RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A1 firmware 1.30: 8k 10bit - raw lossless - af refined


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A1 firmware 1.30: 8k 10bit - raw lossless - af refined





avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2022 ore 16:57

basterebbe veramente l'uso delle 18650

Magari in teoria servirebbero dei contenitori in caso di perdite e per evitare corti, specie per il mercato ove sul libretto d'uso del microonde bisogna scrivere che non è adatto per asciugare un cane :-P

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2022 ore 19:26

Come fanno tutte le altre case…dentro ci stanno 18650.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2022 ore 19:35

Le 18650 x 3 le ho nei perimetrali dell'antifurto 10.8 V - 2.4 Ah ma non sono ricaricabili, però sono sicuro che ci siano pure ricaricabile, le dimensioni uni sono +/- quelle delle AA

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2022 ore 20:57

Le 18650 sono quasi sempre ricaricabili (litio), e sono parecchio più grandi delle stilo…

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2022 ore 21:17

Spero vivamente che S9ny non modifichi le dimensioni e il.peso dei suoi corpi , preferisco una batteria leggermente meno prestante all aumento dei pesi e dimensioni.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2022 ore 21:25

Vero le mie sono sempre al Lithium-thionyl chloride e ho confuso la sigla le mie sono le 14500, ma porca paletta le 18650 sono enormi ( x le Sony A) 18x65 mm.Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2022 ore 1:39

Le 14500 sono grandi come le stilo e si trovano ricaricabili, le 18650 sono più ciccie e lunghe credo il doppio come volume, sono quelle che di solito si usano nei pacchi batterie dei laptop.


Spero vivamente che Sony non modifichi le dimensioni e il peso dei suoi corpi

Non so, sono già aumentati generazione dopo generazione anche se è rimasta compatta
Specie ora che come leva di vendita puntano al video "easy" ma che non lo sembri troppo, scheda tecnica d'effetto dove è essenziale af, stabilizzazione, forse magari la gimbal elettrica. Chiaramente con i processori che usano e i vari servizi (stabilizzatori, af), la batteria potrebbe rivelarsi deludente.
Ma non è solo un problema di Sony, che fa anche benino, bisognerà vedere come se la gioca la concorrenza, ma con l'aumentare delle specifiche, potrebbe arrivare ad essere inevitabile trovare posto per una batteria più corposa.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2022 ore 21:07

Video sulla GD che arriva in pratica alle mie stesse conclusioni….


avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2022 ore 22:14

potrebbe arrivare ad essere inevitabile trovare posto per una batteria più corposa.


E' quello che temo ,con questa per i miei usi come peso e dimensioni siamo al limite ,spero che Sony pioniere della riduzione pesi ed ingombri non abbandoni la sua filosofia che tanto successo gli ha dato .



avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2022 ore 22:49

Andrea, qui sono al 95% d'accordo con te, molte volte vado con due corpi e ottica montata + il 12/24 Jolly, ecco con altre mirrorles dovrei avere il basto come gli asini

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2022 ore 22:53

Due corpi come Nikon che so pesare piu' d un chilo o come l r3 di cui non so il peso ma la vedo piuttosto massiccia diventerebbe un supplizio;-)

user14103
avatar
inviato il 03 Luglio 2022 ore 0:09

Video sulla GD che arriva in pratica alle mie stesse conclusioni….

Ottimo video avevi ragione .. molto eloquente

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2022 ore 8:20

Ste ma anche sul rumore ci sta poco da fare, se non fosse stato per il povero represso l'altro post sarebbe stato chiaro.
Nei file ridotti è semplicemente applicato il filtro su croma noise, cosa che in PS si traduce in -10 su riduzione rumore cromatico per avere esattamente lo stesso risultato ma con molti più dettagli e grana meno sparsa.

Per carità è un più, ma avrebbero potuto far meglio, quantomeno avrebbero avuto più senso se avessero permesso i 30fps.

Aspetto speranzoso un altro fw.
Quanto meno che imposti da solo raw compresso se imposti 30fps rimettendo quello scelto quando si scende a 20fps...chiesto a giorno uno.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2022 ore 9:12

Due corpi come Nikon che so pesare più di un chilo o come r3 di cui non so il peso ma la vedo piuttosto massiccia diventerebbe un supplizio

Canon ha alleggerito molto, è quasi accettabile, siamo pochi grammi sopra una 5DSr, 1015g contro 1440 della 1dx3. Nikon invece è praticamente lo stesso mattone di prima, 1340 contro 1440.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2022 ore 9:13

Ma veramente continuo a non capire cosa vi aspettavate da un file ridotto rispetto all'originale. Un 20mpx Vs un 51mpx. Sono opzioni che si utilizzano quando quelle info in più non servono ma anzi sono d'intralcio. Punto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me