| inviato il 03 Luglio 2022 ore 2:34
tizio che ha cancellato il suo commento parlando di invidia (!!!)) Ho cancellato il post perché vista la brutta piega che sta prendendo come al solito era inutile alimentatore stupide polemiche dei soliti portatori della verità fotografica. Comunque lo ribadisco...leggo molti commenti dettati certamente da pura invidia ed altri totalmente inutili che blaterano di anima delle foto, o di foto che ritraggono la realtà. |
| inviato il 03 Luglio 2022 ore 3:05
Leggi quello che vuoi leggere così come vedi quello che vuoi vedere, caro tizio. Spero che domani mattina arrivi il prode Emanuele a chiudere il thread. Così possiamo continuare ad ammirare le foto del ricercatore Panizza in religioso silenzio. Possibilmente dopo aver lasciato un glorioso like.
 |
| inviato il 03 Luglio 2022 ore 4:00
Qui gli unici che ammirano foto in religioso silenzio sono certi invasati detentori di qualche strana verità o che si sentono investiti di qualche dote speciale che gli altri non possiedono. Io per fortuna sono solo un appassionato di fotografia e di molte altre cose con cui divido mio pochissimo tempo libero. Panizza e un ottimo fotografo come tantissimi altri sulla faccia di questa terra, lo so lo apprezzo e passo oltre. Potete continuare serenamente a parlare di anima delle foto Saludos |
| inviato il 03 Luglio 2022 ore 4:22
Guarda che, se sei un fotoamatore della domenica a cui non importa mettere in discussione niente, non devi venire a giustificarti. Se ti senti così sereno e fortunato evidentemente queste presunte verità credi di detenerle tu. Passa pure oltre, nessuno se ne accorgerà, tranquillo. |
| inviato il 03 Luglio 2022 ore 5:52
"@vincenzo "Ormai tutti vendono workshop, il business è questo oggigiorno per cui distinguersi dalla massa è fondamentale." E me ne dovrei preoccupare io del fatto che chi lo fa per lavoro? Problemi loro.mi spiego?"...perdonami ma perché dovresti preoccupartene tu?... lavori nel settore?...non penso per cui il problema per te non sussiste (come per me tra l'altro!!!). Penso che bisognerebbe fare distinzioni tra le nostre preferenze di generi fotografici è la bravura di un fotografo. Possono non interessarmi un certo tipo d'immagini ma questo non vuol dire che l'autore non sia bravo nel suo lavoro. Panizza che piaccia o meno è un maestro nel suo genere. |
| inviato il 03 Luglio 2022 ore 7:00
@Dino devi capire che con un Tradizionalista serio non te la caverai MAI. Hanno sempre ragione loro. E qualsiasi cosa scientifica è anatema per loro. È già buona se non sono come quel simpatico NoVax che imperversava in questo sito. Ammirava Sara Cunial. La Cunial mi fa rabbrividire per un secondo motivo: è una chimica industriale come me! |
user14408 | inviato il 03 Luglio 2022 ore 8:03
@vincenzo “ Possono non interessarmi un certo tipo d'immagini ma questo non vuol dire che l'autore non sia bravo nel suo lavoro. „ che quelle immagini siano tecnicamente di altissimo livello credo di averlo ripetuto parecchie volte ...quindi |
| inviato il 03 Luglio 2022 ore 8:10
Quindi perché dovresti preoccuparti di chi lo fa per lavoro?...ti hanno chiesto qualcosa?...non credo per cui il problema non sussiste. |
user14408 | inviato il 03 Luglio 2022 ore 8:21
Infatti. Ma è quando dici tutti vendono workshop , che per distinguersi dalla massa... ...per distinguersi devi fare wooowww dico è che è un problema mio se per lavorare è solo un vuoto wow? Dici tu, ti hanno chiesto qual cosa? A me a te a tutti!! come referenti del loro lavoro lo chiedono di continuo è così difficile da capire? Prendo il caffè, finisco di sistemare la mia 6008 ed esco.fatelo anche voi. |
user204233 | inviato il 03 Luglio 2022 ore 9:49
Da una decina di giorni, ho eliminato, dopo un paio d'anni di utilizzo, il mio account Flickr; nella sezione "esplora" di quella piattaforma, sezione che raccoglie giornalmente gli scatti più "interessanti" del social in questione ("interessanti" perlomeno per l'algoritmo di Flickr...), molte delle immagini proposte ricordano la tipologia di foto presenti sul sito del fotografo citato ad inizio discussione. Personalmente ho sempre sorvolato su questo tipo di produzioni. |
| inviato il 03 Luglio 2022 ore 9:54
Maceric chi mi conosce sa che la foto Wow non mi appassiona ma in alcuni contesti è necessaria. Ti dirò che il mio lavoro in p.p consiste nel rendere le immagini apparentemente non curate che ricordino le vecchie usa è getta se non quelle fatte da un fotoamatore alle prime armi. Questo ha un suo perché è non vuol dire che non apprezzo lavori totalmente diversi dal mio. @Maila: una buona foto puoi farla di lunedì come di Domenica dipende cosa ti interessa fotografare. Difficilmente faccio foto nei weekend per il semplice motivo che nei giorni lavorativi la vita in città è più frenetica ed è terreno fertile per immortalare le scene che cerco. Per quanto riguarda le foto pubblicitarie il discorso è complesso, spesso il fotografo si limita al solo click, è un lavoro di squadra dove ognuno ha un ruolo importante per la riuscita di una campagna pubblicitaria. Essere bravo tecnicamente con la fotocamera è ottenere belle foto non vuol dire che si possa essere anche bravi fotografi pubblicitari. Quanti fotoamatori ho sentito parlare male dei lavori di Toscani, che loro avrebbero fatto meglio. Oliviero è un genio, da lui c'è solo da imparare. |
user226515 | inviato il 03 Luglio 2022 ore 10:52
Qua si confonde la tecnica, sicuramente altissima, con la ricerca. La ricerca ha un punto di inizio, un fase evolutiva ed una finale, quest'ultima può anche non esser presente. Mi dite dove sono, in questo caso, le fasi di cui sopra? Sono tutte immagini identiche, cambia il soggetto mai la rappresentazione dello stesso, podalirio, libellule, e via dicendo, sono tutte perfette, di una perfezione esagerata, inesistente nella realtà. Per me, l'autore è un tecnico, dalle capacità non comuni, ma non un artista. |
| inviato il 03 Luglio 2022 ore 11:19
Vincenzo anche io non fotografo quasi mai la domenica soprattutto ora che essendo disoccupata, ho il tempo anche durante la settimana. Però dire "fotografo della domenica" è come dire "guidatore della domenica"( anche se per strada lo incontriamo il martedì ) e sottintende (nel gergo comune) una incapacità radicata di fare bene una cosa. Ebbene io non sono permalosa ne una che si offende facilmente, però che qualcuno ribadisca più e più volte che non ci sia provocazione nei suoi commenti, lo ritengo grottesco. Non credo che la tecnica fotografica sia tutto nella fotografia e sinceramente non la ricerco nelle mie foto anche perchè non le devo vendere a nessuno. Personalmente per apprezzare fino in fondo il lavoro di un fotografo, devo stimarlo anche da un punto di vista umano; naturalmente questo soprattutto anche se si parla di fotografi "famosi" di cui è possibile conoscere anche la loro personalità o biografia. Nel caso di Toscani non stimandolo da questo punto di vista, faccio fatica anche ad apprezzare fino in fondo i suoi lavori, anche se sicuramente da essi c'è molto da imparare. Anche qui su Juza c'è un fotografo che sicuramente ha grande abilità tecnica e comunicativa ma essendo molto esibizionista ed egocentrico, faccio fatica ad apprezzare il suo lavoro fino in fondo, soprattutto quando si tratta di foto "crude" che dovrebbero suscitare certi sentimenti di rabbia e compassione: sapendo chi le ha scattate, mi fanno concentrare sulle motivazioni dello scatto e sulla personalità del fotografo più che sullo scatto stesso e così perdono qualsiasi valore emozionale o "anima" ai miei occhi. Viceversa che qualcuno abbia trasformato una propria passione in un lavoro, (come nel caso di Panizza amante della natura e tanti altri anche qui su juza), e che cerchino di di produrre qualcosa che piaccia al pubblico ( non a tutti come è dimostrato da questo 3d)non mi da nessun fastidio anzi credo che sia una cosa "invidiabile" nel senso più positivo del termine. Fotografo e fotografia per me rappresentano un valore unico e inscindibile uno dall'altro ecco perchè non posso recepire una critica apra e disfattista fatta ad un lavoro fotografico, una cosa a se dalla critica al fotografo stesso. |
user14408 | inviato il 03 Luglio 2022 ore 11:22
“ molte delle immagini proposte ricordano la tipologia di foto presenti sul sito del fotografo citato ad inizio discussione. „ si, è il mood anni 20, effetto wow dato da macchine, software e capacità tecniche non comuni. forse più ore al computer che sul campo a riprendere. io se devo parlare di computer graphic continuo a guardare queste cose. lho già postato, un artista 3d di assoluta capacità. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4179314&show=9 @manila “ Vi dirò di più: a me piacciono molto anche le foto pubblicitarie. „ a me certo tipo di fotografia di moda, quanto di più effimero ci sia. pensa te. ma le foto di moda di scianna o di castaldi ... ma il genere di immagini di cui si discute , per me, sono e restano solo perfette immagini di alto livello al limite tra lillustrazione e la computergraphic. ah, oggi "domenica" anche io sono appena tornato da una uscita con la mia MF a pellicola con cui faccio quasi tutte le mie foto. uscito tardino tornato prestino. luce impossibile e caldo africano. giusto un rullo 120, messo al fresco, domattina presto sviluppo l E6 ma già so che non ci saranno sorprese. @vincenzo “ Quanti fotoamatori ho sentito parlare male dei lavori di Toscani, che loro avrebbero fatto meglio. Oliviero è un genio, da lui c'è solo da imparare. „ ecco , forse inconsapevolmente , hai fatto un esempio perfetto. su un vecchio numero di progresso fotografico anni 90 si discuteva di lui. Il redattore Tomesani, rispondendo ad un lettore, diceva appunto che era sotto gli occhi di tutti che la fotografia di Toscani fosse ormai una fotografia molto semplice, tecnicamente basica, contando anche il fatto che lavoravano per lui in 10... MA .. MA se da una parte c'era la semplicità , quasi banale, della esecuzione dall'altra c'era una grande capacità di idea fotografica! e accidenti se passava! chiaro? proprio lui ( che personalmente non ho mai amato da nessun punto di vista) testimone perfetto del fatto che la fotografia sta esattamente da una parte piuttosto che da un altra. (che poi oggi ottantenne dalla passata vita comoda voglia ancora spiegare il mondo arrigando chi ne ha 20 fa un poco ridere ma è altra storia) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |