user109536 | inviato il 29 Giugno 2022 ore 13:33
Mangiare bene il giorno prima, fare un'ottima colazione, non solo espresso e cornetto, portarsi qualche bottiglia d'acqua, 2 mele e una barretta e si regge senza problemi 12 ore. |
| inviato il 29 Giugno 2022 ore 13:34
“ Esagerata, alla fine sono 9 ore se arrivi "mangiata"... se alla sera mangi alle 20 muori prima di arrivare alla mattina dopo? „ Mi sembra chi si parli giusto per aprir bocca |
| inviato il 29 Giugno 2022 ore 13:39
“ “ rimetto la palla al centro e via di flame contro i fotografi che vogliono pure bere il vino ? MrGreenno vabbè, poteva uscire fuori anche qualche scatto artisticoMrGreen „ @Doriano Ciardo hahaha, di solito la bottiglia c'è |
| inviato il 29 Giugno 2022 ore 13:42
“ @Lookaloopy io l'avevo scritto nel primo commento che un forum di amatori non era il posto adatto per chiedere certe cose MrGreen Consiglio ai pro di usare i gruppi delle varie associazioni per questioni lavorative, e di usare questo splendido forum per tutto il resto che ci accomuna tutti. Luca ti racconto l'ultima, due settimane fa: tavolo per me, in un'altro edificio, mangiato un risotto da 50g se eran tanti... dopo 1 ora e mezza mi sono arrivate 3 fettine di tagliata con le patate, solo acqua. Avevo una fame che avrei mangiato i fiori degli allestimenti se commestibili... allora ho pensato di buttarla sull'alcool MrGreen ma manco il vino avevo quindi ho mandato avanti il Dj per chiedere del vino, la risposta della titolare: "non serviamo alcolici allo staff". Eeeek!!! Non mi voleva ubriaco evidentemente hahaha... (e con questa rimetto la palla al centro e via di flame contro i fotografi che vogliono pure bere il vino) MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen „ Ahahah Alex Tra un po' verrà fuori qualcuno a dire che il fotografo si deve tenere le zollette di zucchero in tasca e via come i cavalli... “ Ma anche no, scusa Lookaloopy; stravolgersi per la stanchezza perchè ti chiedono scatti che per me sono inutili. Se mi paghi per il matrimonio, rimango anche dopo il taglio e l'inizio di qualche ballo o foto di gruppo, sono anche piacevoli, ma dopo una certa a vedere facce stravolte che ti chiedono scatti già ripetitivi, forse la differenza che il cugino si è annodato la cravatta sulla fronte dopo una decina di bicchieri, ma dai. „ Doriano, perdonami, ma non sai di cosa si sta parlando. E gli interventi dei vari professionisti attualmente attivi nel wedding susseguitisi qui nel post dovrebbero bastare a chiarire la questione... “ Un tempo, quando lavoravo, non si ponevano i problemi del pranzo offerto ai fotografi i quali stavano nella stessa sala degli sposi e si apprestavano ad immortalare quello che succedeva durante il pranzo fino all'arrivo della torta. Il fotografo deve stare nella sala, non può uscire 2 ore per mangiarsi una pizza perchè gli sposi non gli offrono il pranzo. Ovviamente stando in sala, ai tavoli vicino ai parenti solitamente viene offerto lo stesso menù, non gli portano il panino con la bottiglietta di acqua minerale. Se il cliente non vuole offrire il pranzo è presto fatto: rinuncia alle foto durante il ricevimento oppure subisce un surplus di prezzo da parte del fotografo (ovviamente a queste condizioni è meglio rinunciare al lavoro). Se gli sposi hanno difficoltà ad offrire il pranzo ai fotografi, ballerini, musicisti, ecc mi duole dirlo ma sarebbe più corretto rinunciare ai professionisti e a pensare ad un ricevimento più modesto per mancanza di budget. In soldoni, ve lo dico con il cuore, non si fanno le nozze con i fichi secchi. Semplice. Per il resto c'è sempre amiocuggino. „ E anche di Rita mi sento di quotare ogni singola parola... Ah, a "ammiocuggino" il pranzo va dato eh... |
| inviato il 29 Giugno 2022 ore 13:43
Un Matrimonio al sud dura in media 13-14 ore. Ma non mi sono mancati Matrimoni durati anche 16/17 ore tra spostamenti e festeggiamenti molto lunghi. Avviene quasi sempre in estate con caldo torrido e non ha un attimo di respiro, tra sposi che abitano lontano, ritardi di chiunque, preti precisini, location esterne super trafficate, parcheggi introvabili ecc ecc. Certo organizzandosi, con borse termiche e cibo confezionato si sopravvive eh... Per fortuna come già scritto in genere i clienti per consuetudine oppure perché ci tengono davvero provvedono al tavolo staff ed un menù più o meno completo e torno a ripetere che si potrebbe in accordo con le sale, proporre un menù ridotto a tariffa agevolata. |
| inviato il 29 Giugno 2022 ore 13:46
Trovo stupido il confronto con alpinismo... a questo punto diciamo che per giocare a calcio serve più freschezza atletica e per fare una maratona più resistenza... E' un lavoro, mica un hobby. |
| inviato il 29 Giugno 2022 ore 13:52
“ Per fortuna come già scritto in genere i clienti per consuetudine oppure perché ci tengono davvero provvedono al tavolo staff ed un menù più o meno completo „ Si, per fortuna a quanto pare tra i clienti di gente come quella intervenuta qui ce n'è ben poca... |
| inviato il 29 Giugno 2022 ore 13:52
Anni fa suonavo alle feste con un gruppo di musica da ballo. Ci trovavamo gli ingaggi da noi e così d'estate soprattutto si racimolava qualche liretta. Di solito nei contratti era prevista la cena: quando vai a suonare spesso parti da casa nel tardo pomeriggio e rientri sempre dopo le due di notte, quindi è ovvio che qualcosa dovrai mangiare. A un certo punto a qualcuno dei musicanti venne la brillante idea di farci rappresentare da un paio di sedicenti impresari, che ci procurarono più problemi che ingaggi, ma da quel momento in poi notai che nel contratto la cena non era più prevista: se c'era una cucina toccava pagarcela... la cosa mi lasciò un po' perplesso, perché prendere qualche soldino in meno ed avere la cena pagata andava anche bene, perché tanto in qualche modo mangiare si doveva, ma non afferrai subito la ratio di questa novità. Poi mi venne in mente che i nostri cosiddetti impresari percepivano una percentuale sul nostro compenso, ma non sarebbero potuti venire sempre a ingurgitare una percentuale della cena...  Ovviamente dopo un po' li mandai tutto a quel paese... Heinrich Böll, credo in "Opinioni di un Clown" mi pare scriva qualcosa tipo "Il più disonesto degli artisti sarà sempre più a modo del più onesto degli impresari". Parole sante... |
user14408 | inviato il 29 Giugno 2022 ore 14:19
@alex121 “ Consiglio ai pro di usare i gruppi delle varie associazioni per questioni lavorative, e di usare questo splendido forum per tutto il resto che ci accomuna tutti „ Lo sostengo da tempo, l ho più volte scritto in molte altre discussioni! Niente, risposte evasive, risentite, ecc. |
| inviato il 29 Giugno 2022 ore 14:25
ripeto, probabilmente chi pontifica non ha mai fatto matrimoni di lavoro. personalmente non ho mai avuto nessuna obbiezione da parte degli sposi quando esponiamo nel preventivo la richiesta di vitto servito con le medesime tempistiche degli invitati. Ma proprio MAI (casomai son le location che fan finta di nulla e se non ti vedono seduto ti "saltano" come se risparmiare una fetta di arrosto sistemasse il budget del ristorante). Più spesso capita che gli sposi, vedendoci sempre in giro, si preoccupino per noi e ci chiedano se abbiamo mangiato, se ci serve qualcosa etc... sarà forse che col fotografo si crea un rapporto di temporanea "confidenza", in fin dei conti siamo gli unici che al mattino possiamo invadere la loro intimità durante i preparativi, durante l'ultima uscita di casa coi genitori, siamo quelli che gli stanno più vicino durante tutto lo scorrere della giornata. ù dirò di più... in 8 matrimoni su 10 ci regalano anche la bomboniera!!! |
user14408 | inviato il 29 Giugno 2022 ore 14:29
"in 8 matrimoni su 10 ci regalano anche la bomboniera!!!" Grande cuore italiano Pensa lavorare in danimarca |
| inviato il 29 Giugno 2022 ore 14:40
come già detto in qualche discussione precedente di matrimoni ne faccio pochi, solo per una clientela che già mi conosce alla quale non posso dire di no. Oggettivamente vengo sempre trattato esattamente come un invitato, con gentilezza e cortesia. Ho sempre il mio posto in sala, spesso al tavolo con altri invitati (che a loro volta si preoccupano che io mangi!!!) Se una coppia di sposi dovesse far storie sulla quota "ristorante"... beh, per quel giorno avrei sicuramente un altro impegno... |
| inviato il 29 Giugno 2022 ore 14:41
ah, anche a me regalano quasi sempre la bomboniera che spesso è una "cagata" ma fa piacere il gesto |
user109536 | inviato il 29 Giugno 2022 ore 14:53
Il paragone ci sta perché se fare un matrimonio è una prestazione atletica come ribadito più volte in precedenza, bisogna alimentarsi correttamente come andando in bicicletta per ore, facendo alpinismo , ecc . È quello che si mangia a un matrimonio è tutto salvo alimentazione per prestazioni atletiche. Quindi fate come me: buona colazione, alcune bottigliette d'acqua, una barretta, qualche frutto, tanti caffè e massima concentrazione sull'evento. E questo vale anche per altre manifestazioni che durano a lungo come ciclismo, nuoto, tornei vari … Veramente questa esigenza di sedersi a mangiare faccio un po' fatica a comprenderla |
| inviato il 29 Giugno 2022 ore 14:57
“ Il paragone ci sta perché se fare un matrimonio è una prestazione atletica come ribadito più volte in precedenza, bisogna alimentarsi correttamente come andando in bicicletta per ore, facendo alpinismo , ecc . È quello che si mangia a un matrimonio è tutto salvo alimentazione per prestazioni atletiche. Quindi fate come me: buona colazione, alcune bottigliette d'acqua, una barretta, qualche frutto, tanti caffè e massima concentrazione sull'evento. E questo vale anche per altre manifestazioni che durano a lungo come ciclismo, nuoto, tornei vari … Veramente questa esigenza di sedersi a mangiare faccio un po' fatica a ca× „ mi hai convinto! se ricapita, banana in tasca! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |