto per poterla utilizzare. E d'inverno non puoi utilizzare l'energia in più che puoi produrre in estate.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me