“ Cioè te trovi più comodo accroccare un monitor, con le sue batterie (non piccole), cavi e mazzi vari, su una borsa per terra, e quindi sei obbligato a stare accovacciato per vederlo, oppure montare un treppiede in più per montarci un monitor collegato con un cavo alla macchina, quindi vincolato a quella lunghezza…e con ovvi problemi di vibrazioni (si vede che non conosci la problematica su tempi di 15-30s) piuttosto che mettersi in qualsiasi posto (anche a svariati metri), in piedi, seduto, sdraiato…come ti pare.
Per altro un monitor necessita di batterie che consuma abbastanza rapidamente e che non ricarichi al volo con un battery pack..
Ti vorrei proprio vedere in bilico sul bordo di una cascata di pochi cm, circondato da ghiaccio e con vento costante…
Sai qual'è la migliore strada per crescere? Sperimentare e verificare, specialmente se qualcuno lo ha fatto molto prima.
Ps
Il telecomando a cavo penso non lo usi più nessuno visto che da anni sono disponibili quelli radio, ma se devi far uno scatto a 1/40-1/20s va bene.. „
Sul Desview R6 è possibile montare una batteria LP-E6NH, che non è certo enorme: la durata sarà quella che sarà, ma all'occorezza diventa una seconda batteria per la mia macchina fotografica (e di certo non ci metto ore per comporre e scattare una foto macro).
Montare un monitor sulla macchina fotografica, sul treppiede od appoggiare sulla borsa non lo considero un "accroccare": è possibile farlo e non richiede difficoltà o pesi rilevanti.
Secondo punto, ho fatto foto accovacciato (o sdraiato sul terreno) fino adesso usando il mirino oculare e la cosa non mi spaventa di certo. Con un monitor da 5,5", che è posssibile vederlo per bene anche da seduto, non mi darebbe problemi, riuscirei a vederlo bene anche da 40 o 50 cm.
Il treppiede in alcuni casi, vedi con la slitta micrometrica, l'obiettivo Canon MP-E 65mm a forti ingrandimenti, in caso di poca luce e quindi tempi lunghi (qualora non ci siano raffiche di vento)... lo devo usare per forza e me lo porto sempre dietro. Se voglio qualcosa di più leggero ho il mini treppiede Sirui AM-223.
“ (si vede che non conosci la problematica su tempi di 15-30s) piuttosto che mettersi in qualsiasi posto (anche a svariati metri), in piedi, seduto, sdraiato…come ti pare. „
Considerato che non sai nulla di come fotografo non so come tu possa affermare che non conosco la problematica di tempi sui 15-30 secondi. Se hai un treppiede stabile, ed usi una reflex, saprai di certo che bisogna usare il sollevamento specchio, aspettare 1 o 2 secondi e scattare.
Finora non ho avuto problemi con tempi lunghi e con un buon treppiede stabile.
Facendo macro, se c'è anche una brezza di vento diventa un problema anche con scatti brevi.
E di certo non ho problemi ad inginocchiarmi o sedermi per terra a gambe incrociate: faccio foto in mezzo alla natura. Non mi vado a sdraiare su una sdraio per fare una foto, né mi porto dietro una sdraio o un sedia: se posso e se è necessario mi siedo sul terreno.
“ Per altro un monitor necessita di batterie che consuma abbastanza rapidamente e che non ricarichi al volo con un battery pack..
Ti vorrei proprio vedere in bilico sul bordo di una cascata di pochi cm, circondato da ghiaccio e con vento costante…
„
Ho parlato fin dall'inizio di macrofotografia e ribadisco per l'ennesima volta che se c'è vento costante ti sposta enormemente il soggetto. Mai parlato di cascate.
“ Sai qual'è la migliore strada per crescere? Sperimentare e verificare, specialmente se qualcuno lo ha fatto molto prima. „
Ognuno ha il proprio modo di fotografare, quello che va bene a te non è detto vada bene ad altri oppure protebbe andare bene solo in parte. Se tu scegli di fotografare in un certo modo bene, ma non dovrebbe essere un problema se altre persone preferiscono fare diversamente da te. Qui la crescita non c'entra nulla: non si tratta di composizione fotografica, soggetto, luce, scelta di luce dura o morbida tramite flash o altra sorgente luminosa...
Ti trovi bene con uno schermo staccato dalla macchina fotografica e dal quale puoi regolare diaframmi tempi, iso... etc. etc. ? Bene. Io mi trovo bene diversamente? Bene ugualmente.
Se una persona fa qualcosa prima di me in un certo modo ben venga se si trova bene, ma ognuno valuta anche in base alle proprie esigenze e neccessità, non siamo tutti uguali, ma ciò non significa escludere a priori una crescita. Un consiglio è un consiglio, non un'imposizione: ognuno sceglie la propria strada.
“ Il telecomando a cavo penso non lo usi più nessuno visto che da anni sono disponibili quelli radio, ma se devi far uno scatto a 1/40-1/20s va bene.. „
Io lo uso se e quando ho bisogno di usarlo e mi ci trovo bene.